Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lostupidodellalampada
Trasformazione frasi al passivo di questa frase qui indici un fugit
1
17 mar 2020, 13:54

Lostupidodellalampada
Trasformazione frasi al passivo di questa frase qui indici un fugit
1
17 mar 2020, 13:56

Lostupidodellalampada
Trasformazione frasi al passivo di questa frase qui indicium un fugit
3
17 mar 2020, 13:56

EstQuodFulmineIungo
In queste due frasi non capisco la funzione di alcune parole, potreste aiutarmi? 1) Ci sono persone a cui i difetti fanno bene, altre che, con le buone qualità fanno una brutta figura. Cosa sono, dal punto di vista dell'analisi logica "Ci" ed "altre"? 2) Non tutti gli uomini hanno degli stessi argomenti le stesse opinioni Cosa sono, dal punto di vista dell'analisi logica "tutti" e "stessi" e "stesse"?
2
17 mar 2020, 00:36

D10sgger
Aiuto con questa frase:fatetur facinus homo qui iudicium fugit. Grazie in anticipo
1
17 mar 2020, 10:46

studente20re
Versione Latino Avventure di Ulisse Calypso nympha, Atlantis Titanis filia, Ulyxem accepit et, amore capta, apud se retinuit.Mercurius nympham commonefecit ut virum dimitteret. Deus Calypsoni dixit: “Ulyxem relinque, nympha. Ne amplius (=non…più) heros hanc poenam toleret! Iuppiter iussum mittit”. Tum Ulyxes discessit et postea Corcyram, in insulam Paheacum, pervenit. Ibi Nausicaa virum invenit et ad regem, patrem suum, duxit ut auxilium peteret. Sed antea nobilis puella Ulyxi imperavit ut ...
1
16 mar 2020, 11:41

alina.lorenzo
Complementi Miglior risposta
ciao qualcuno mi può aiutare aiutare a capire differenza tra quando si usa il complemento d'agente e causa efficiente
2
15 mar 2020, 19:36

studente20re
Scheda di Latino Miglior risposta
ho bisogno di aiuto in questa scheda di latino, grazie a chi lo farà
1
15 mar 2020, 19:49

Arielxbp
Aiuto urgente! Oggi la prof ha dato una versione su un argomento che non ho capito molto bene, potreste aiutarmi? Saepe Saturnus pater e summo Olympo Iovis vagitus paene audivit, sed opportune accurrebant Corybantes, seduli Rheae ministri, qui, circum Iovis cunabula saltantes, super puerulum clipeos aeneos obtendebant eosque magnis gladiorum ictibus percutiebant. Sic infantis vocem clamor ingens vincebat, et Saturnus filii sui vagitus non audiebat. Statim autem fraus supervacanea fuit. ...
1
15 mar 2020, 12:38

EstQuodFulmineIungo
Vorrei fare l'analisi logica di questa frase, specificando il caso latino corrispondente, ma non so cosa sia continuamente e "del Caucaso": Un avvoltoio divorava continuamente il fegato di Prometeo sulle rupi del Caucaso Un avvoltoio = Soggetto = Nominativo divorava = predicato continuamente = ? il fegato = complemento oggetto = accusativo di Prometeo = complemento di specificazione = genitivo sulle rupi = complemento di stato in luogo = ablativo semplice del Caucaso = complemento ...
2
14 mar 2020, 12:58

D10sgger
Potete per piacere aiutarmi a tradurre questa versione segnalando i nomi di 3 declinazione per piacere,grazie in anticipo. La versione è la seguente Mula Romae ad duodecim portas pariebat. Lux ita nocte fulgebat ut cum mane homines ad opus surgunt. Latinis in Albano monte cum sacrificabant, ex humero et pollice simulacrum Iovis cruor manabat. Vulturum et aliarum alitum, quibus strages cadaverum pabulum est, ingens vis supra exercitum (l’esercito) advolabat. Lustratione lictor perversis fascibus ...
2
14 mar 2020, 12:20

sabatoguastafierro
H Miglior risposta
• Dolorum vitandorum gratia = per evitare i dolori • Multa de toleranda paupertate dicere = dire molte cose sulla sopportazione della povertà • Pons quem dux barbarorum delendum curaverat = il ponte che il comandante dei barbari aveva fatto distruggere • Optimis exemplis observandis meliores eritis = sarete migliori osservando ottimi esempi (con l'osservare ottimi esempi) • Audacia necessaria rebus novandis = il coraggio necessario per cambiare le cose • Constantia in spernendis ...
0
14 mar 2020, 15:21

ridati.sara05
Qualcuno potrebbe tradurmi questa versione?? grazie in anticipo!
1
12 mar 2020, 12:59

Ladymask
Il testo è Equus sitiens pervenit ad rivum, ubi semper solitus erat sedare sitim. Ibi aper, dum sese volutat, turbavit vadum. Hinc orta lis est et aequo certamine diu inter se contenderunt. Equus autem tam vehementer apro' iratus est, ut ausus sit auxilium petere hominis; quem dorso levans, fisus certa victoria, rediit ad hostem laetus. Postquam homo, equi vi et celeritate optime usus, telis aprum interfecit, sic sonipedi victori locutus est: «Victoria tua maxime gaudeo et laetor quod, te ...
1
12 mar 2020, 09:34

alina.lorenzo
avrei bisogno della traduzionne, qualcuno mi può aiutare? Phaedrus ex Macedonia ad Romam Romanorum captivus venit. Phaedrus Augusti servus fuit; ei acuto ingenio et magnā sapinentiā carus erat. Phaedrus litterarum Latinarum praecipuam peritiam habuit. Clarus poeta fuit et fabulas parvas pulchrasque, Romanis caras, praesertim pueris et puellis, creavit. In Phaedri fabulis mira vitae praecepta et magnum iustitiae desiderium erant.
1
11 mar 2020, 12:35

Lostupidodellalampada
Grazie in anticipo le frasi sono 1 2 5 7 8 9 10
1
11 mar 2020, 10:44

Lostupidodellalampada
Grazie in anticipo per l’aiuto le frasi sono le numero 1 2 5 7 8 9 10
1
11 mar 2020, 11:11

sabatoguastafierro
V Miglior risposta
Questa bisogna che la rubi. E' troppo bella! Posso?
1
10 mar 2020, 14:52

.Seby.
Sophoniba, uxor Syphacis, filia Hasdrubalis Poeni, Massinissae intranti vestibulum in ipso limine occurrit.
1
10 mar 2020, 10:53

.Seby.
Traduzione (267953) Miglior risposta
Magna mihi copia est memorandi, patres conscripti, quae reges atque populi, ira aut misericordia inpulsi, male consuluerint; sed malo dicere quae maiores nostri contra libidinem animi sui recte atque ordine fecerunt.
1
10 mar 2020, 10:31