Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Romy1997
Uno die intermisso, Galli,magno cratium, scalarum, harpagonum numero effecto, media nocte silentio ex castris egressi, ad campestres munitiones accedunt.Subito clamore sublato, qua significatione, qui in oppido obsidebantur, de suo adventu cognoscere possent,parant crates proicere,fundis, sagittis, lapidibus nostros de vallo proturbare reliquaque administrere, quae ad oppugnationem pertinent. Eodem tempore, clamore exaudito, dat tuba signum suis Vercingetorix atque ex oppido educit. Nostri, ...
3
29 ago 2012, 14:31

LauriPois}
Qualcuno riesce a tradurla? Grazie tante :) Poetae antiqui felicitatem aetatis aureae laudant. Tum nondum erant anni tempora, sed aestas sine fine felices terrae incolas faciebat. Neque vis vehementium tempestatum et rapodorum fluminum neque atrocia fulmina homines terrebant aut agros urbesque vastabant. Semper arbores frondosae suavem umbram dabant, semper ingens multitudo variorum florum prata viridia ornabat. Magni omnes lactis salubris et odorati mellis corpora hominum recreabant, dulcia ...
4
29 ago 2012, 13:05

Michela<3
Ne gloriari libeat alienis bonis, suoque potius habitu vitam degere, Aesopus nobis hoc exemplum prodidit. Tumens inani graculus superbia pinnas, pavoni quae deciderant, sustulit, seque exornavit. Deinde, contemnens suos immiscet se ut pavonum formoso gregi illi impudenti pinnas eripiunt avi, fugantque rostris. Male mulcatus graculus redire maerens coepit ad proprium genus, a quo repulsus tristem sustinuit notam. Tum quidam ex illis quos prius despexerat 'Contentus nostris si fuisses sedibus et ...
1
1 set 2012, 14:46

gugo82
Exercise: 1. Prove that: \[ \tag{1} 2\leq \frac{1}{\log_2 3} + \frac{1}{\log_3 2}\; . \] 2. Can you provide any generalization of (1)?
5
31 ago 2012, 17:38

.::Jackie04::.
ciao!! vi prego aiutatemi cn qsta versione!!! si intitola ALCUNI INSEGNAMENTI DI SOCRATE da SENOFONTE (LIBRO OI ELLENES)!!! vi pregoooooo!!! ne ho bisogno!!:cry:cry:cry:cry [greek]Ἐν γάρ τῷ αὐτῷ σώματι διατρίβουσιν αἵ τε ἡδοναί καί ἡ ψυκή, καί αἱ ἡδοναί πείθουσιν αὐτήν μή σωφρονα εἶναι, ἀλλά ἑαυταῖς καί τῷ σώματι χαρίζεσται. Ἔνιοι τῶν πλουσίων ᾤοντο οὐδέν χρείαν ἔκειν παιδείας, ἀλλά τον' πλοῦτον ἱκανόν σφίσιν εἶναι εἰς τήν έαυτῶν εὑδαιμονίαν · ὁ δέ Σωκράτης ἀδύνατον ἔλεγε εἷναι εὐδαιμονίαν ...
2
25 nov 2008, 14:00

Zazi xD
Raga quest'anno inizio 1a superiore..vado al istituto GRANDIS di Cuneo! C'è qualcuno ke lo frequenta?! :)
1
31 ago 2012, 17:43

Rubialoquita
salve ragazzi. Ho una domanda da farvi. Qualcuno di voi ha mai affrontato l'esame di riparazione di italino del 3o anno liceo linguistico?? sapete cosa mettono nella prova scritta? Analisi di un testo poetico oppure il saggio breve??
1
31 ago 2012, 14:11

Beckydiskuola.net
Tutti mi dicono che sono una secchiona solo perchè mi piacciono alcune materie, io in realtà mi impegno anche se per esempio adoro l'italiano e prendo tanti nove, ma io non sto tutto il giorno sui libri anzi. e voi? Becky di terza media(quasi)
27
31 lug 2012, 16:05

cartone93
Ancora Frasi!! Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta... 1. Legatus e castris romam nuntium voctoriae mittit. 2. Vergilius poeta mantua ad campaniae oras, deinde romam venit. 3. multi incolae vivebant herculanei, multi quoque pompeiis, cum oppida vesuvius delevit. 4. non solum graeci, sed etiam barbari et romani phoebi oraculum delphis consulunt. 5. Oedipus delphis thebas pergit, in laium incidit atque eum occidit. 6. M. Claudius Marcellus Syracusas mittitur, quia oppidum nec pacta nec indutias servabat. 7. Via ...
1
1 set 2012, 08:08

cartone93
Aiuto Frasi!! Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...1. Post pugnam copiae ad castra remeabant, quia fessae erant. 2. Alexander, quod ad Indum fluvium pervenire sperabat, Graecos per loca deserta atque incognita ducebat. 3. Oppidani, quia cibi aquarumque penuria iam diu laborabant, ex oppido legatos ad Romanorum castra mittunt et indutias petunt. 4. Ab Africa in Italiam per Hiberiam perveniunt Poeni. 5. De coelo signum mirum et inauditum descendit. 6. Captivi a vallo ad castra ducebantur, quia Romanorum copiis ...
1
1 set 2012, 08:06

Romy1997
mi potete tradurre questa versione..grazie in anticipo: Plane relegatus mihi videor(mi sembra di essere) postquam in Formiano praedio sum: dies enim nullus erat, Antii cum essem, quo non melius scirem quid Romae ageretur,quam ii qui erant Romae. Etenim litterae tuae non solum quid Romae,sed etiam quid in re publica, neque solum quid fieret(accadesse), verum etiam quid futurum esset indicabant.Nunc,nisi si quid ex viatore exceptum est(se non si hanno notizie),scire nihil ...
1
31 ago 2012, 15:52

MICHELA71
DEFINIZIONE DI: COMUNI, BORGHESIA, ERETICO, CONCORDATO E SCISMA. QUANDO E' STATA FATTA LA PACE DI COSTANZE QUANDO E' NATO L'IMPERO D'ORIENTE LATINO? DATA DELLA NASCITA DEL DIRITTO DI AUTONOMIA DELLA CHIESA
2
30 ago 2012, 17:50

pierluigi81
mi aiutereste con queste forme verbali,perfavore ? Avrei bisogno di una traduzione :) vuole non vuoi preferisci vorrai vogliono non vuole non vorremo preferisce vogliano vorrebbe preferirei vorrebbero non abbiate voluto preferissero non correte! di chi vuole quelli che non vogliono preferiamo preferiate non andare! feram feres feratis ferunt ferris feretur ferrent ferenti feramini tulerimus laturis lato tulere latum ...
1
28 ago 2012, 17:14

ReSantino
Frasi 1 Liceo Miglior risposta
Grazie di cuore a mi aiuta ;)
1
31 ago 2012, 10:23

irinaki
per favore la versione 62 di Diodoro Siculo p.112 del libro GRECO TERZA EDIZIONE ESERCIZI 2 . ? grazie mille!
1
30 ago 2012, 10:01

irinaki
un espediente di silla. traduzione della versione di Polieno
1
10 set 2012, 10:18

longo giulio
i greci vengono attaccati di sorpresa..potreste inviarmela per cortesia..grazie in anticipo.
1
30 ago 2012, 11:14

lola6
inventare una fiaba fantastica inserendo un lago un bambino una strega un castello e un bastone magico
2
27 ago 2012, 14:40

ABDOULLAH
Aiutoooo Miglior risposta
aiutooo ragazziii non so fare l analisii logicaa devo andare in terza media e ho bisogno di spiegazionii pleasee
1
30 ago 2012, 18:20

giuli's
ciao ragazzi! soluzioni del libro italiano in vacanza 2?
2
30 ago 2012, 18:18