Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
granitina
perigrazione di annibale hannibal ,postquam apud Zamam a cornelio scipione ,qui Africanus Maior appellatur , profligatus est, e patria profugere debuit ,ne, domi praesens, videretur pacem cum Romanis impedire. Primo in insula creta moratus est,sed,cum divitiae ,quas secum portaverat,propter Cretensium aviditatem et avaritiam, non satis tutae esse viderentur ,ad Antiochum ,Syriae regem ,demigravit. ibi traditur saepe regem ad bellum concitavisse ,indeclinabili odio contra Romanos motus.nam , ...
7
22 mag 2007, 13:31

granitina
qlcuno mi sa fare la traduzione di qst versionee???? titolo : UN EX SCRIVANO KE SI FA RISPETTARE ( nn ha autore) :no primo rigo: Cneius Flavius, libertino patre natus... ultimo rigo: ut omnes inviti viderent sese in sella curuli sedentem ne ho urgentemente bisogno grazie ;);) ps= siccome sn nuova ho notato ke super gaaara è molto bravo nel tradurre xciò aiutami tuuuuuuu !!!:D
15
21 mag 2007, 19:08

annap
dum in his locis Caesar navium parandarum... portum tenere iussit.
1
22 mag 2007, 13:20

Pebla
ragazzi per favore è urgente per domani, ho questa versione di latino.... stefano aiutooooo!! :( Anche gli schiavi sono uomini Clarissima exempla humanitatis et amoris erga suos dominos non raro servi ostenderunt. In bello Punico, secundo, cum Romani Grumentum(Grumento), Lucaniae urbem, obsidebant, servi quidam ad hostes statim fugerunt. Paulo post urbs cecidit atque milites Romani eam ferro ignique vastaverunt. Tum servi qui fugerant, viis et anfractibus sibi tantum notis, in eandem ...
3
21 mag 2007, 15:33

gaspa
1)Mihi cum murena,iudices,et magna et vetus amicitia est 2)Dion ab natura habuit ingenium docile,optum ad artes optimas Grazie..:satisfied
3
21 mag 2007, 14:59

shark
inizo-Histrio in terra Graecia fuit fine-videretur dolor actus est. autore-Gellio titolo_l'attore polo raga aiutatemela a trovare grazie...:)
4
21 mag 2007, 14:18

*Dbk*
potete trovarmi la versione " La Spagna" di Giustino inizio:Hispania,inter Africam et Galliam posita,fertilissima est fine:Oceani affatim piscosi, plerique(=la maggior parte) etiam divites auro. plz è urgente..aiutatemi...
5
17 mag 2007, 15:57

xchiarax91
ciao a tutti,qlcuno ha fatto questa versione"La decima legione salva Cesare",nn so di chi è...comincia cosi':" Memorabile est proelium quod Caesar cum Nerviis commisit.... e la fine"Cuius adventus proelii exitum commutavit et hostes plane caesi sunt".....please help..grazie mille
1
21 mag 2007, 14:36

stegi
Catone ateniese di Nepote es.30 pag.236 Primus Liber Conon Atheniensis Peloponnesio bello accessit ad rem publicam, in eoque eius opera magni fuit; nam et praetor pedestribus exercitibus praefuit et praefectus classis res magna mari gessit. Quas ob causas praecipuus ei honos habitus est. Namque omnibus unus insulis praefuit, in qua potestate Pheras cepit, coloniam Lacedaemoniorum. Fuit etiam extremo Peloponnesio bello praaetor, cum apud Aegos flumen copiae Atheniensium ab Lysandro sunt ...
4
21 mag 2007, 15:36

granitina
ciao a tutti mi sn appena iscritta.. vi kiedo se qlcuno mi può aiutare a cercare la traduzione di: PEREGRINAZIONI DI ANNIBALE (nn ha autore) inizio rigo: hannibal ,postquam apud zamam a cornelio scipione fine rigo: sibi ipse mortem conscivit aspetto kon ansia una vostra risposta vi prego mi serve entro domaniii!!! grazie vvttbene:satisfied
5
21 mag 2007, 16:09

Martyxx92
Quo die Caesar et Pompeius per civile bellum in Thessalia manus conseruerant, res singularis Patavi in transpadana Italia accidit. Sacerdos, sanctus et auctoritate gravis, nomine Cornelius, qui divino instinctu inflatus erat, sic nuntiavit: "Procul acris pugna committitur; milites partim cedunt, partim urgent; omnia caedis, gemitus, luctus plena sunt; tandem Caesar victor discedet". Itaque secerdotis hariolatio levis tum putata est et vecors, deinde magnam admirationem movit, quod non solum ...
19
20 mag 2007, 10:55

DonLukem
Aiutatemi per favore! mi serve questa versione per domani. Nel caso le vostre fonti non trovassero il titolo http://img139.imageshack.us/img139/2923/latverxu7.jpg è il link diretto allo scan dal mio libro di latino. Grazie a tutti
18
20 mag 2007, 17:59

lessy
1)Sequani Ariovistum obsentem tamquam(=così come)praesentem metuebant. 2)Hodie domi adeste ,pueri;sic vobis frigora non oberunt. 3)Etiam cum vita defuerit,diu supererit memoria bonorum virorum. 4)Omnibus Druidibus supererat unus,qui (=che)summam inter eos habebat auctoritatem 5)Nunc multa possumus;olim non poteramus. 6)Inopiae desunt pauca,avaritiae omnia. 7)Si potestis,date pauperibus quod(=ciò che)superest. 8)Nostrae cupiditates maxime nobis obfuerunt in omnibus rebus. :love
6
18 mag 2007, 14:14

shark
titolo-l'arte della memoria inizio-artem memoriae primus fine-corpora suis reddidisse raga aiutooo
7
18 mag 2007, 17:41

Nade
salve a tutti! è la prima volta che scrivo in qst 4um e spero davvero che potrete aiutarmi!!! per domani ho una versione di latino e rischio il debito se non ce l'ho!!! vi prego aiutatemiiiiiiiii!!! la versione è: "UNA GRAVE IMPRUDENZA DI ALESSANDRO" di Giustino. Alexander, cum ad amnem Acesinem perrexisset, in Ambros et Sigambros navigavit. Quae gentes eum excipiunt octoginta milibus peditum et saxaginta milibus equitum. Cum proelio victor esset, exercitum ad urbem eorum duxit. Quam ...
6
17 mag 2007, 17:45

bartsimpson891
allora le 3 frasi sono: 1)Legati ex Aetolia Romam venerunt nuntiantes quae in Macedonia gererentur(Liv.) 2)Hannibal C. Flaminium consulem apud trasumenum cum exercitu insidiis circumventum occidit,neque multo post C. Centenium praetorem cum delecta manu saltus occupantem (Nep.) 3)Caesar,Avarici complures dies commoratus summamque ibi copiam frumenti et reliqui commeatus nactusm, exercitum ex labore atque inopia reficit. (Caes) qste sono le frasi...x domani per favore aiutoooo!
1
18 mag 2007, 16:28

Roberto1992
Cerco la versione La Formica e la mosca Formica et musca acerrime inter se contendebant. Ragazzi aiutatami anke se sono nuovo.
7
18 mag 2007, 21:43

holy4x4
vi prego ho assolutamente bisogna d qst versione tradotta...grazie Romani Gallorum exercitu pulsi, cum se in Capitolium et in arcem conferrent, inque his collibus morari omnes non possent, necessarium consilium in plana parte urbis relinquendorum seniorum ceperunt, quo facilius iuuentus reliquias imperii tueretur. ceterum ne illo quidem tam misero tamque luctuoso tempore ciuitas nostra uirtutis suae oblita est: defuncti enim honoribus apertis ianuis in curulibus sellis cum insignibus ...
5
19 mag 2007, 13:28

annap
"i mitici re di atene" di giustino Primi Athenienses lanificii et olei et vini usum docuere.
1
18 mag 2007, 12:30

claudie
Sarà molto difficile aiutarmi, ma io ci provo lo stesso... sto cercando una versione di latino! Ma so pochissime cose.. :( non è di cesare, è un argomento storico... ci sono: - cum historicum - ut + congiuntivo - c'è il dativo (sintassi dei casi)...... :( avete qlk idea di ke versione possa essere??? è di V ginnasio... PS: io ho pensato ke potrebbe essere di cicerone, visto ke la mia prof è fissata cn lui e cn cesare! ... aiuto please
7
15 mag 2007, 14:11