Aiuto versione di latino

D10sgger
Potete per piacere aiutarmi a tradurre questa versione segnalando i nomi di 3 declinazione per piacere,grazie in anticipo. La versione è la seguente Mula Romae ad duodecim portas pariebat. Lux ita nocte fulgebat ut cum mane homines ad opus surgunt. Latinis in Albano monte cum sacrificabant, ex humero et pollice simulacrum Iovis cruor manabat. Vulturum et aliarum alitum, quibus strages cadaverum pabulum est, ingens vis supra exercitum (l’esercito) advolabat. Lustratione lictor perversis fascibus lauream imponebat. Postea in clade Brutus et Cassius necabantur.

Risposte
D10sgger
Grazie mille

ShattereDreams
Ti ho evidenziato in grassetto i sostantivi appartenenti alla terza declinazione:

Mula Romae ad duodecim portas pariebat. Lux ita nocte fulgebat ut cum mane homines ad opus surgunt. Latinis in Albano monte cum sacrificabant, ex humero et pollice simulacrum Iovis cruor manabat. Vulturum et aliarum alitum, quibus strages cadaverum pabulum est, ingens vis supra exercitum (l’esercito) advolabat. Lustratione lictor perversis fascibus lauream imponebat. Postea in clade Brutus et Cassius necabantur.

Questa invece è la traduzione:

A Roma una mula partorì alle Dodici Porte. Durante la notte brillò una luce come al mattino quando gli uomini si alzano per il lavoro. Quando i Latini compivano un sacrificio sul monte Albano, la statua di Giove stillava sangue dalla spalla e dal pollice. Una gran quantità di avvoltoi e altri uccelli, per i quali un ammasso di cadaveri è nutrimento, volava sopra l'esercito. Durante il rito di purificazione il littore poneva una corona d'alloro su dei fasci rovesciati. In seguito Bruto e Cassio venivano uccisi durante la disfatta.


:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.