Ungaretti (64474)

president
qual'è la poetica di ungaretti

Aggiunto 8 minuti più tardi:

la poetica di ungaretti si basa sulla parola immagine liberata nella consuetudine letteraria.brevi conponimenti in cui distruggeva il verso tradizionale

Risposte
coltina
non capisco bene di cosa tu abbia bisogno, comunque ci provo.

In Ungaretti la parola ha un significato ben preciso, è il modo in cui l'uomo prova a porre un freno alla sua finitezza, alla fragilità insita nella vita di ognuno. E' il mezzo con cuisi cerca di rendere certo qualcosa che no lo è.
Dal sito di biagiocarruba.it si legge che "Ogni parola esprime un abisso che il poeta deve penetrare e portare alla luce i segreti più nascosti che l’uomo ignora dentro di sé." quando il poeta trova una parola simile la forza di quel segno grafico è talmente grande che le normali regole della composizione non lo possono contenere, per cui.
-cade la puntaggiatura,
- cadono gli aggettivi,
- si predilige l'uso del nome al posto del suo verbo corrispondente
- si frammenta il verso per dare spazio alla parola-rivelazione
come è evidente in Fratelli
Di che reggimento siete
fratelli?
parola
tremante nella notte

oppure Natale:
Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un angolo
e dimenticata


spero ti possa servire e bastare...altrimenti chiedi pure. Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.