Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Qualcuno mi sa dire qualcosa su "a modest proposal" di swift?

Ragazzi ho bisogno di un aiuto per queste frasi. Devo fare l'analisi del periodo. Sono già suddivise in periodi. Grazie in anticipo:
1) Avendo visto /che versava in condizioni gravi /i soccorritori lo portarono in ospedale /(ma) benchè operato d' urgenza /egli morì dopo poche ore
2) Avendo piovuto a dirotto per giorni /il fiume è straripato /inondando due paesi /i cui abitanti hanno dovuto fuggire /per cercare scampo altrove.
3) Roberto era tanto pigro / che avrebbe trascorso intere giornate ...

Urgente (80039)
Miglior risposta
cerco: computo metrico estimativo da compilare. grazie
Frase di latino da tradurre!!
Miglior risposta
Ho tradotto questa frase di latino " Inter fortissimos viros sub Troiae moenibus pugnantes Diomedes eminuit" con il superlativo relativo non asssoluto: tra gli uomini più forti che combattevano sotto le mura di Troia spiccò Diomede..
E' giusta o ci va il superlativo assoluto??

Urgentissimo italiano latino
Miglior risposta
Sia, ciascuno di noi, amante della giustizia e ubbidiente alle leggi.2)Sempre qualche timore agita l'animo dell'uomo che ha commesso un qualche delitto.3)La vera giustizia nuoce mai ad alcuno.
1- Leve fit onus quod bene fertur.
2- Quintus frater ait se bene egisse.
3- Meminerunt omnia amantes.
4- Omnes homines natura libertatem cupiunt, oderunt servitutem.
5- Numquam senescere vellem!
6- Qui Deum novit, eum colit et amat.
7- Velim mihi quam primum scribas ubi sis et quando rediturus sis.
8- Si quid habebis novi, fac ut certior fiam.
9- Te prompte convaluisse valde me iuvat.
10- Numquam irasci desinet sapiens, si semel coeperit: omnia sceleribus ac vitiis plena sunt.
11- Eo ...

analisi logica la colomba e la formica Columba alas lavat in rivo, cum formicam in aqua videt. Bestiola in periculo est: et auxilium implorat; tunc columba formicae herbae filum praebet et eam servat. Post aliquot dies agricola in populi ramo columbam videt et sagittam parat: nam columbam necare optat mi serve fino a qui l'analisi logica parola per parola ve ne prego è per domani e io in latino non so niente :( UN MEGA GRAZIE A CHI MI AIUTA è per domani

Remedia quaedam ipsis periculis sunt graviora.2)Non cibus, non somnus,non potus sine mensura quadam hominibus sunt salubria.3)Vir impiger semper aliquid cogitat, aliquid agit,aliquod negotium gerit.4)Si quod est pluma levius,nobis narra.5)Haec sunt legum praecepta:honeste vivere,suum cuique tribuere.6)Quaelibet vulpes caudam laudat suam.7)In unoquoque nostrum aliquod vitium inest, aliqua virtus.8)Quemlibet ignavum facit indignatio fortem.9)Catilinae corpus patiens inediae et algoris fuit ultra ...

Relazione "Itaca per Sempre" di Luigi Malerba
Miglior risposta
Salve ragazzi, so che l'orario non è proprio quello adatto ma sono disperata. Qualcuno mi può dare una relazione sul libro "itaca per sempre" di Luigi Malerba? ne sarei grata, grazie :3
ciao, avrei bisogno di aiuto perchè domani ho un tema di italiano in classe e uno dei titoli che la proff.ssan ci propone è l'attualità .. (il più semplice) però non ho idee su cosa possa essere come argomento .. vorrei che mi aiutaste dandomi uno spunto ed aiutandomi a costruire il tema ..
GRAZIE ... aspetto risposta... !
Formazione dello stato moderno
Miglior risposta
Mi servirebbe un riassunto sulle forme dello Stato moderno nel 500... Non preso da internet per favore perché ho già girato io e non va bene niente... :love
Ragazzi mi dite le figure retoriche del quindicesimo canto dell'inferno della Divina Commedia??? Vi prego è urgentisimoooo:( aiuto!!!

Mi servirebbe un riassunto di "la spada di Damocle" con il significato metaforico del detto ad essa legato,grazie in anticipo =D
Aiuto parafrasi del testo che segue .... + due domande
Miglior risposta
chiese calipso, chiara tra le dee, ad emerte,
fattolo sedere sullo splendido trono lucente:
"perché sei venuto, ermete dall'aurea verga
onorato e caro? non sei venuto spesso in passato .
di quel che pensi: l'animo mi dice di farlo ,
se posso farlo e se deve farsi.
ma seguimi oltre, perché ti offra cose ospitali."
detto cosi, la dea gli pose dinanzi una tavola
colma di ambrosia e gli mescè rosso nettare.
ed egli beveva e mangiava, il messaggero arghifonte.
e quando ebbe mangiato e ...
Ho da svolgere analisi logica e del periodo :(
Logica:
1) Maurizio ha versato nel serbatoio benzina verde a posto di mischela.
2) Colui che non perde la calma risolve i problemi piu velocemente.
3) Ho scritto a paolo e gli ho mandato quel ritaglio di giornale
4) Caspita! Hai risolto un problema molto difficile
5) Signore e signori vi porgo il benvenuto nella nostra scuola per l' openday
Periodooo:
1)Ho promesso a daniela che andro' a trovarla e che le portero' dei libri
2) E' ...

Vi prego (79974)
Miglior risposta
tema sulla pasqua economico , religioso e culturale mi aiutate x favore
HELP,URGENTE!
Miglior risposta
devo fare una FABULA A INTRECCIO della novella CHICHIBIO E LA GRU.
ma non ho idea di come farla,mi date una mano? grazie!:D
analisi della danzatrice stanca di Montale

Potete farmi l'analisa di questa VERSIONE PER FAVORE?
Cum novis solis radiis terram illustrat aurora, tum galli cantus agricolam exsuscitat. Sedulus agricola casam prima mane relinquat, in agrum veniat et in varia opera incumbat. Agricola cum filio, robusto ac valido, bubus iugum imponat et terram vertat aratro, dum laetus carmina rustica cantat. Pater interea glandes suibus distribuat, vaccas ad flumen deducat, earum sitim expleat et eas nutriat frondibus herbisque. Ne in parva domo ...
Urgente (80052)
Miglior risposta
qualcuno mi riesce a fare questa traduzione:
romani in dearum numero giunone, cererem, dianam, venerem habebeant. iunonis altaria floribus frondisque a matronis praesertim ornabantur, quoniam tutelam et custodiam vitae maturum familias habebat; in iunonis hennorem kalendis matriis matronaldia celebratur.
dea etiam moneta cognominabatur, quod monita et bona consilia romanis benigne dabat. ceres, frumenti inventrix, agriculture praesidebat et pacem custodiebat: nam pace terra laetas fruges ...