ANALISI DEL PERIODO (70266)
Devo fare l'analisi del periodo di un testo, ma questo tratto mi da qualche problema, mi potete aiutare?
"Sai perchè si dice avere voce in capitolo? Innanzitutto si deve precisare che il capitolo chiamato in causa non è quello di un libro, ma è l'assemblea dei monaci di un convento. Un tempo, infatti, i monaci erano soliti riunirsi ogni giorno in capitolo per leggere ad alta voce alcuni passi della Regola, cioè dell'insieme di leggi formulate dal fondatore dell'ordine, che i membri della congregazione dovevano osservare scrupolosamente.
In seguito però, essi utilizzarono quegli incontri non solo per leggere la Regola, ma anche per discutere di questioni riguardanti la comunità. Così, esseno gli affari da trattare sempre più importanti e ufficiali, le assemblee diventarono talmente solenni che diventò indispensabile limitare il numero di quanti avevano il diritto di prendervi la parola."
Grazie, ciao!! :hi
"Sai perchè si dice avere voce in capitolo? Innanzitutto si deve precisare che il capitolo chiamato in causa non è quello di un libro, ma è l'assemblea dei monaci di un convento. Un tempo, infatti, i monaci erano soliti riunirsi ogni giorno in capitolo per leggere ad alta voce alcuni passi della Regola, cioè dell'insieme di leggi formulate dal fondatore dell'ordine, che i membri della congregazione dovevano osservare scrupolosamente.
In seguito però, essi utilizzarono quegli incontri non solo per leggere la Regola, ma anche per discutere di questioni riguardanti la comunità. Così, esseno gli affari da trattare sempre più importanti e ufficiali, le assemblee diventarono talmente solenni che diventò indispensabile limitare il numero di quanti avevano il diritto di prendervi la parola."
Grazie, ciao!! :hi
Miglior risposta
Ciao, te lo comincio io......
Sai PRINCIPALE
perchè si dice INTERR INDIRETTA
avere voce in capitolo? SOGGETTIVA
Innanzitutto si deve precisare PRINCIP
che il capitolo non è quello di un libro, SOGGETTIVA
chiamato in causa RELATIVA
ma è l'assemblea dei monaci di un convento. AVVERSATIVA
Un tempo, infatti, i monaci erano soliti PRINCIPALE
riunirsi ogni giorno in capitolo SOGGETTIVA
per leggere ad alta voce alcuni passi della Regola, cioè dell'insieme di leggi formulate dal fondatore dell'ordine, FINALE
che i membri della congregazione dovevano osservare scrupolosamente. RELATIVA
Il secondo periodo prova a farlo tu e postalo se vuoi una mano per la correzione.
Sai PRINCIPALE
perchè si dice INTERR INDIRETTA
avere voce in capitolo? SOGGETTIVA
Innanzitutto si deve precisare PRINCIP
che il capitolo non è quello di un libro, SOGGETTIVA
chiamato in causa RELATIVA
ma è l'assemblea dei monaci di un convento. AVVERSATIVA
Un tempo, infatti, i monaci erano soliti PRINCIPALE
riunirsi ogni giorno in capitolo SOGGETTIVA
per leggere ad alta voce alcuni passi della Regola, cioè dell'insieme di leggi formulate dal fondatore dell'ordine, FINALE
che i membri della congregazione dovevano osservare scrupolosamente. RELATIVA
Il secondo periodo prova a farlo tu e postalo se vuoi una mano per la correzione.
Miglior risposta