Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Iovem patrem ferunt,cum res humanas a primordio conderet,aevum vitae medium uno ictu percussum in duas partes undique pares diffidisse: partem alteram luce,alteram tenebris amicisse,diem noctemque appellasse,noctique otium,diei negotium tradidisse.
k la sa fare?domani sono interrogatoò.è di frontone.il titolo è: la leggenda sull'origine del sonno.
ce un'altra parte.me la potete trovare con la traduzione?grazie in anticipo

Io cercavo la versionedi Latino che si intitola "LA MACEDONIA" di Giustino.
Inizia così:
Macedonia ante a nomine Emathionis regis,cuius ...
e finisce così:
... imperium quaerere, regni sedem statuit.
Per piacere aiutatemi
Grazie a tutti.

- Postquam Archidamus, Lacedaemoniorum rex, in Atticam cum magno exercitu irruit,omnium civium multitudo in urbem confugit, atque eodem tempore (nel medesimo tempo) pestilentia gravis Piraei portum occupavit et in cives ingruit, qui intra moenia Athenarum erant congregati.
Brevi tempore in cives omnium ordinum morbus et contagio saevit.
Nec divites magis quam pauperes, nec viros magis quam feminas pestis iactavit.
In tota urbe luctus erat et et ingens fletus et gemitus.
In animalia quoque ...

HO UN DISPERATO BISOGNO DI AIUTOOO!!!!!!!!! MI SERVE ASSOLUTAMENTE QUESTA VERSIONE:
LA SPADA DI DEMOCLE
Cum Democles commemoraret in sermonr Dionysii Siracusarum tyranni copias, opes, maiestatem dominatus, rerum abundantiam, magnificentiam aedium regiarum negaretque umquam beatiorem quemquam fuisse,. Cum se ille cupere dixisset, conlocari iussit hominem in aureo lecto strato pulcherrimo textili stragulo, magnificis operibus picto.Tum ...

itaque libertum meum in praedia tua,apud forum iulii,mittam:ibi enim,ut saepe dixisti,aer saluber est.rogo ergo ut domus tua illi pateat.multis rebus non indiget:est enim tam parcus et continens,ut frugalitatesua non solum delicias,sed etiam necessaria valetudinirestringat.ego autem zosimo,domum tuam venienti,tantum daboquantum sufficiat. vale.
da Plinio il Giovane

Raga facendo una versione mi sono imbattuo in questa frase che non riesco bene a formularla me la fate e mi spiegate anke come avete fatto è questa= "Tum illa foculum coram cum igni apponit"
GRAZIE :hi

Aiuto! Qualcuno mi potrebbe dare la traduzione letterale di questi due brani della "guerra di Gigurta" di Sallustio?
Vi ringrazio se potreste farlo anche il prima possibile
[6] Qui ubi primum adolevit, pollens viribus, decora facie, sed multo maxime ingenio validus, non se luxu neque inertiae corrumpendum dedit, sed, uti mos gentis illius est, equitare, iaculari; cursu cum aequalibus certare et, cum omnis gloria anteiret, omnibus tamen carus esse; ad hoc pleraque tempora in venando agere, ...

cerco la versione di latino "Aracnide tramutata in ragno",v prego!!!!!!!!!!

Salve ragazzi sono nuovo...mi servirebbe un aiuto al + presto...
siccome la mia ragazza domani ha compito di latino voleva sapere se la potevo aiutare facendogli la traduzione con qualke traduttore on-line e poi madargliela tramite mex...nn e ke sapreste qualke programma x tradurre un testo nn un vocabbolo?
anke se nn lit raduce perfetti...l'importante e ke li traduca...fatemi sapere al + presto grazie!
ciau

ragazziiii..aiutooo..la versione è"la conquista dell'italia" di cornelio nepote..inizia: conflixerat apud rhodanum cum p.cornelio scpione consule...
e finisce: qui superiore anno fuerat consul.per favore è per domaniiiiiiii

Salve raga
sono nouvo del sito, inanzi tutto complimenti per il sito veramente bello...
avrei un'aiuto da chiedervi,
domani ho versione e non so cosa fare, il titolo è: il potere in mano a un servo
l'inizio è : sicilia traditur primus trinacria...
la fine è: ... spectatae probitatis servum.
qualcuno puo aiutarmi , questa versione è quella che determinera il mio voto in latino....
grazie

bhe', la versione che mi decidera' il voto finale di latino di quest'anno, vi prego chi puo' mi aiuti devo averla tradotta entro giovedi :hi
La spada di Dàmocle
Ancora oggi, quando la vita per altri versi felice di una persona e' esposta permanentemente a un rischio mortale, diciamo che sulla sua testa pende una "spada di Dàmocle". Ecco l'episodio che sta alla base del motto.
Cum Damòcles commemoraret in sermone Dionysii Siracusarum tyranni copias, opes, maiestatem dominatus, rerum ...

sono solo due e (non precisato nella domanda di prima) vanno formate esplicite e implicite in italiano es: Regnante Romulo, Pythagoras in Italiam venit:
impl=regnando romolo, pitagora venne in italia.
espl=quando romolo regnava,pitagora venne in italia.
le frasi sono:1)Lecta in senatu consulis epistula, diu patres de pacis condicionibus disputaverunt.
2)Hannibal, Pyrenaeis Alpibusque superatis, in planitiem descendit.
grazie!!!

ci sarebbe anche questa versione: M. Popilius Laenas a plebe consul, a patribus L. Cornelius Scipio datus. Fortuna quoque inlustriorem plebeium consulem fecit; nam cum ingentem Gallorum exercitum in agro Latino castra posuisse nuntiatum esset, Scipione gravi morbo implicito Gallicum bellum Popilio extra ordinem datum. Is impigre exercitu scripto, cum omnes extra portam Capenam ad Martis aedem convenire armatos iuniores iussisset signaque eodem quaestores ex aerario deferre, quattuor expletis ...

mi servirebbe la versione in oggetto che comincia con:
Principio veris, quod hiemem eam, qua haec gesta sunt, insecutum est, ab Roma profectus Q. Marcius Philippus consul cum quinque milibus...

ciao c'è qualcuno che ha fatto questa versione?" grande senso civico di Alcibiade"di cornelio nepote.....se qualcuno l'ha fatta mi puo' aiutare?grazie mille:dozingoff

allora le frasi da tradurre sono:
Nos in sumnum ituri laeti hilaresque dicamus: "vixi et quem dederat cursum fortuna, peregi";crastinum(diem), si adiecerit deus, laeti recipiamus. (la frase è di sen. ke nn so ki sia :| )
la seconda frase è:
rem publicam,quirites,vitamque omnium vestrum,deorum immortalium summo erga vos amore,laboribus,consiliis, periculis meis e flamma atque ferro ac paene ex faucibus fati ereptam et vobis conservatam ac restituitam videtis (cicerone)
per favore ...

we ragà...aiutatemi che dmn la vedo nera...m servirebbero qualsiasi tipo d appunti o commenti sui primi 700v del libro IV dell'eneide d virgilio.....
grazie mille....ciao

inizio-dum haec tot per
fine-prope visitur templum.
autore-ammiano marcellino
grazie......

ciao a tutti amicetti miei :P! come va? a me va come deve andare... ehehehe ... nn vedo l'ora ke finisco questa scuola e ke supero questi esami!!!!
sono qui a chiedervi un aiuto, e vi rinrazio sempre di più per la vostra gentilezza e disposizione...
per caso sapete aiutarmi su questa versione?? (stefano approposito l'altra volta mi la prof mi interrogò nella versione ke mi aiutasti a fare.. mi ha ftt dire la prima frase... tutti l'avevano sbagliata solo io avevo fatto giusto...!! ...