Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Accidit ut Attum, clarae famae haruspicem, ad se rex Priscus arcesseret. Cum temparet illius scentiam auguratus, dixit cogitare se quiddam et imperavit ut augurium ageret, ut cognosceret exitum illius rei. Cum ille dixisset, augurio acto, se perfecturum rem esse, Tarquinius dixit se cogitasse cotem novacula praecidi: ita cos in comitium ducitur et inspectante et rege et populo novacula ab auruspice est discissa. Ex eo evenit ut et Tarquinius eum semper teneret et populus de suis rebus ...
Domande versione latino
Miglior risposta
Ho questa versione e queste domande:
Darius cum ex Europa in Asiam redisset, suadentibus amicis ut Graeciam redigeret in suam potestatem, classem quingentarum navium comparavit eique Datim praefecit et Artaphernem hisque ducenta peditum, decem milia equitum dedit, causam interserens se hostem esse Atheniensibus, quod eorum auxilio Iones Sardis expugnaverant suaque praesidia interfecerant. Illi praefecti regii classe ad Euboeam appulsa celeriter Eretriam ceperunt omnesque eius gentis cives ...
Aiutatemi per piacere a fare questa versione, ve ne prego
Miglior risposta
La versione è la seguente. Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.
Deinde regnum a Prisco Tarquinio accipiebatur. Hic numerum senatorum duplicabat, circum Romae aedificabat, ludos Romanos instituebat, qui ad nostram memoriam permanent. Vincebat item etiam Sabinos et non paucos agros sublatos iis urbis Romae territorio iungebat, primusque in triumpho urbem intrabat. Muros faciebat et cloacas, Capitolium inchoabat. Tricesimo octavo imperii anno ab Anco, filio regis eius, cui ipse successerat ...
Versione latino (268865)
Miglior risposta
qualcuno mi potrebbe aiutare a fare la versione e rispondere alle domande? grazie mille
Columbae milvum fugiebant et pinnarum celeritate necem vitabant. Tum raptor, qui (“che”, nom. m. sing.) columbas ingenio longe superabat, consilium ad fallaciam vertit et columbae dolo a milvo deceptae sunt. «Cur - inquit - aetatem sollicitam agitis? Meum consilium pro vobis erit: me regem facite (“fate”)! Certe nullam iniuriam accipietis». Credulae columbae a milvo deceptae sunt, nam columbae iniquo ...
Frasi per domani per favore fareste un favore ad una classe intera
Miglior risposta
Frasi esercizio 4
Esercizi Grammatica Picta pag. pag 274 n 3-4
Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto negli esercizi di pag. 274 n 3-4 del primo libro di Grammatica Picta. Grazie mille a chi lo fara
Solo due frasi perchè sono dall' italiano
Miglior risposta
solo due frasette dall italiano al latino
1 dobbiamo obbedire alle leggi
2 dobbiamo mantenere sempre le promesse
(268786)
Miglior risposta
Per favore analisi del periodo della seguente versione in latino. Grazie mille.
Nota est Simonidis poetae responsio, cum ex eo
tyrannus Hiero quaesivit quid de deis sentiret. Cum
tyrannus cuperet scire quid aut quale esset deus,
poeta, ut deliberaret, unum diem petivit. Cum Hiero
ex eo postridie idem quaereret, biduum poeta petivit.
Cum saepius duplicaret numerum dierum
admiransque Hiero requireret cur ita faceret,
Simonides demum respondit: "Quanto diutius hoc
considero, tanto ...
Aiuto sono disperato aiutatemi con la versione
Miglior risposta
La versione è la seguente Deinde regnum a Prisco Tarquinio accipiebatur. Hic numerum senatorum duplicabat, circum Romae aedificabat, ludos Romanos instituebat, qui ad nostram memoriam permanent. Vincebat item etiam Sabinos et non paucos agros sublatos iis urbis Romae territorio iungebat, primusque in triumpho urbem intrabat. Muros faciebat et cloacas, Capitolium inchoabat. Tricesimo octavo imperii anno ab Anco, filio regis eius, cui ipse successerat (=“era successo”), occidebatur.
Passivo / attivo in latino
Miglior risposta
salve, mi servirebbe aiuto con degli esercizi di latino, dovrei trasformare delle frasi dal passivo all'attivo e viceversa, qualcuno mi puo' aiutare per favore?:
le frasi sono
anteferri
auferam
effereris
abstulistis
allatus est
differt
auferunt
offerebat
transferimur
refers
Grazie mille in anticipo
Avrei bisogno di una traduzione. Vi prego aiutatemi è urgente.
Antiquitus romae boni mores colebantur;ai quis ceteris fortior prudentior, laborum patientior patriaeque amantior in civitate erat, is omnibus civibus exemplum dienat et ab omnibus non solum existimabatur sed etiam honorabatur.
Cives ex omnibus honestissimi magistratus capiebant.
Nunc autem, si quis deos honorat, patriam amat priscasque virtutes colit, a vulgo saepissime despicitur atque irridetur.
Omnes hodie divites quam boni ...
Versione di latino titolo: Rimpianto per gli antichi costumi
Miglior risposta
Avrei bisogno di una traduzione. Vi prego aiutatemi è urgente.
Antiquitus romae boni mores colebantur;ai quis ceteris fortior prudentior, laborum patientior patriaeque amantior in civitate erat, is omnibus civibus exemplum dienat et ab omnibus non solum existimabatur sed etiam honorabatur.
Cives ex omnibus honestissimi magistratus capiebant.
Nunc autem, si quis deos honorat, patriam amat priscasque virtutes colit, a vulgo saepissime despicitur atque irridetur.
Omnes hodie divites quam boni ...

Salve..
Sabato ho il compito di Latino. Devo solo tradurre delle frasi ed è ammasso il vocabolario. So la prima declinazione e tutto. Ma non so cercare nel vocabolario e quindi non posso fare niente!
Mi potete aiutare per favore?
Grazie in anticipo! :hi
Versione latino (268690)
Miglior risposta
qualcuno mi potrebbe aiutare a tradurre, ringrazio in anticipo
Xerses, rex Persarum, quia bellum in Graecia infeliciter gestum est, a sui contemnebatur. Nam praefectus Artabanus in spem regni (“nella speranza di ottenere il potere”) adductus est. Itaque cum robustis filiis suis regiam vesperi intravit et regem trucidavit. Postea Artabanus regis filium Artaxerxen (acc. “Artaserse”) his (“queste” ablativo) verbis fefellit: «Rex a fratre tuo Dario occisus est: sine mora parricidium vindicare ...
Aiuto sono comiti per domani grazie
Miglior risposta
Ho bisogno di tradurre queste frasi dal latino all'italiano: Poenam exitii saepe nimiam existimato atque in exilium vertito. Incolae ne deos separatim habento, neve novus neve advenas: privatim colunto deos patrios solum
Versione di latino "Fiducia e Speranza"
Miglior risposta
ciao.....potete aiutarmi con questa versione? grazie.
Romani semper, seu in rebus adversis seu in secundis, fidem servare studebant. Fidem etiam in divorum numero posuerant. Etiam Spem deam existimabant. Deae Spei effigies faciem benevolae mulieris habebat et dextera manu florum fasciculum gerebat. De Spe multas fabulas poetae dixerunt. Nam priscis mundi diebus, cum homines beate vivebant, Pandora amphoram, Iovis munus, incaute aperuit et omnia mala et res adversae terras invaserunt. Sola ...
ciao, potete aiutarmi con questa version? grazie.
Romani semper, seu in rebus adversis seu in secundis, fidem servare studebant. Fidem etiam in divorum numero posuerant. Etiam Spem deam existimabant. Deae Spei effigies faciem benevolae mulieris habebat et dextera manu florum fasciculum gerebat. De Spe multas fabulas poetae dixerunt. Nam priscis mundi diebus, cum homines beate vivebant, Pandora amphoram, Iovis munus, incaute aperuit et omnia mala et res adversae terras invaserunt. Sola Spes ...
(268547)
Miglior risposta
Mi servirebbe la traduzione di queste frasi: 1 Gli dèi e le dee sono venerati con sacre offerte di vittime e di frutti 2 I piani dei Galli erano conosciuti dai Romani. 3 Figli mio, a scuola apprendi gli insegnamenti del maestro e distingui il bene dal male. 4 I rinforzi non giungevano, le truppe erano messe in fuga e l’accampamento di Pompeo era abbandonato.
Help, aiuto urgente
Miglior risposta
TRADUCI IN TUTTI I MODI POSSIBILI:
agros- animum- consilia- dominorum- arbitris- exilii- magistro- soci- legatos- serve- fili- templa