Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Gli orazi e i curiazi(2)
Miglior risposta
exsultabat et clamitabat Romanorum populus post Horatii victoriam; magno cum gaudio Horatius ab amicis excipiebatur et per vias deducebatur; denique cum adversariorum spoliis vir Romam intrabat. forte Horatii soror, Horatia, uni e Curiatiis desponsa erat; cum igitur Horatia super fratis humeros sponsi paludamentum videt,statim flere et singultare incipit. puellae lacrimae in tanto gaudio publico Horatii iram incendunt; itaque gladio suo puellam transfigit et occidit,dum increpat:" ad sponsum ...
VERSIONE DI LATINO "Giove e Giunone"
Miglior risposta
MI POTETE AIUTARE PER FAVORE CON LA VERSIONE DI LATINO.... si chiama "Giove e Giunone" (almeno la prof ha scritto così)
Apud veteres Graecos et Romanos deorum dearumque numerus prope infinitus est: nam non unum deum, sed plurimos deos deasque colunt. Antiquissimus omnium est Uranus: deinde Saturnus, Urani et Telluris filius, deorum rex a Romanis existimatur. Iuppiter, Saturni et Rheae filius, patrem ex caelo pellit et regnum cum fratribus Neptuno et Plutone dividit. Iuppiter dominus caeli ...
(263028)
Miglior risposta
mi servirebbe la traduzione del capitolo 27 di famiglia romana il capitolo inizia così : Quid agit pater familias post meridiem? Primum quiescit, tum ambulat... e finisce : Esti dominus severs existimatur, tamen... é urgente. ringrazio chiunque mi aiuterà
(263028) (263031)
Miglior risposta
salve a tutti, mi servirebbe la traduzione del capitolo 27 di famiglia romana il capitolo inizia così : Quid agit pater familias post meridiem? Primum quiescit, tum ambulat... e finisce : Esti dominus severs existimatur, tamen... é urgente. ringrazio chiunque mi aiuterà
salve a tutti, mi servirebbe la traduzione del capitolo 27 di famiglia romana il capitolo inizia così : Quid agit pater familias post meridiem? Primum quiescit, tum ambulat... e finisce : Esti dominus severs existimatur, tamen... é urgente. ringrazio chiunque mi aiuterà
Traduzione latino urge
Miglior risposta
mi servirebbe la traduzione di:
Stulta superbia gravis ruinae causa est, ut fabula docet. Saepe inter mustelas et mures acria proelia eveniebant. Olim mustelarum agmen murium mutitudinem summa vi vicit. Statim debilis et humilis murium turba celeri fuga salutem petivit et in truncos cavos latuit; ita horribilemmortem vitavit.Sed superbi murium duces, qui in capitibus suis militaria vexilla gerebant, gloriosum signum auctoritatis suae, in cavos truncos intrare nequeunt, quia vexilla se ...
Tradurre: Abbiamo la descrizione. Habemus descriptio o Habemus descriptionem?
Versione Agesilao (da Senofonte)!!!!!
Miglior risposta
Versione Agesilao (da Senofonte)?
I VIAGGI DEGLI SCRITTORI VERSO LA GRECI
Miglior risposta
Potreste essere così gentili da tradurmi questa versione? Grazie in anticipo
Athenae multis poetis rhetoribusque clarae erant, ideo Romani eas culturae atque humanitatis exemplum exsistimabant. Scriptores Romani maria peragrabant et Grae- ciae claras urbes visitabant, praesertim (avv.) Athenas. Inter Romanos poetas Teren- tius, Vergilius atque Catullus iter in Graeciam suscipiebant. Primum (avv.) Terentii navis naufragium facit et poeta mortem occumbit. Vergilius quoque, dum ("mentre") in ...
Avrei bisogno di tradurre tre brevi versioni che il mio prof di latino ci ha assegnato come vacanze per controllare che il calco sia giusto, visto che mi risultano svariate incongruenze e frasi prive di senso.
Prima versione:
Cum senatus de tertio Punico bello ageret, Cato iam senex delendam Carthaginem esse censuit, et negavit, eā stante, salvam esse posse rem publicam. Cum autem id, contradicente Scipione Nasica, facile obtinere non posset, olim in curiam intulit ficum praecocem, cuius ...
Versione: Milziade nel chersoneso primo rigo: Miltiades, ciminis filius, Atheniensis, et antiquitate generis et gloria maiorum et sua modestia maxime floruit.Quod iis temporibus athenienses

2.Me miseritum est tuarum fortunarum
3.Me meorum factorum et consiliorum numquam, patres conscripti, paenitebit.
4.Pudet prodire me ad te in conspectum, pater.
6.Numquam te paenitebit tui.
7.Me miseret parietum ipsorum atque tectorum.
8.Quintus ait se paenitere quod animum tuum offenderit
9.Non pudet philosophum in eo gloriari, quod haec non timeat et quod falsa esse cognoverit.
16.Pudet me uxori meae optimae, suavissimis liberis diligentiam non praestitisse.
18.Me paenitet ...
Le guerre nei tempi antichi. Versione da tradurre.
Miglior risposta
Ciao, potreste tradurre questa versione?
Grazie mille.
Salve a tutti,
avrei bisogno al più presto della traduzione completa del brano "ROMA AETERNA"(CAP.36) del libro "Lingua Latina per se Illustrata Pars. II Roma Aeterna" di H.Orberg.
Vi prego è URGENTISSIMISSIMOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!
P.S. Ho già cercato su Spalsh Latino ma non ci sono più le traduzioni di questo libro.
In allegato vi mando il pdf del brano... vi prego è veramente urgente!!!
Salve a tutti,
avrei bisogno al più presto della traduzione completa del brano "ROMA AETERNA"(CAP.36) del libro "Lingua Latina per se Illustrata Pars. II Roma Aeterna" di H.Orberg.
Vi prego è URGENTISSIMISSIMOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!
P.S. Ho già cercato su Spalsh Latino ma non ci sono più le traduzioni di questo libro.
Qualcuno sa la traduzione della frase id est flumen transire...... grazie in anticipo
salve a tutti.....
sono uno nuovo...............
avrei bisogno (sempre se potete) della traduzione di due versioni x venerdì sera......
La prima è la battaglia di Farsalo.....
Ve la scrivo qua sotto:
Ubi tibicines cornibus signum pugnae dederunt, nostri milites gladios manibus strinxerunt et statim contra hostium aciem ad proelium processerunt.Pompeiani quoque celeriter ad congressum universi cursu moverunt et forti animo pugnam susceperunt. Nam et tela nostrorum exceperunt et impetum ...
Non riesco a tradurre la seguente versione di latino
Miglior risposta
Buongiorno, volevo chiedervi se cortesemente riuscivate a tradurre questa versione di latino(1 anno liceo), sarebbe preferibile entro la prossima settimana (27 luglio):
Si impigri et sollertes fuerimus, multa utilia agemus et mercedem copiosam nostri laboris cum laude ingenti habebimus. Si autem pigri et desidiosi fuerimus, si studium neglexerimus, si laborem operum vitaverimus, nullam laudem obtinebimus sed ex pigritia et desidia nostra etiam magna detrimenta ad nos venient. Nulla enim ...
Potete aiutarmi? (262178)
Miglior risposta
Antiqui Graeci Memoriam sicut deam donis et sacrificiis colebant. Nam ante scripturae inventum Memoria sola sapientiam custodiebat et per longa aeva populis tradebat. Memoria praeterea venusta erat: igitur deorum dominus quoque deam diligebat et uxorem duxit . Nuptiis novem Musae natae sunt. Musae litteras et varias disciplinas protegunt; in Parnaso vivunt. Memoriae Musisque maxime grati poetae sunt. Poetae enim, praediti acuto ingenio, deabus idonei ad doctrinam apparent, quia poetarum oculi ...
Ciao! Mi serve la traduzione di questa versione
es 16 pag 31 nova lexis plus!
Libero punisce licurgo.
Lycurgus Dryantis filius Liberum de regno fugavit; Nam Lycurgus olim dixerat: >, sed vinum bibit et ebrius feminam violavit, tunc vites excidit, quod eis malum medicamentum erat; nam virorum animos ingeniaque immitabant. Quia ei insania a Libero obiecta est, Lycurgus sponsam suam et filiuym interfecit; eum Liber pantheris obiecit in Rhodopo, loco valde edito Thraciae: nam Libero Thraciae ...