Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
cartone93
Aiuto Frasi! (87464) Miglior risposta
1. Avaritia est fons fraudium scelerumque L'avarizia è causa di inganni e di scelleratezza 2. Nos causa belli, nos vulnerum ac caedium viris ac parentibus sumus Noi siamo la causa della guerra, noi siamo la causa dei danni e delle stragi per gli uomini e per i genitori 3. Nomen amicitiae barbara corda movet. 4. Sustinebant famen primo tenerrima frondium et cacumina arborum, tum coria igne mollita. 5. Hostes sine fide tempus atque occasionem fraudis ac doli quaerunt. 6. Memoria tantorum ...
1
30 ago 2012, 18:41

Rose282
quali sono le ragioni legate ai personaggi che spingono hesse e Stuparich in Amicizia e Un anno di scuola a far riferimento a delle città incontrasto tra di loro ad esempio heidemberg e la campagna ,triste con vienna? D:
2
30 ago 2012, 07:16

Michela<3
Come faccio a cambiare il discorso indiretto in diretto? Esempi frasi, aiuto ragazzi
3
30 ago 2012, 16:50

maschinada
io vo... tu vai... si va... Ma non chiedere dove ti direbbero una bugia: dove non si sa. E è tanto bello quando uno va. Io vo... tu vai... si va... perchè soltanto andare in un modno di ciechi è la felicità. 1 Quale valore metaforico assume in questa poesia il verbo andare ? 2 Perchè, secondo il poeta, se tu chiedessi a qualcuno dove sta andando , ti direbbe una bugia ? 3 Evidenzia il verso nel quale il poeta afferma l'impossibilità di conoscere la meta della nostra ...
1
26 ago 2012, 20:13

Michela<3
Inglese aiutoo! Miglior risposta
Cortesemente ragazzi mi servirebbe un tema sulla dieta mediterranea o qualcosa del genere in inglese! grazie 1000 in anticipo
1
30 ago 2012, 16:43

oici97
Archimede, che visse a Siracusa nel III secolo a.C., è considerato uno dei maggiori matematici e fisici dell'antichità, dal momento che si devono a lui importanti studi sulla geometria e meccanica e invenzioni di vario genere come la vite, la carrucola, la ruota dentata, la catapulta e altre macchine per lanciare proiettili, e gli specchi ustori, con cui avrebbe incendiato le navi romane. E' sua anche la teoria della leva a proposito della quale egli pronunciò la famosa frase:" Datemi un punto ...
2
27 ago 2012, 19:38

Michela<3
Analisi verbi Miglior risposta
Ceperunt Misserunt Reliquit Condidit distribuisti discripsisti Produxit Dederunt Commemoravit è urgente!
2
30 ago 2012, 16:38

nuvola blu
Non trovo la traduzione e un minimo di analisi della versioncina di Tito Livio "Superbia dei galli" XXI 20. Potete darmi una mano cortesemente ?
1
30 ago 2012, 10:58

Supermartina
Ulixes , dum per vastum pelagus longo itinere Ithacam pergit, ad insulam Polyphemi Cyclopis, Neptuni filii, venit. Polyphemus gigans magnus ferusque erat; unum oculum in media fronte habebat et carnem hominum edebat. Cyclopi magnum pecus erat, quod sub vesperum in speluncam redigebat; postea saxum immensum ad ianuam opponebat. Ulixes cum comitibus suis in spelunca a Cyclope includitur, et gigans eos devorare cupit. Sed Ulixes dicit se Utin vocari et vino gigantem inebriat et in somnum inducit. ...
1
30 ago 2012, 16:14

Supermartina
Aiutooo:)(87444) Miglior risposta
Vir callidus,cum in periculum venit,semper prompto animo effugiam quaerit et saepe dolo aliorumque damno invenit,ut Phaedri fabella docet de vulpecula et hirco. Vulpecula per agros errat atque decidit ob imprudentiam in puteum altum et atrum. Magno studio ascendere temptat,at nullam fugae viam habet. Mox apud puteum restat hircus, quia aquam haurire optat. Videt caper vulpeculam atque rogat: "Est aqua bona?". Callida vulpecula insidias suas dolosis verbis parat: "Veni,hirce-inquit,-oculis tuis ...
1
30 ago 2012, 16:10

Spiritosa91
Latino Frasi aiuto Miglior risposta
1. In senatu consules de salute romae disciputabant. 2. Magnis laudis sedule ancillae a matronibus laudabuntur. 3. Apud romanos patre famiglias magnam autoritatem habebant. 4. Per iuga altorum montum Hannibal cum suis militibus in italiam venit. grazie 1000
2
30 ago 2012, 15:18

Spiritosa91
Aiuto tre frasi!!!!!! Miglior risposta
1. A militibus magna cum virtute Roma defendetur. 2. Caesar cum eauitibus et peditibus multas gentes galliae vicebat. 3. Propter Gravia vulnera milites ceciderunt.
1
30 ago 2012, 15:22

tdl
Mi potreste aiutare a fare un tema a piacere su qualsiasi argomento
2
tdl
30 ago 2012, 13:02

Rose282
nella parte iniziale di un anno di scuola di stuparich sono presenti dei flashback e anticipazioni ma quali sono °-°????
1
30 ago 2012, 07:43

Mudii
Ciao.. ho avuto il debito di italiano, l'esame ce l'ho il 3 settembre (lunedì prossimo). La proff. come esito mi ha dato 5 e sul foglio mi ha scritto : "Modalità: scritta. / Tipo verifica : orale". Nel primo trimestre avevo fatto il recupero e l'ho passato; mi aveva chiesto di fare un riassunto, rispondere alle domande (sui personaggi, tipi di spazio e tempo, ecc..) La mia domanda è: secondo voi cosa mi chiederà nell'esame? Mi chiederà anche la grammatica? Aiuto vi prego! Grazie a tutti (:
7
29 ago 2012, 11:50

fiorellino_fiore
Scusate potete farmi per favore l'analisi del periodo di queste 3 frasi??grazie mille :) 1-Mentre eravamo a spasso è arrivato un temporale,nonostante poco prima ci fosse un bel sole. 2-Ha detto che sarebbe uscito con gli amici,invece è rimasto a casa a studiare per l'interrogazione. 3-Gli astronomi continuano a spiegare che l'astrologia non ha nessuna base scientifica,eppure molti continuano a credere agli oroscopi.
2
29 ago 2012, 19:01

cartone93
FORME VERBALI AIUTO! Miglior risposta
Veniet Donabunt Videbis Videbitur Parabunt Colimur Mittent Mittar Mittentur Finient Finiemus Inveniemus Monebuntur Monebimus grazie 1000 in anticipo!
4
29 ago 2012, 17:17

Romy1997
mi aiutate con questa versione: Ex fortissimis viris qui sub moenibus Troiae per decem annos,Agamennone duce et Priamo Troianorum rege,pugnaverunt,Diomedes unus ex primis quidem fuit.Armorum peritia inferior erat Achille et Aiace Telamonio,sed Ulixe et Menelao superior;sapentia et prudentia Nestorem,Pyliorum regem,aequabat,sed hic facundiore eloquentia utebatur.Cum Ulixe noctu in intimam Troiae partem ingredi ausus est et Palladium furari,ipsius urbis praesidium firmissimum.Acerrimo proelio ...
3
27 ago 2012, 15:04

Ely1998
quali sono le opere principali di leon battista alberti?
2
29 ago 2012, 16:13

Romy1997
mi potete tradurre x favore questa versione: Cyrus,rex Persarum,Scythis bellum intulit.Erat eo tempore regina Scytharum Tamarys,quae permisit Persas Oaxim(Oasse) flumen transire,rata(da reor) sibi faciliorem fore pugnam intra regni sui terminos.Itaque Cyrus,traiectis copiis,cum aliquantisper processisset,castra metatus est.Sed postero die,simulato metu,quasi(come se)fugiens castra deseruisset,magnam vini et ciborum copiam reliquit.Tamyris de hac re certior facta nec ullas insidias ...
1
29 ago 2012, 14:19