Versione latino: Cicerone scrive ad Attivo

morbibi
Cum Philogenes, libertus tuus, Laodiceam ad me salutandi causa venisset et ad te statim navigaturum esse diceret, has ei litteras dedi, quibus ad eas rescripsi quas acceperam a Bruti tabellario.Et respondebo primum postremae tuae paginae, quae mihi magnae molestiae fuit: nam molestissimum est fuit quod ad te scriptum est a Cincio de Stati sermone. Mihi autem erit maximae curae ne quid fiat secus quam volumus. Maximae pars istius offici est pueri Ciceronis, quem soleo hortari. Ac is mihi videtur matrem valde amare, ut debet, et te mirifice. Sed puero magnum quidem, verum tamen multiplex est ingenium; in quo regendo habeo negotii satis.

Qualcuno è così gentile da tradurmela?

La versione è da Cicerone (seppure sia modificata rispetto all'originale) e viene dal libro Nove.

Grazie

Risposte
alicia
Di nulla!!:move

morbibi
Grazie mille ^^

alicia
Essendo venuto Filogene, tuo liberto, a Lodicea da me per salutare e dicendo subito che stava per ritornare (che sarebbe ritornato) da te, gli diedi queste lettere, con le quali ho risposto per iscritto a quelle che avevo ricevuto dal portalettere di Bruto. E risponderò dapprima all’ultimo tuo scritto, che mi è stato di grande fastidio: infatti è molto spiacevole ciò che fu scritto a te da Cincio sul sermone. E io avrò grandissime preoccupazioni affinché non accada qualcosa diversamente da quello che vogliamo. La parte più grande di codesto lavoro è del giovane Cicerone, che sono solito esortare.

mancano le ultime 2 frasi..
:dozingoff

Questa discussione è stata chiusa