I complementi... cribbio che acribia
In queste due frasi non capisco la funzione di alcune parole, potreste aiutarmi?
1) Ci sono persone a cui i difetti fanno bene, altre che, con le buone qualità fanno una brutta figura.
Cosa sono, dal punto di vista dell'analisi logica "Ci" ed "altre"?
2) Non tutti gli uomini hanno degli stessi argomenti le stesse opinioni
Cosa sono, dal punto di vista dell'analisi logica "tutti" e "stessi" e "stesse"?
1) Ci sono persone a cui i difetti fanno bene, altre che, con le buone qualità fanno una brutta figura.
Cosa sono, dal punto di vista dell'analisi logica "Ci" ed "altre"?
2) Non tutti gli uomini hanno degli stessi argomenti le stesse opinioni
Cosa sono, dal punto di vista dell'analisi logica "tutti" e "stessi" e "stesse"?
Miglior risposta
Ci = in grammatica è un pronome avverbiale di luogo, per cui in analisi logica è un complemento di stato in luogo
Altre = soggetto (del predicato verbale "fanno"
Tutti gli uomini = soggetto con attributo
le stesse opinioni = complemento oggetto con attributo
degli stessi argomenti = complemento di argomento con attributo.
Nell'analisi logica, l'aggettivo fa un tutt'uno con il sostantivo a cui si riferisce e non ha un valore a sé.
Altre = soggetto (del predicato verbale "fanno"
Tutti gli uomini = soggetto con attributo
le stesse opinioni = complemento oggetto con attributo
degli stessi argomenti = complemento di argomento con attributo.
Nell'analisi logica, l'aggettivo fa un tutt'uno con il sostantivo a cui si riferisce e non ha un valore a sé.
Miglior risposta
Risposte
Eccellente!! Ho capito