Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Animali sacri Egizi
Miglior risposta
Dovrei fare un saggio breve su animali sacri degli Egizi.. sono in prima superiore quindi non proprio perfetto
Qui di appunti su questo ci sono poche cose..

Urgente frasi di latino !!
Miglior risposta
1.Themistocles tam peritos rei navalis Athenienses fecit ut classem navium centum aedificaverint
2.Consul ignes accendi prohibuit ut occultus esset eius adventus
3.Ciceronis oratio in senatu tam fervida fuit ut tota urbs contra coniuratos incensa sit
4.Germani omnen aciem redis et carris circumdederunt ne qua spes in fuga relinqueretur
Grazie mille :D
1)Animali fero.
2)Animalium ferorum.
3)Animalis feri.
4)Monili aureo.
5)Monilia aurea.
6)Monilibus aureis.
7)Maris procellosi.
8)In mari procelloso.
9)Marium procellosorum.
10)Profundarum vallium.
Grazie :)
epiteti e patronimici nel testo dell'iliade achille e teti dai versi 105 a 150

Aiutoooo pronomi relativiii
Miglior risposta
aiutatemi per favore, devo inserire il pronome relativo corretto. Grazie in anticipo
Consilia....... mihi dedisti, itilia sunt.
Saepe homines cupiunt non ......... honesta, sed ....... utilia sunt.
Omnes cives laeti erant ob mortem tyranni ......... timebant.
Felices putamus urbes ....... cives legibus parent.
Puella, ......... inuriam fecisti, mea soror est.
Cibi, ......... sale non condimus, sine sapore sunt.
Redde mihi ....... tibi dedi.
Dux praemium dedit militi ....... primus in ...

Parafrasi dei 'funerali di ettore XXIV,vv.696-775
Inizio:
E i due guidavano alla città con singhiozzi e con pianto i cavalli:le mule portavano il morto: e non se ne accorse nessuno degli uomini e delle donne ben cinte: solo Cassandra,bella come l'aurea afrodite.....
Fine:
Così piango te e me,sciagurata,afflitta in cuore: nell'ampia Troia più nessun altro verso di me è buono, è amico; tutti m'hanno in orrore
Suggerimenti analisi del periodo
Miglior risposta
avrei bisogno di un aiutino nell'analisi del periodo di una frase .Grazie.
Gli studiosi di comportamenti animali hanno verificato che la musica può avere un effetto tranquillizzante sui cani ma, per ottenere risultati positivi, è necessario che sia quella giusta.

Eserciziiii aiutatemii!!
Miglior risposta
Devo tradurre il seguente testo e rispondere alle domande:
Wales, also know as Cymru in the national language, lies in the south-west of the island of Great Britain. It bordes with England to the west and with the Irish Sea to the north-east. The Capital of Wales is Cardiff which is one of the most important port in the United Kingdom. The Welsh landscape is mountainous and full of colour. The Cambrian Mountains cover most of the country and there is also a very picturesque coastline.
An ...
Soluzione seconda prova 2012 informatica sperimentale
Miglior risposta
ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto, qualcuno di voi potrebbe aiutarmi nella ricerca della soluzione della seconda prova del 2012 corso sperimentale indirizzo informatico (tema di telecomunicazioni, telematica e reti)?? grazie in anticipo :-D

che cosa vuole dire Pm??!
Antonio p me lo puoi spiegare?

Mi servirebbe questa versione tradotta per domani mattina..so che non c'è scuola, ma andando via alcuni giorni ho poco tempo per fare tutti i compiti..quindi vi prego di aiutarmi con questa versione!
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)
"La cerva e il leone" (da Esopo)
Ἔλαφος δίψῃ πιεζομέυη παρεγίγνετο ἐπί τινα τηγήν. Βλέτουσα τὴν ἐαυτῆς σκιὰν κατὰ τοῦ ὕδατος, επì μὲν τοῖς κέρασιν ἠγάλλετο ὁρῶσα τò μέγεθος καì τὴν ποικιλίαν, ἐπì δὲ τοῖς ποσì σφόδρα ᾒχθετο λεπτοῖς οὖσι καì ...

Ciao :)
Mi chiamo Mario ed ho 11 anni, frequento l'ultimo anno di elementari, sono un ragazzo con la dislessia, ormai ce l'hanno in molti, a settembre andrò alle medie (ho una paura tremenda).
Le mie maestre che sono bravissimissime ci stanno incoraggiando a studiare facendo finta di essere in 1 media. Per me era una cosa molto difficile. Per scrivere e leggere senza tante difficoltà ho un programma sul pc che si chiama LeggiXme, ma per studiare ero in crisi. Quindi la mia mamma si è messa ...

Aiuto traduzione di latino per piacere
Miglior risposta
Germani diis deabusque multos et robustos equos immolabant.Saepe deorum aras frondosis ramis ornabant.In silvis umbrosis,quae feris plenae erant,cum apris et ursis certabant; ita viri cibum liberis feminisque parabant.Filios,licet pueros,ad bellum adsidue exercebant. Qua re (per questo motivo),invicti in bello,multas curas Romanis parabant eosque longa barba et horrida figura in pugna terrebant
Aggiunto più tardi:
grazie in anticipo a chi risponde

Esercizio per mercoledì.
Miglior risposta
Potete svolgermi questo esercizio perfavore?
Grazie mille e buona pasqua

Versione (104593)
Miglior risposta
alexandro litterae superbe a Dareo, Persarum rege, scriptae redduntur. Itaque Alexander vehementer offensus est:nam Dareus sibi regis titulum adscripserat, at Alexandri nomini nullum titulum adscripserat. Postulabat Alexandrum matrem sibi et coniugem liberosque restituisse. Contra Alexander Dareu litteris rescripsit:"Dareus, avus tuus, Graecos coloniasque Graecorum Ionias omni clade vastavit, cum magno deinde exercitu mare traiecit et cum Macedonia et Graecia bellum gessit. Rursus Xerxes, avus ...

Qualcuno potrebbe darmi la traduzione della versione "le dure leggi di licurgo" da plutarco??
Traduzione frasi di latino (104643)
Miglior risposta
potete tradurmi queste frasi x favore :
1)Cum ab Atheniensibus et Lacedaemoniis exposceretur publice,rex supplicem non prodidit, sed eum monuit, ut consuleret sibi et in navem omnibus nautis ignotus escenderet.
2)Agesilaus,cum iuravisset perpetuam amicitiam civitati, adeo tenuit fidem,ut bellum pararet in eius(i suoi) hostes.
3)Cimon fuit tanta liberitate,ut,cum in multis locis praedia hortosque haberet,numquam in eis custodem imposuerit.
4)Cum multi ad hoc consilium ...
Per favore devo consegnare un libro di latino.Mi potreste aiutare
Miglior risposta
Per favore aiutatemi con queste frasi :
Per favore ne ho urgente bisgono :
1)Confecit prior iter Caesar atque contra hostem aciem instruit.
2)De Datame,fortissimo viro et prudentissimo omnium barbarorum,plura dicemus.
3)Numquam facinus ea pugna clarius fuit: numquam enim tam exigua manus maiores opes prostravit.
4)Virorum quoque fortissimorum corpus est mortale, sed virtutis gloria morte fortior.
5) Galli erant moribus Germanis simillimi sed illis humaniores.
6) ...
come si fa la presentazione in francese e come si presenta un altra persona