Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
donatopaf94
Ciao a tutti...Mi servirebbe cortesemente,entro domani, la traduzione della versione :"L'esordio della seconda guerra persiana" del libro di greco :"VERSO ITACA" a pagina 59....grazie mille...vi prego aiutatemi...
1
24 nov 2008, 11:09

Jello Biafra
VI PREGO AVREI BISOGNO DELLA VERSIONE...SEVERITA DELLE LEGGI DI DRACONE...A PAG 20 DEL LIBRO GRECO NUOVA EDIZIONE 2 VI PREGO AIUTATEMI!!! VORREI AIUTO SULLA VERSIONE PERCHE VOGLIO DEDICARMI ALLE FRASI CHE SONO TANTE ALTRIMENTI NON FARO IN TEMPO!!!!!:cry:(
3
23 nov 2008, 16:12

lietta9212
m servirebbero le frasi di greco del libro ellenistì secondo volume a pag 91 es n.2.2 dalla 6 alla 11 grz dv ultimare dmn l interr:)
5
23 nov 2008, 16:05

Jello Biafra
VI PREGO AVREI BISOGNO DELLA VERSIONE...SEVERITA DELLE LEGGI DI DRACONE...A PAG 20 DEL LIBRO GRECO NUOVA EDIZIONE 2 VI PREGO AIUTATEMI!!!
2
22 nov 2008, 18:12

leonard
ragazzi vi prego ho bisogno del vostro aiuto con queste frasi di greco grazie ve ne sarò sempre grato del vostro aiuto
3
21 nov 2008, 19:04

gioacchino94
PERFAVORE MI AIUTATE PER DELLE FRASI DI LATINO SONO QUESTE: 1)CUR,CORNELI,PARVUM MEUM CATELLUM TIMES? 2)FANA ET DELUBRA LOCA SACRA SUNT 3)APUD ANTIQUOS PRODIGIA DEUM IRAM SIGNIFICABANT 4)INTERDUM PUERORUM LUDI ETIAM VIRIS PLACENT 5)TU QUOQUE, BRUTE, FILI MI 6)ETIAM ROMANI CAPROS IN ARA LIBERI IMMOLABANT 7)ROMANORUM AQUILIFERI IN PUGNIS SIGNA GESTABANT 8)TRIUMVIRUM INIMICITIAE SAEPE ITALIAN VEXABANT 9)MAGISTRI IN SCHOLA PUEROS INTERROGANT 10)PHILOSOPHIAE LIBRI DELICIAE PHILOSOPHORUM ...
1
21 nov 2008, 14:34

luca91
mi potreste aiutare è urgente mi potreste fare queste frasi xche io veramente non posso x favore grazie mille
3
20 nov 2008, 18:10

bob91
Raga sto cercando la traduzione di " Leonida alle Termopili " e il proemio dell'opera dell' antologia di Erodoto, io non ho il libro perchè non mi è mai arrivato ma se qualcuno gentilmente mi può dare una mano ve ne sarei e dirmi la traduzione stra-grato Grazie mille
1
20 nov 2008, 16:28

HDMI
Thrasybulo pro tantis meritis honoris corona a populo data est, facta duabus virgulis oleaginis.Quae cum amore civium et non vi expressa esset,nullam habuit invidiam magnaeque fuit gloriae.Bene ergo Pittacus ille, qui in septem sapientium numero est habitus, cum Mytilenaei multa milia iugerum agri ei muneri darent: inquit .Nam parva munera diutina, locupletia haud firma esse solent. Illa igitur corona donatus Thrasybulus non amplius requisivit neque a quoquam honore se superatum esse ...
3
19 nov 2008, 18:43

popino
ragazzi vi prego aiutatemi non riesco proprio a fare queste frasi ho bisgno del vostro aiuto anche per i paradigmi dei verbi ve ne sarò per sempre grato
2
19 nov 2008, 16:08

Aliena
Επειδη των τε κατηγορουντων κατα των στρατηγων και εκεινων απολογουμενων εν τῇ προτερα ηκουσαν, διεψηφιζοντο Αθηναιοι απεντες κατα φυλας. εθεντο δε εις την φυλην εκαστην δυο υδριας. εφ'εκαστῃ δε τῃ φυλῃ κηπυξ κηρυττει, οτῳ δοκουσιν αδικειν οι στρατηγοι ουκ ανελομενοι τους νικησαντας εν τῃ υαυμαχιᾀ, εις την προτεραν ψηφισασθαι, οτῳ δε μη, εις την υστερας. αν δε δοξωσιν αδικειν, θανατῳ ζημιωσαι και τοις ενδεκα παραδουναι και τα χρηματα δημοστιευσαι, το δ'επιδεκατον της θεου ειναι Questo è il ...
0
19 nov 2008, 15:49

M-Stile
Traducetemi queste quattro versioni: Straordinaria forza d'animo di Senofonte: Xenophon Atheniensis, Socratis discipulus, multa et egregia opera scripsit, expeditioni Cyri contra Artaxerxem fratrem interfuit et decem milia Grecorum a Babylonia ad Pontum Euxinum ducit. Aliquando Xenophon, cum solemne sacrificium perageret, filium, cui nomen erat Gryllus, apud Matineam in proelio cecidisse cognovit; nec ideo deorum cultum istitutum omisit, sed tantum modo coronam, quam in capite gerebat, ...
1
18 nov 2008, 18:24

bestale
raga potete tradurmi queste frasi grz milleee!!:satisfied plutarchus,clarus philosophus ac doctus vir,servum superbum ac philosophiae peritum habebat. Aliquando servo suo - causam nescio - tunicam detrahit et loro eum caedit. Servus, dum a plutarcho verberatur,clamat:tum plutarcho oblatrat et verba obiurgatoria dicit: tum ita plutarchus leniter respondet:
4
18 nov 2008, 16:43

Avrillo
Ingenti corporis vi praediti, unum oculum in media fronte habebat salubremque pastorum vitam inter oves agebat. Famem piscibus vel ovium carne vel caseo extinguebat, sitim lacte. Cum paucis sociis Ulixes in Polyphemi speluncam intraverat, at Cyclops, hospitalitis immemor, miseros homines in antro clauserat et nonnullos etiam interdecit editque, quia Cyclopes omnia deum hominumque iura despiciebat. Callidus Ulixes tamen Polyphemum singulari artificio decepit: Cyclops multum vinum bibit quod ...
1
18 nov 2008, 16:51

Jello Biafra
SALVE A TUTTI,HO BISOGNO DELLA VERSIONE A PAG 148 N 25 DEL LIBRO ESERCIZI DI GRECO NUOVA EDIZIONE.....SI INTITOLA SOLONE.. INIZIA CON:o solon o poietes te taumaste sophia eudokimos estin FINISCE CON:o solon periplanaetai dia tes aighuptou kai tes asias kai ghighnoskei tous nomous kai tas dianoias allon avtropon
3
18 nov 2008, 14:32

innamoratapaxadelmiobimb
ciaoooo...ve l'ho scritta lo stexo la versione di erodiano"la famiglia dell'imperatore marco aurelio":Τῷ βασιλευοντι Μαρκῳ θυγατερες μεν εγενοντο πλειους ,αρρενες δε δυο.Των δε αρρενων τουτων ο μεν ετερος κομιδῇ νεος τον βιον μετηλλαξε(Βηρισσιμος δ'ἦν ονομα αυτῷ),τον δε περιοντα Κομοδον τε καλουμενον ο πατηρ μετα πασης επιμελειας ανεθρεψατο,παντοθεν τους εν τοις εθνεσιν επι λογοις δοκιμωτατους επι συνταξεσιν ουκ ευκαταφρονητοις καλων,οπως συνοντες αει παιδευοιεν αυτῷ τον υιον.Τας τε θυγατερας ...
2
18 nov 2008, 14:06

lessy
Potete x favore spiegarmele e distinguermele?:S..:Sgrazie!
3
17 nov 2008, 16:17

lietta9212
prof mi servirebbero le frasi d greco a pag 69 es 4.4.1 da 1 a 4 del libro ellenistì secondo volume e poi a pag 84 es n.1.5 dalla 1 alla 10 :) grazie prof x il suo aiuto..risp presto please:) grazie mille:)
2
17 nov 2008, 15:58

gattamatta
ciao ragazzi.. ;) vi dovrei chiedere un favore..potreste dare un'occhiata a questa versione che ho tradotto, e dirmi se c'e' qualche errore..? vi ringrazio... Solebat quidam Graeculus Augusto Descendenti e Palatio honorificum epigramma porrigere. Id frustra saepe ille fecerat, igitur Augustus, quodam die, sua manu in charta breve exaravit graecum epigramma ut Graeculo rursus ad se venienti emittteret. Ille legens laudare coepit mirarique tam voce quam vultu gestuque. Dein ad sellam accessit, ...
2
16 nov 2008, 07:38

Nicolaus
Proprio come da titolo avevo bisogno di qualche "dritta" per migliorare la comprensione del latino.. infatti più andiamo avanti con il programma e più sento che quest'anno finirirà male. Prevenire è meglio che curare no? Bene iniziamo con alcune perplessità "banali": per esempio come faccio a comprendere, avere uan visione più chiara dei costrutti? spesso la prof ci dà delle frasi basi ma è anche vero che ci sono rare occasioni in cui questi costrutti non si presentano sempre uniti o ...
10
13 nov 2008, 23:16