Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rikyd00
Potete spiegarmi possibilmente con degli esempi come chiedere un permesso e concederlo a una condizione o non concederlo proprio in francese?
1
2 apr 2013, 18:24

Tonio 2012
Qualcuno mi può dare il riassunto della vita e delle opere di Davis Gefferson? entro stasera, grazie.
2
2 apr 2013, 12:51

mikelina2001
Mi serve ora !!! Miglior risposta
mi potete aiutare a riassumere il testo "lo scudiero e il cavaliere" di Terry Jones ? Aggiunto 2 minuti più tardi: il primo che risponde lo metto come il migliore ma deve essere il migliore
1
2 apr 2013, 20:48

Elisa P.
Licei musicali k ne pensate?? Xk frequentarli se c sn i conservatori??
4
27 mar 2013, 12:37

Valerio98
Salve a tutti ragazzi.Sono nuovo sul forum.In questo momento sto traducendo una versione di nome "fratres pugnantes".Ho tradotto i primi righi,dopo di che mi blocco.Eccovi la parte cui vorrei gentilmente farmi aiutare.Vi prego ragazzi XD "Sī arma nōn habeō, pugnīs possum pugnare!” clāmat Mārcus, et cum frātre pugnāre incipit:Quīntum pugno pulsat, sed ille nōn male sē dēfendit. Pugnōs tenet ante caput neque Mārcus faciem eius pulsāre potest. Tum puer improbus ventrem Quīntī pulsat! Quīntus ...
2
2 apr 2013, 19:28

RosyAbate2
Homo ego sum, homo tu es Te tua fortuna servavit Ego te multum diligo propter vitam probam Circiter horam quintam hostes nostris se dederunt Factum horribile vobis narrabo. Adhuc parvulus puer eram et decessit domini nostri delicatus puer Me frangit infirmitas liberti mei Zosimi Te, dea, te fugiunt venti, te nubila coeli Hominum primus auream statuam Gorgias Leontinus Delphis in templo posuit sibi Lysander Lacedaemonius magnam reliquit sui famam Propter haec facinora ...
1
2 apr 2013, 13:58

7maggio2000
Scienze immediata Miglior risposta
cosa é la sostaza bianca e quella grigia in scienze?
5
2 apr 2013, 16:26

sherman
Il supremo Giove Miglior risposta
Avrei bisogno della traduzione di questa versione Il supremo Giove Greaci et Romani Iovem putabant deorum hominumque patrem, caeli terraeque summum regem et fulminum inventorem. Dei numini omnia parebant et, capite nutans, diis caelestibus infernisque voluntates indicabat Iuppiter.Fulmina autem et tonitrua mortalibus Iovis iram praenuntiabant. Vi Saturno patri regnum subtraxerat atque cum fratribus diviserat. Postea regnum firmavit et cum caelestibus magna bella gessit. Etiam cum ...
1
2 apr 2013, 14:23

evidenziatore97
Vi prego mi traducete queste 20 frasi dal Latino all'italiano entro oggi? D: 1 Quisnam hic adulescens est qui intuetur nos? (Ter.) 2 Quam virtutem magis veneramur? (Sen.) 3 Peiores morimur qual nascimur. (Sen.) 4 Tuam famam et dignitatem tuebor? (Cic.) 5 Duo, quae pulcherrima sunt, quocumque nos moverimus, sequentur: natura communis et propria virtus. (Sen.) 6 Falso queritur de natura sua genus humanum. (Sall.) 7 Magnos homines virtute metimur, non fortuna. (Nep.) 8 Egredere ex urbe, Catilina, ...
1
2 apr 2013, 14:34

fufi_20
aiuto...perfavore mi serve per il compito di italiao..so ch ci avrei dvouto pernsare prima perch vlevo cercare l informazioni su internet m ogi ho scoperto che nn c'è niente...Il compito era quello di guardare il telegiornale ogni giorno e scrivere almeno 8 righe di una storia di politica..IO naturalmnte intelligente che sono non ho guardato il telgiornale...e ora vi chido se potetedi srvcere una piccola storia di politica a prtire dal 28 marzo beh fno ad oggi..Grazie.
1
31 mar 2013, 20:40

Danieel
Ciaaaoo a tutti. Potete darmi alcune idee per il tema : Come ti sei conosciuto con un tuo amico? Grazie a tutti.Mi serve x domani :SSS.
1
2 apr 2013, 17:48

97cucciola97
Aiuto... ho un tema abbastanza difficile sui promessi sposi da fare per le vacanze! Se potete aiutarmi perfavore :( allora deve essere di mezza pagina.. qnd poche righe ;) Il tema è: scrivere mezza pagina su cosa avresti fatto al posto di Renzo quella notte alla ricerca dell'Adda(capitolo 17)! p.s: può essere scritto anche in chiave moderna xD x esempio: Era già notte, camminavo senza sapere da che parte fosse la mia meta, sentivo rumori strani così presi il cellulare impaurita.. etc etc ...
2
29 mar 2013, 18:11

Carmela A
1.Qui maxime timent,iis semper est in proelio maximum periculum. 2.Mundus est universitas rerum,in quo omnia sunt et extra quem nihil;qui Graece dicitur cosmos. 3.Qui omnibus virtutibus praestant,eos imitemur. Grazie mille,davvero :blowkiss Aggiunto 3 ore 24 minuti più tardi: Vi pregoooooooooooooo è urgenteeeeeeeeeeeeeeee
1
2 apr 2013, 13:07

Becchitta98
ux occupat urbem validam copia defensorum et magnitudine moenium potete aiutarmi a tradurla? D:
3
2 apr 2013, 18:15

7maggio2000
mi serve una frase con il complemento di mezzo A MANO...... grazie
4
2 apr 2013, 15:30

GiuliaMJ
Mi potete tradurre queste frasi e trasformarle dall'attivo al passivo e viceversa? Grazie , sono una frana in latino! 1)Caesar castris idoneum delegit(CESARE) Cesare attribuì agli accampamenti un luogo idoneo (?) 2)Romanos Carthaginienses terrestribus proeliis superaverunt(LIVIO) 3)Aristides Athenis , Camillus Roma pulsus est (CICERONE) Aristide venne cacciato da Atene , Camillo da Roma(?) 4)Athenienses Miltiadis auctoritate impulsi sunt , copias ex urbe eduxerunt locoque idoneo castra ...
1
2 apr 2013, 17:18

lalaladamacia
Frasi 1. Fabula, etsi antiqua erat, magnopere spectatores delectavit. 2. Etsi multa scio, multa ignoro. 3. Quamquam Athenienses Aristidem integritate laudabant, tamen exilio damnaverunt. 4. Etsi homines bonum cognoscunt, saepe malum faciunt. 5. Germani, quamquam magni et robusti erant, Romanorum copias non terrebant. 6. Phocionem Atheniensem, etsi saepe dux interfuit proeliis discessitque victor, magis laudamus integritate vitae, (da Nep.) 7. Alcibiades, statim ut de nave desiluit, ...
1
2 apr 2013, 14:51

giulia1997
Un paio di giorni fa, la mia professoressa di tedesco ha spiegato le secondarie. Sono molto semplici, ma ho un piccolo dubbio! se tipo io ho: bettina ha detto che sua madre è casalinga e che suo padre è un medico ( nella seconda frase, ossia che suo padre è un medico il dass si ripete?) Grazie:)) e auguri**
2
31 mar 2013, 17:50

mk3
Salve, mia figlia è iscritta al primo anno del liceo scientifico. Non riesco a capire come mai in classe non abbia mai fatto un tema di italiano, ma sempre e solo scritti che, sulla base di un testo di epica, ne chiedono la collocazione, parafrasi, riassunto, individuazione delle frasi retoriche, ecc. In altre parole in classe non hanno mai fatto il classico tema di italiano, in cui lo studente mostra la propria capacità di saper progettare la stesura di un testo di varia natura ed utilizzare ...
4
mk3
31 mar 2013, 21:18

caramellina1
riassunto l'orco insabbia o l'uomo della sabbia
1
2 apr 2013, 16:03