Versione (270587)

Lukeubi
Ciao a tutti! mi potete aiutare a fare la seguente versione grazie mille!!
: Romanorum antiquorum vita integra erat quia modesta erat. Primis saeculis, divitiae et copia bonorum non multae erant, sed cuncti populi concordia magna erat atque industria. Romani enim agriculturam exercebant et simul a cunctis incolis arma tractabantur. Domicilia privata parva et modesta habebant, sed excelsa ac magnifica templa diis deabusque aedificabant. Familiae bonis amicitiae vinculia coniunctae erant, pater familias in liberos severum habebat imperium, superni sacris et hostiis a viris et feminis colebantur. Itaque ob concordiam incolarum Roma floreebat atque ab inimicis formidolosa putabatur. Diu Roma ita vivit et beatae vitae exemplum est.

Grazie mille in anticipo!!!

Miglior risposta
ShattereDreams
La vita degli antichi Romani era onesta poiché era decorosa. Nei primi secoli non c'era molta ricchezza e abbondanza di beni, ma era grande la concordia e l'operosità di tutto il popolo. I Romani infatti praticavano l'agricoltura e allo stesso tempo da tutti gli abitanti erano maneggiate le armi. Avevano abitazioni private piccole e modeste, ma per gli dei e le dee erigevano templi eccelsi e magnifici. Le famiglie erano unite da buoni vincoli di amicizia, il padre di famiglia aveva una severa autorità sui figli, dagli uomini e dalle donne gli dei del cielo venivano venerati con cerimonie sacre e sacrifici. Pertanto grazie alla concordia tra gli abitanti Roma prosperava e dai nemici era ritenuta temibile. Roma così vive a lungo ed è un esempio di vita beata.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.