Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ANALISI DEL PERIODO (70266)
Miglior risposta
Devo fare l'analisi del periodo di un testo, ma questo tratto mi da qualche problema, mi potete aiutare?
"Sai perchè si dice avere voce in capitolo? Innanzitutto si deve precisare che il capitolo chiamato in causa non è quello di un libro, ma è l'assemblea dei monaci di un convento. Un tempo, infatti, i monaci erano soliti riunirsi ogni giorno in capitolo per leggere ad alta voce alcuni passi della Regola, cioè dell'insieme di leggi formulate dal fondatore dell'ordine, che i membri della ...

Scusatemi prima di ricominciare la scuola
vorrei ripassare un pò di grammatica ma il mio
libro di testo è penoso (lo odio, trpp incasinato :sega ).
Quindi vi chiedo se xfavore potete riassumermi cm
si fanno l'analisi logica e
(molto, molto importante) l'analisi del periodo!
Grazie a ttt in anticipo!! :)
Auito (70243)
Miglior risposta
qualcuno mi dice che cosa significa questo messaggio
& libera stasera? Gelato da Corsini o 1 coca al Mac? x me è =! se ok, alle 9 sotto casa tua. Amike x sempre, xxxxx Lucy.
Aggiunto 37 minuti più tardi:
potreste scrivere tutto il messagio
Aggiunto 12 minuti più tardi:
nel libro c'è scritto scrivi sotto il messaggio per esteso completa con parole a tua

ciao a tutti!!! per domani devo fare un saggio breve o articolo di giornale sul seguente argomento: é ancora possibile la poesia nella società delle comunicazioni di massa? vi prego aiutatemi!!
Auito (70257)
Miglior risposta
Completa
-pronunciato-enormi-famosa-arroganti-colossale-robuste-grosso-bello-grosse-crudele-
fortissimi-forti.
La direttrice era un donnone davvero.......in passato era stata un'atleta........e anche adesso i suoi muscoli apparivano molto........
Aveva il collo......,spalle........,braccia........,polsi.......e gambe più che......bastava guardarla per capire che avrebbe potuto piegare una sbarra di ferro, o strappare in due un elenco telefoneco.
il viso purtroppo non era per ...
--------------------------------completa -------------------------
Verbo------------------- nome-------------------- aggettivo
vivere ----------------- ---vita ---------------- -------- vitale
cambiare
amare
pesare
sognare
emozionare
crescere
controllare
fidarsi
odiare
divertirsi
scrivere
umiliare
Aggiunto 7 ore 42 minuti più tardi:
grazie
scrivi un messaggio a me per propormi di fare qualcosa insieme il prossimo fine settimana .puoi utilizzare tutte le abbreviazioni che conosci
usa le parole del cellulare quando scrive un messaggio
Aggiunto 2 ore 47 minuti più tardi:
grazie

Iliade e Odissea
Miglior risposta
mi servirebbero delle informazioni per svolgere un tema di una pagina sul tema "le donne di Iliade e Odissea" grz basta una scaletta per punti :) grz mille
Mi sembra impossibile sta roba u.u :O_o
Scheda libro su Gabriele D'Annunzio "l'innocente"
Miglior risposta
ciao a tutti! mi sn iscritta da poco e vorrei un vostro aiuto. Potreste aiutarmi a completare una scheda libro su Gabriele D'Annunzio su "L'innocente"? vi ringrazio :)
il mondo lunare descritto d'ariosto che valore simbolico assume??

Sottoliniea tutti i nomi presenti nel brano ( sono 26).
Furono investiti da un freddo polare: Freddo polare e silenzio di tomba. Si trovarono in un atrio buio, anggusto, con due piccole finestre attraverso le quali filtrava un po' di luce diurna. La brava del fantasma che rivestiva i tappeti scintillava nella luce del crepuscolo come un groviglio di enormi scie di lumache. La scala che conduceva al piano superiore be era completamente ivasa.
Al centro della sala troneggiava un grande ...
qual'è il contrario di pesante
Aggiunto 59 secondi più tardi:
leggero
descrizione soggettiva di paesaggio estivo??

Mi serve l'analisi poetica e metrica di Giovanni Pascoli. La poesia è Di lassù.
Grazie in anticipo.

AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi serve la scheda del libro " le avventure di Oliver Twist"!!!! + breve riassunto!!!
SE POTETE RISP A QUESTE DOMANDE!!
1) Autore, Titolo, Csa Editrice, anno e luogo di pubblicazione, numero di pagine
2) Genere del libro
3) Protagonista: (aspetto fisico,carattere,atteggiamenti e ruolo che ha nella vicenda)
4) Personaggi secondari: (aspetto fisico,carattere,atteggiamenti e ruolo che hanno nella vicenda)
5) Tempo e luogo
6) Breve riassunto: ...
copiti per le vacanza. desequazione
v=la graffa
v3x+23y-4z
v5z(5x-34y)+55x-7z
v10y+9x-7z
voglio anche io questo tema svolto
Aggiunto 2 minuti più tardi:
vogliuo anche io questo tema gia svoltoooo