Aiutooooo :( (75179)

beacv
1) Vita morti propior est cotidie .
2) Caesar summo studio militum ante ortum solis in castra pervenit .
3) Discipulus est prioris posterior dies .
4) Video meliora proboque , deteriora sequo (=seguo) .
5) Mors civibus Romanis semper fuit servitute potior .
6) Cum pari contendere anceps est ; cum superiore furiosum ; cum inferiore sordidum .
7) Sanus piger febriente multo est nequior : potat duplum dapesque duplices devorat .
8) Vis est permagna naturae .
9) Extremum oppidum Allobrogum est proximumque Helvetiorum finibus Genava .
10) Trimalchio habebat etiam in minimo digito sinistrae manus anulum grandem subauratum,extremo vero articulo digiti sequentis (=seguente) minorem , tottum aureum .

Miglior risposta
selene82
1 Ogni giorno la vita è più vicina alla morte (che allegria...)
2 Cesare con massimo desiderio dei soldati prima del sorgere del sole giunse nell'accampamento.
3 Il giorno seguente è discepolo del giorno precedente.
4 Vedo le cose migliori, approvo le peggiori.
5 La morte per i cittadini romani fu sempre più forte della schiavitù.
6 è incerto gareggiare con un pari; è folle con un superiore; è vergognoso con un inferiore.
7 Un pigro sano è molto più dispettoso di un febbricitante: beve il doppio e divora duplici vivande.
8 La forza della natura è grandissima.
9 La città più lontana dagli Allobrogi e la più vicina ai confini degli Elvezi è Ginevra.
10 Trimalcione aveva anche nel dito più piccolo della mano sinistra un grande anello dorato, all'ultima articolazione del dito seguente uno più piccolo, tutto d'oro.

ciao!
sele
10
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.