Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nicola1008
Premetto già che Diritto è la materia che odio, quindi faccio una grande difficoltà a tenerla a mente (e poi alla fine non riesco) e alle interrogazioni arrivo anche a fare quasi scena muta... avete dei consigli su come studiare questa materia (che ripeto non mi piace assolutamente)?? vi dico già che a volte ho difficoltà a ricordarmi le cose
2
17 dic 2011, 18:13

beacv
Help (75202) Miglior risposta
1) Navita (è Caronte) tristis nuns hos nunc accipit illos . 2) Ignavia corpus hebetat , labor firmat ; illa maturam senectutem , hic longam adulescentiam reddit . 3) Non minus saepe fortuna in nos incurrit quam nos in illam . 4) Patet omnibus veritas ; nondum est occupata ; multum ex illa etiam futuris relictum est . 5) Hoc ergo unum excogitasti , quomodo maxime illi posses nocere . 6) Aesopus ille e Phrygia fabulator haud inmerito sapiens existimatus est . 7) Iste mundus furibundus ...
1
18 dic 2011, 23:24

beacv
Aiutooooo :( (75179) Miglior risposta
1) Vita morti propior est cotidie . 2) Caesar summo studio militum ante ortum solis in castra pervenit . 3) Discipulus est prioris posterior dies . 4) Video meliora proboque , deteriora sequo (=seguo) . 5) Mors civibus Romanis semper fuit servitute potior . 6) Cum pari contendere anceps est ; cum superiore furiosum ; cum inferiore sordidum . 7) Sanus piger febriente multo est nequior : potat duplum dapesque duplices devorat . 8) Vis est permagna naturae . 9) Extremum oppidum ...
1
18 dic 2011, 16:29

Mermaid2
1. Perclorato di calcio 2. Ipoclorito di sodio 3. Manganato ferrico 4. Permanganato di calcio 5. Clorato di piombo (2) 6. Ossalato di calcio 7. Tiosolfato di sodio 8. Tetrationato di sodio 9. Bicromato mercurico 10. Bisolfato di potassio 11. Solfuro acido rameico 12. Carbonato basico rameico 13. Orto borato monobasico di zinco 14. Pirofosfato biacido ferrico 15. Solfato rameico pentanitrato
2
18 dic 2011, 10:36

clarissa1997
Philippus,Amyntae filius,Macedonum rex fuit et intra paucos annos regnum constituit firmum atque non parvum.Puer thebis vixit, in Epaminondae domo;itivenis patri in regnum successit.Difficilia habuit initia regni,inter aspera adversariorum odia et multorum hostium insidias.Philippus mox apud omnes gentes notus fuit ingenii perfidia et animi fraude; bella raro aperta vi,astutia potius tractavit. Multos hostes armis, multos dolis superavit.Eo tempore,multae Graecorum civitates non de communi ...
3
17 dic 2011, 14:38

Muaradec
ho bisogno della sintesi degli organi di senso per favore lunedi ho un interrogazione per recuperare il 5 perche poi ho i colloqui il pomerigio
2
18 dic 2011, 17:06

JohnJohn
Romanticismo... Miglior risposta
1-spiega perchè e in che senso i romantici rivalutano il Medioevo
1
18 dic 2011, 18:15

calypso
tema saggio Saggio breve i giovani in famiglia e nella società.....? SAGGIO BREVE: AMBITO SOCIO ECONOMICO: I GIOVANI IN FAMIGLIA E IN SOCIETA’ DOCUMENTI: Documento 1 Incapaci di sintonizzarsi sulla stessa lunghezza d'onda dei figli, i genitori minimizzano e dimostrano di non voler credere alle proporzioni che i figli vorrebbero dare ai loro problemi.(...) A rendere difficile il dialogo, sono soprattutto il divario generazionale e culturale, l'incapacità di ascoltare, il predominio ...
1
18 dic 2011, 19:13

sportivissima.39@live.it
Descrizione di un paesaggio autunnale? URGENTISSIMOO La traccia è : Anche la città cambia aspetto durante l'autunno descrivi un paesaggio urbano autunnale e spiega quale stato d'animo suscita in te
1
18 dic 2011, 17:27

ricky4355332522
tema svolto su iliade e odissea o qualcosa del genere????
1
18 dic 2011, 16:58

Giovanni90
Segni premonitori alla porte di babilonia: Εις δε βαβυλωνα προαγοντος αυτου, Νεαρχος - αφικετο γαρ αυθις εισπλευσας εις τον Ευφρατην εκ της μεγαλης θαλασσης - εφη τινας εντυχειν αυτω Χαλδαιους, παραινουντας απεχεσθαι Βαβυλωντος τον Αλεξανδρον. Ο δ'ουκ αφροντισεν, αλλ'απορευοτο, και προς τοις τειχεσι γενομενος, ορα κορακας πολλους διαφερομενους Επειτα μηνυσεως γενομενης κατ'Απολλοδωρου του στρατηγου της Βαβυλωνος, ως περι αυτου θυσαιτο, εκαλει Πυταγοραν τον μαντιν.
3
22 dic 2011, 16:17

beacv
1) Habebat Atticus avunclum Q.Caecilium,equitem Romanum,familiarem L.Luculli , divitem , difficillima natura . 2) Ego poeta sum et , ut spero , non humillimi spiritus . 3) Gloriam captae (=della presa della...) nobilissimae pulcherrimaeque urbis Graecarum dei tibi dederunt , Marcelle . 4) Amicus magis necessarius quam ignis et aqua . 5) Romani magnificentiores in suppliciis deorum quam domi fuerunt . 6) Invidia Siculi non invenere (=invenerunt) tyranni maius tormentum . 7) Nox erat ...
1
16 dic 2011, 12:08

strangegirl97
Ciao ragazzi! Mi potreste aiutare per favore? Ho parafrasato un brano dell'Iliade per domani ed ho appena finito la brutta copia, ma ho qualche dubbio su questa similitudine: Come quando grave colpa ha travolto un uomo, che, ucciso in patria da qualcuno, fugge in altro paese, in casa d'un ricco, stupore afferra i presenti; così Achille stupì, vedendo Priamo simile ai numi, e anche gli altri stupirono e si guardarono in faccia. Questa è la mia parafrasi: Vedendo Priamo Achille e gli ...
3
16 dic 2011, 15:16

marianna1993
la sicurezza sul lavoro
2
18 dic 2011, 15:37

studia fai bene
sicilia insula fecunda et clara est , insulae aeoliae siciliae oris propinquae sunt, nautarum audace insulae incolis nota est. traduzione da latino a italiano + analisi logica
2
17 dic 2011, 14:38

snoopy97
Salve, mi servirebbe l'analisi logica sia delle frasi in latino che di quelle in italiano se non chiedo troppo anche i paradigmi dei verbi o perlomeno l'infinito!! Grazie mille in anticipo!! Latino italiano -Ab antiquis poetis fabulae virorum dearumque tradebantur. -Romanorum copiae oppidum oppugnabant, sed barbari strenue obsistebant -Pilae ludo pueri virique, discipuli magistrique delectabantur -Propter victoriam athleta ab oppidanis statua celebrabatur -Romani, a Parthis, fero Asiae ...
2
16 dic 2011, 17:03

lilili
Tema:ai primi del 900 diverse nazioni divennero colonialiste ed imperialiste affronta il problema evidenziandone cause e conseguenze
1
18 dic 2011, 14:41

clarissa1997
Urgente (75157) Miglior risposta
Philippus,Amyntae filius,Macedonum rex fuit et intra paucos annos regnum constituit firmum atque non parvum.Puer thebis vixit, in Epaminondae domo;itivenis patri in regnum successit.Difficilia habuit initia regni,inter aspera adversariorum odia et multorum hostium insidias.Philippus mox apud omnes gentes notus fuit ingenii perfidia et animi fraude; bella raro aperta vi,astutia potius tractavit. Multos hostes armis, multos dolis superavit.Eo tempore,multae Graecorum civitates non de communi ...
1
18 dic 2011, 06:02

Smalladybug
Senza tregua di cesare analisi stilistico-retorica?!
1
17 dic 2011, 17:43

gl0r!a
riassunto de "la piccola roque"?
0
18 dic 2011, 13:45