Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marigio007
Analisi logica11 Miglior risposta
fare l'analisi logica Il popolo Romano esultava a gridava per la vittoria dell'Orazio: Orazio con grande gioia era accolto dagli amici ed era condotto per le strade,infine l'uomo entrava a Roma con le spoglie degli avversari. Per caso una sorella dell'Orazio, Orazia, era stata promessa in matrimonio ad uno dei Curiazi: dunque, quando Orazia vede sulle spalle del fratello il mantello del promesso sposo, subito inizia a piangere e a singhiozzare.
1
10 feb 2014, 17:51

marigio007
Analisi logica 11 Miglior risposta
fare l'analisi logica Il popolo Romano esultava a gridava per la vittoria dell'Orazio: Orazio con grande gioia era accolto dagli amici ed era condotto per le strade; infine l'uomo entrava a Roma con le spoglie degli avversari. Per caso una sorella dell'Orazio, Orazia, era stata promessa in matrimonio ad uno dei Curiazi: dunque, quando Orazia vede sulle spalle del fratello il mantello del promesso sposo, subito inizia a piangere e a singhiozzare.
1
10 feb 2014, 18:25

marigio007
Analisi logica 21 Miglior risposta
fare analisi logica Il popolo biasimava l'Orazio, e lo portava in giudizio; tuttavia il padre dell'Orazio interrompeva il giudizio, e mostrava al popolo le spoglie dei Curiazi, testimonianze del coraggio di suo figlio. Le parole e le lacrime del padre assolvono infine l'Orazio.
1
10 feb 2014, 18:27

marigio007
Analisi logica 21 ( Miglior risposta
fare analisi logica Il popolo biasimava l'Orazio, e lo portava in giudizio; tuttavia il padre dell'Orazio interrompeva il giudizio, e mostrava al popolo le spoglie dei Curiazi, testimonianze del coraggio di suo figlio. Le parole e le lacrime del padre assolvono infine l'Orazio.
1
10 feb 2014, 18:28

marigio007
Analisi logica. (1 Miglior risposta
analisi logica Le lacrime della sorella nella grande gioia turbano l'animo dell'intrepido Orazio: pertanto trafigge la fanciulla con la sua spada e la uccide, mentre grida: "Vattene dal promesso sposo: infatti non hai nessuna cura della patria, nessuna cura dei fratelli".
1
10 feb 2014, 18:29

LorenzoTouch
Mi serve immediatamente un tema con la seguente traccia: Fin dai tempi antichi é stato attribuito allo sport un alto valore educativo:i principi di tolleranza, rispetto per i compagni, per gli avversari e per le regole su cui si fonda. Nel mondo odierno tuttavia non vengoni rispettati tali principi come testimoniano episodi di doping, di guadagno illecito e di corruzione. Discuti il fenomeno, ponendone in rilievo le possibili cause e conseguenze.
3
10 feb 2014, 14:32

adria_
S.o.s italiano! Miglior risposta
buonasera! c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare con l'analisi (ricerca delle figure retoriche ecc.) della poesia o ballerina ballerina bruna di pavese? grazie in anticipo! arrivederci (;
1
10 feb 2014, 16:59

adria_
buongiorno! c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare con l'analisi (ricerca delle figure retoriche ecc.) della poesia o ballerina ballerina bruna di pavese? grazie in anticipo! arrivederci (;
1
10 feb 2014, 15:33

nicolaberna
Come si fa a ricordare i cieli del paradiso
2
9 feb 2014, 12:28

paperina444
ciao qualcuno mi puo aiutare a scrivere un tema sull'avventura e darmi un traccia deve essere lungo piu di 4 pagine
1
10 feb 2014, 13:00

paperina444
Urgentee! vi prego Miglior risposta
come iniziare con un testo argomentativo con il titolo: Ciascuno di noi ha il dovere di ricordare Con la tesi :si Riguardo al giorno della memoria 27 gennaio
2
9 feb 2014, 13:09

greatgreg98
URGENTE: ho bisogno di una mano. Nel romanzo "la freccia nera" il narratore di che tipo è? interno, esterno, onnisciente... GRAZIE MILLE
1
9 feb 2014, 12:43

nss
per favore mi potete fare un testo k segue questa traccia: Racconta quali sono le raccomandazioni e i rimpoveri che i tuoi familiari ti fanno piu spesso e specifica come ti fanno sentire:prima di un compito in classe,quando esci da solo,quando vai a scuola,quando ti rechi in visita,quando lasci la camera in disordine,se parli con la bocca piena ecc. esempio:]ogni volta che esco di casa mi inseguono le stesse parole: ''mi raccomando,..'' LO so k e' un testo personale ma x favore fatemi ...
3
nss
7 feb 2014, 23:01

GretaTheBest99
traccia: L'amore di Didone inizia con un "colpo di fulmine" e la porta ad atti istintivi, folli. Una passione cos' assoluta e totalizzante è , secondo te, ancora possibile in una società disincantata come quella attuale? vi prego domani ho l'interrogazioneeee entro staseraaaa :( :( :(
1
9 feb 2014, 11:57

dabidix
un unico commento per tutti i canti del purgatorio
1
9 feb 2014, 11:26

emma75
Aiuto urgente Miglior risposta
un articolo per il giornalino della scuola sugli eventi sportivi di una domenica qualunque
1
9 feb 2014, 09:21

nss
Parole mancine Miglior risposta
mi potete fare l'es sto avendo difficoltà a farlo x favore: la parola ''sinistra/o'' assume significati diversi secondo il contesto in cui e' impiegata.impiegata. Individua la sfumatura di ciscuna parola in arancione. a.La casa abbandonata aveva un aspetto lugubre e SINISTRO ----> b.Alle lezioni la SINISTRA riporto una vittoria schiacciante.----> c.La polizia diede inizio alle indagini per chiarire le circostanze in cui il SINISTRO aveva avuto luogo.----> d.A pochi minuti dalla fine,fu ...
1
nss
9 feb 2014, 10:39

add
Esprimi le tue riflessioni sul personaggio di Mazzarò sulla novella "LA ROBA" di giovanni verga. grazie 100000 in anticipo!! :hi
1
add
8 feb 2014, 19:45

add
-Per quale motivo,secondo voi,PANNELLI SOLARI, CENTRALI GEOTERMICHE, LAMPADINE FLUORESCENTI, TETTI VERDI, AUTOMOBILI IBRIDE, AUTOBUS A IDROGENO,L'ENERGIA EOLICA,esse sono ancora poco diffuse???? -Quali altri metodi conoscete per vivere in maniera ecosostenibile? grazie 1000 di anticipo!!!!!!!! :hi
1
add
8 feb 2014, 19:20

agnese123
Aiuto! vi prego! Miglior risposta
sto facendo il commento della poesia 5 maggio. Adesso dovrei scrivere: comprensione dei sentmenti del poeta e delle sue riflessioni, Concludi il commento esponendo la tua impressione e i tuoi stati d'animo che ti ha suscitato la lettura della poesia. Cosa posso scrivere? Per favore aiutatemi D: Aggiunto 4 ore 48 minuti più tardi: a tutti aiutate tranne a me! Dai per favore!
1
8 feb 2014, 11:50