Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
emaxu2004
Il numero 10
1
13 apr 2020, 09:39

emaxu2004
Esercizio 10 con traduzione
1
13 apr 2020, 10:26

emaxu2004
Esercizio 10 con traduzione
1
13 apr 2020, 10:27

kfer.clem
Potreste tradurre questa versione entro domani? Libet ex turba senum aliquem ("uno", acc. m. sing.) comprendere: «Videmus te pervenisse ad ultimum tempus aetatis humanae, tibi centesimus annus proximus est: agedum, ad computationem aetatem tuam revoca. Duc quantum ex isto tempore creditor, quantum amica, quantum cliens subripuerit, quantum iis uxoria, quantum servorum coercitio, quantum officiosa discursatio per urbem: videbis te habere pauciores annos quam numeras. Repete memoria tecum, ...
1
13 apr 2020, 11:08

kfer.clem
Bisogna tradurre e poi distinguere fra relative improprie, proprie e oblique; e individuando il valore sintattico delle relative improprie. 1. Volsci comparaverant auxilia quae mitterent Latinis. 2. Zeno appellat beatam vitam eam solam, quae cum virtute degatur. 3. M. Cato provinciam obtinuit Sardiniam, ex qua Q. Ennium poëtam deduxerat. 4. Pompeium delegistis quem bello praedonum praeponeretis. 5. Postquam id animadverit, copias suas Caesar in proximum collem subducit equitatumque, qui ...
1
13 apr 2020, 11:17

Anna1128
Salve mi servirebbe una mano con il classico di Ovidio...se qualcuno è disponibile a darmi una mano mi faccia sapere..
2
12 apr 2020, 14:24

emotedelfazzone
Mi servirebbero queste frasi urgentemente. Grazie in anticipo dell'aiuto e della disponibilità
2
11 apr 2020, 15:48

emaxu2004
I numeri 8 e 10 con traduzione
1
11 apr 2020, 11:07

emaxu2004
Se si può con traduzione il numero 5
1
11 apr 2020, 11:02

ariannadalessandro04
Pace terra marique parta, exercitu in naves imposito, Scipio in Siciliam Lilybaeum traiecit. Inde, magna parte militum navibus missa, ipse per Italiam laetam pace non minus quam victoria Romam pervenit, effusis non modo urbibus (= abitanti delle città) ad tribuendos honores, sed etiam agrestium turba obsidente vias; et triumpho omnium clarissimo (in) Urbem invectus est. Nobilitatus est Scipio primus imperator nomine gentis a se victae. Morte subtractus spectaculo magis hominum quam gloriae ...
1
11 apr 2020, 12:07

emaxu2004
Esercizio 1 e 2. Il 2 con traduzione grazie
1
11 apr 2020, 10:52

rebelasi
URGENTE: Ciao Ragazzi, sapreste dirmi che figura retorica è LENTA SOLENT INTER VIBURNA CUPRESSI < dall Egloga I (so che riguarda l'ordine delle parole ma non ho idea di preciso dic osa possa essere) Grazie in anticipo!!!
2
10 apr 2020, 10:10

Lostupidodellalampada
Scusate mi potete aiutare a tradurla
1
9 apr 2020, 17:09

ariannadalessandro04
Pace terra marique parta, exercitu in naves imposito, Scipio in Siciliam Lilybaeum traiecit. Inde, magna parte militum navibus missa, ipse per Italiam laetam pace non minus quam victoria Romam pervenit, effusis non modo urbibus (= abitanti delle città) ad tribuendos honores, sed etiam agrestium turba obsidente vias; et triumpho omnium clarissimo (in) Urbem invectus est. Nobilitatus est Scipio primus imperator nomine gentis a se victae. Morte subtractus spectaculo magis hominum quam gloriae ...
1
9 apr 2020, 17:12

itsssfelicity
IMPORTANTe!!! Mi serve il riassunto in latino del cap.29 "Navigare necesse est" lezione 3 libro familia romana. Ringrazio di cuore chiunque mi risponderà.Entro oggi. Questa è la traduzione in italiano della versione: Ma allora Lidia, rivolta a Medo “ Poco fa ti ho chiesto “ dice “ se fosse tuo il denaro con il quale hai comprato questo anello. Perché non mi hai ancora risposto?” Interrogato così all’improvviso Medo confessa ‘di avere sottratto il denaro dal borsellino del padrone’. “ O ...
1
9 apr 2020, 10:30

itsssfelicity
IMPORTANTe!!! Mi serve il riassunto in latino del cap.29 "Navigare necesse est" lezione 1 libro familia romana
2
9 apr 2020, 09:31

alettoernesto
Athenis saepe maesta Orphei et Eurydicae fabula puellis puerisque ab avis narrabatur. Orpheus , qui lyrae pulchro sono etiam beluas molliebat , Eurydicam in matrimonio habebat beatamque vitam agebat. Sed olim pulchra Eurydica vipera necatur : puellae anima in inferos descendit , ubi . Proserpina regina regnat . Tum Orpheus caram Eurydicam recuperare exoptat : in inferos descendit , ad Proserpinae solium accedit , lyra suaviter canit et umbrarum deae animum commovet. Itaque Proserpina poetae ...
1
8 apr 2020, 23:42

ciaosonogilda
Pace
1
8 apr 2020, 21:06

venexian
Esrcizio di latino Miglior risposta
Aiuto esercizio 24 pagina 301 Di grammatica picta 1. chiedo di completare l'esercizio secondo le indicazioni date dalla consegna. grazie
1
8 apr 2020, 20:34

davidemanchia
Mi servirebbe la traduzione di questo pezzo di versione per domani mattina. grazie in anticipo Lydia: “ Desine lacrimare, Dorippa mea! Gaude quod ille vir improbus te non amat!” Dorippa: “Omnes viri sunt improbi!” Lydia: “Non omnes,Dorippa. Aspice Medum: is est vir probus atque verus amicus, qui amicam suam non relinquit. Dorippa Medum aspicit, tum ad Lydiam se vertens “Et tu” inquit “es femina proba atque vera amica,quae non relinquis amicam tuam. - Sed quid hodie mane ad me ...
1
7 apr 2020, 16:26