Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
W3r0nika
che complemento è sul serio? Aggiunto 13 minuti più tardi: ooki =)
1
8 mag 2011, 07:50

giuli@1212
potete scrivermi un racconto di avventura??' x favore
3
7 mag 2011, 17:25

miki9322
Sul sito l'ho trovata ma non è completa mi servirebbe la seconda parte cioe dal verso 45 a 95 grazie
1
7 mag 2011, 17:08

soup
riassunto di Rolando suona l'olifante
1
7 mag 2011, 10:02

ecila79
Traccia:Chi sono i deboli della società del nuovo millennio? I bambini, gli anziani, gli extracomunitari, i giovani, le donne... Facendo riferimento ad articoli di giornale, servizi televisivi o brani letti in classe, analizza una di queste categorie di persone, scrivendo un testo argomentativo ed evidenziando possibili soluzioni o proposte anche da attuare personalmente per diffondere una maggiore sensibilizzazione verso queste tematiche, è per domani mi aiutate?
0
7 mag 2011, 09:34

Ardeola lieta
Di cosa parla la novella di Boccaccio Andreuccio da Peruggia?
1
7 mag 2011, 07:27

giacomo200068
Mamma imbranata Miglior risposta
analisi grammaticale oggi ho incontrato alcuni ragazzi che venivano a scuola con me e ho giocato con loro oggi ho comprato delle caramelline molto dolci grazie 1000
2
6 mag 2011, 21:46

CRonaldo97
riassunto
2
28 apr 2011, 14:02

Brunetta92
Ciao raga dovrei fare un saggio sull'Unità d'Italia ma in classe nn ne abbiamo parlato affatto non sò dove iniziare qualcuno perfavore mi dà una mano? sono nuova
1
6 mag 2011, 19:55

jeka88
ciaoooooooo ho bisogno di appunti su lo zibaldone di leopardi e piu precisamente : L'IMMAGINAZIONE E IL LUNGUAGGIO DELL'INDEFINITO LA POETICA DELLA RIMEMBRANZA E DEL VAGO LA MEDITAZIONE DI LEOPARDI SUL PROPRIO DESTINO
6
6 mag 2011, 14:59

GodHatesYour Outfit
Mi serve il riassunto della poesia di Giuseppe Ungaretti - Sono una creatura. qualcuno mi aiuta?
3
27 apr 2011, 15:15

biby11
In una caverna sotto terra viveva un hobbit.Non era una caverna brutta,sporca e umida e non era neanche una taverna arida,spoglia,sabbiosa con dentro niente per sedersi o per mangiare:era una caverna hobbit,cioè comodissima.Aveva una porta perfettamente rotonda,come un oblò,che era stata dipinta di verde. La porta si apriva su un ingresso a forma di tubo,così da sembrare un tunnel. Il tunnel si snodava,inoltrandosi profondamente anche se non in linea retta ne fianco della collina e molte ...
1
5 mag 2011, 22:27

biby11
1.Non ottengo mai risultati migliori dei tuoi perchè sono troppo ansioso. 2.Mi domando spesso perchè mia madre non abbia terminato gli studi. 3.NON m fermo da te perchè farei troppo tardi. 4.LA STRADA ERA TROPPO IN SALTA PERCHè POTESSE ESSERE PERCORSA AGEVOLMENTE IN BICICLETTA. 5.TI INCITO CONTINUAMENTE PERCHè TU TI CONVINCA CHE PUOI FARCELA. 6.NON SO PERCHè I MIEI MI OSTACOLINO COSì IN QUESTA SCELTA. 7.PERCHè I VISITATORI POSSANO ACCENDERE ALL'ABBAZIA,è NECCESARIO LA PRENOTAZIONE. 8.TI ...
1
5 mag 2011, 23:01

martina.97
Salve ho intenzione di portare come argomento di 3° media "dal colonialismo all'imperialismo" .. Non sono molto sicura sugli argomenti.. potreste aiutarmi? Storia= dal colonialismo all'imperialismo Letteratura = ? Geografia= India Scienze= Teoria di Darwin Tecnica= Carbone,petrolio e industrie nucleari Inglese = Regina Vittoria Francese= Charles De Gaulle Arte= ? Musica= ? Ed. Fisica= ...
1
5 mag 2011, 15:26

mirellamiry
Ciao ragazzi per favore mi fate la versione in prosa de " L'isola di Ogigia" dal verso 50 al 150 Questa tenendo in mano, volò il potente Argheifonte. Sulla Pieria balzato, piombò dal cielo sul mare; e si slanciò sull’onde, come il gabbiano, che negli abissi paurosi del mare instancabile, i pesci cacciando, fitte l’ali bagna nell’acqua salata; simile a questo, sui flutti infiniti Ermete correva Ma quando arrivò nell’isola lontana, allora, dal livido mare balzato sul ...
1
5 mag 2011, 18:56

president
qual'è la poetica di ungaretti Aggiunto 8 minuti più tardi: la poetica di ungaretti si basa sulla parola immagine liberata nella consuetudine letteraria.brevi conponimenti in cui distruggeva il verso tradizionale
1
5 mag 2011, 18:57

pontesancono
come si fa un introduzione di un tema?
1
5 mag 2011, 18:39

coras
novella andreuccio da perugia scritto in italiano
1
5 mag 2011, 17:42

guti96
descrizione fisica e psicologica personagi
1
5 mag 2011, 16:22

pokaontas91
tema su luigi pirandello
1
5 mag 2011, 16:35