Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao ragazzi.. ;) vi dovrei chiedere un favore..potreste dare un'occhiata a questa versione che ho tradotto, e dirmi se c'e' qualche errore..? vi ringrazio...
Solebat quidam Graeculus Augusto Descendenti e Palatio honorificum epigramma porrigere. Id frustra saepe ille fecerat, igitur Augustus, quodam die, sua manu in charta breve exaravit graecum epigramma ut Graeculo rursus ad se venienti emittteret.
Ille legens laudare coepit mirarique tam voce quam vultu gestuque. Dein ad sellam accessit, ...
Proprio come da titolo avevo bisogno di qualche "dritta" per migliorare la comprensione del latino.. infatti più andiamo avanti con il programma e più sento che quest'anno finirirà male.
Prevenire è meglio che curare no?
Bene iniziamo con alcune perplessità "banali": per esempio come faccio a comprendere, avere uan visione più chiara dei costrutti? spesso la prof ci dà delle frasi basi ma è anche vero che ci sono rare occasioni in cui questi costrutti non si presentano sempre uniti o ...
ciao ragà, avrei cortesemente bisogno di un vostro aiuto.
la prof ci ha dato da trovare il significato etimologico di questi nomi appartenenti alla commedia "Miles gloriosus" di Plauto.
sapreste aiutarmi a capire da dove derivino? molto probabilmente dal greco, ma alcuni anche dal latino.
-PIRGOPOLINICE (pirgopolinices)
-ARTOTROGO (artotrogus)
-PALESTRIONE (palestrio)
-PERIPLECTOMENO (periplectomenus)
-SCELEDRO (sceledrus)
-FILOCOMASIA (pilocomasium)
-PLEUSICLE ...
Ciao a tutti . . . mi sono appena iscritta e mi servirebbe la traduzione di questa versione di greco che ho per domani!! Vi prego è urgentissssimo!!
Si intitola "Incertezza e confusione in Grecia all'arrivo di Serse" ed è di Plutarco . . .
Comincia così:
Ξέῥξου δὲ διὰ τῆς Δωρίδος ἄνωθεν ἐμβαλόντος εἰς τὴν φωκίδα καὶ τὰ τῶν Φωκέων ἄστη
Grazie 1000!!
Ciao, avrei urgente bisogno della traduzione di questo brano greco tratto dalle "Elleniche" di Senofonte: "La fine di Atene"
[2.2.3] Ἐν δὲ ταῖς Ἀθήναις τῆς Παράλου ἀφικομένης νυκτὸς ἐλέγετο ἡ συμφορά, καὶ οἰμωγὴ ἐκ τοῦ Πειραιῶς διὰ τῶν μακρῶν τειχῶν εἰς ἄστυ διῆκεν, ὁ ἕτερος τῶι ἑτέρωι παραγγέλλων· ὥστ᾽ ἐκείνης τῆς νυκτὸς οὐδεὶς ἐκοιμήθη, οὐ μόνον τοὺς ἀπολωλότας πενθοῦντες, ἀλλὰ πολὺ μᾶλλον ἔτι αὐτοὶ ἑαυτούς, πείσεσθαι νομίζοντες οἷα ἐποίησαν Μηλίους τε Λακεδαιμονίων ἀποίκους ὄντας, ...
mi serve un elenco dei vizi e delle virtù dei personagggi delle seguenti favole di esopo:
1. L’AQUILA E LO SCARABEO
2. L’ AQUILA E LA VOLPE
3. L’ USIGNOLO E LO SPARVIERO
4. L’ USIGNOLO E LA RONDINE
5. IL DEBITORE ATENIESE
6. IL MORO
7. LA MOSCA
8. L’ALCIONE
9. LE VOLPI SUL MEANDRO
10. LA VOLPE CON LA PANCIA PIENA
11. LA VOLPE E IL ROVO
12. LA VOLPE E L’ UVA
13. LA VOLPE E IL SERPENTE
14. LA VOLPE E IL LEONE
15. L’ IMBROGLIONE
16. IL NAUFRAGO
17. IL CIECO
18. LE RANE CHE ...
Scusate, mi potreste per favore tradurre queste frasi?
1) Πολλακις οι φυσει βελτιστοι ανθρωποι, μενεστατοι οντες, ελαττω εχουσι δυναμιν η ωστε τους φιλους ευεργετειν.
2) Ο Ηρακλης τας επιφανεστατας των Αμαζονων αποκτεινων και το λοιπον πληθος προς φυγην εκφερεσθαι συναγκαζων, κατεκοπτε τας πλειστας, ωστε παντελως το εθνος συντριβεσθαι.
3) Η ιστορια διδασκει τον ανθρωπον τω ανθρωπω εχθιω η τω θηριω θηριον ενιοτε ειναι.
4) Οι Αθηναιοι ελεγον οτι των ρητορων ο μεν αριστος ειη Δημοσθενης, ...
:hiCiao a tutti quelli ke stanno passando sabato pomeriggio a casa sui libri...magari c'è qlcn ke può darmi una mano cn la versione di Senofonte "Accampamento notturno" -Anabasi,2,2-16- Inizia cn "Klearkos epì men tous polemious ouk egen... e termina... exeplage de, os eoike, kai basileus te efodo tou strateumatos." GRAZIE...E...se potete anche una mano x un minimo di analisi..cs magari vado volontaria!!GRAZIE!!!
Ciao, cerco la versione intitolata "orfeo" di Diodoro Siculo,
inizia così Όπφεύς ἦυ υἰòς μέν Οἰάγρου,
fine : τετελευτηκυῖαν ἀυαγαγεῖν εξ Ἄιδου
ciao!! mi servirebbe la versione Atena e Poseidone si contendono la città di Atenedi Apollodoro, si trova a pag 372 del libro Greco Nuova Edizione di Campanini e Scaglietti
inizio "Κεκροψ, αυτòχΘων ών,
fine: και τήν Αττικήν ύφαλον
grazie!!
Phaedri patria Macedonia fuit,Romanorum capitivus,Augusti servus fuit;Augusto acuto ingenio et magna sapientia carus erat;in Phaedro praecipua erat scientia et litterarum Latinarum peritia.Poeta erat et fabulas parvas pulchrasque,Romanis caras,praesentim pueris et puellis,creabat.In phaedri fabulis mira vitae praecepta et magnum iustitae desiderium erat et sunt.
mi potete tradurre questo pezzo di versionee di laino vi pregoooo.. è importante...grazieeee
Ecco un nuovo testo di Plutarco. . dea. . che faticaccia. .ma nemmeno mai cambia autore U.U
μετα δε το αριστον ἡ Κλεοπατρα δελτον εχουσα γεγραμμενην και κατασεσημασμενην απεστειλε προς Καισαρα, και τους αλλους εξποδων ποιησαμενη, πλεην των δυοιν εκεινων γυναικων τας θαρας εκλεισε. Καισαρ δε λυσας την δελτον ως ενετυχε λιταις και ολοφυρμοις δεομενης αυτης συν Αντωνιω θαψαι, ταχυ συνηκε το πεπραγμενον. Και πρωτον μεν αυτος ωπμησε βοηθειν, επειτα τους σκεψομενους κατα ταχος επεμψεν. Εγεγονει ...
Ciau a tutti.. ki mi può aiutare?
devo fare una versione di greco per domani si intitola "Educazione dei giovani ad Atene"
me la ditee?
baci..
SALVE PROF.
POTREBBE CORTESEMENTE AIUTARMI PER LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE?
è URGENTE, è MOLTO PROBABILE CHE DOMANI SARò INTERROGATO!
LA RINGRAZIO!
Απέκτεινε δέ Απòλλων και τòν Ολύμπου παìδα Μαρσύαν. Ούτος γάρ ευρών αυλούς, ους έρριψεν 'Αθηνᾶ διά τò την οψιν αυτης ποιεῖν αμορφον, ηλθεν εις εριν περì μουσικης Απòλλωνι. Συνθεμηνων δέ αυτῶν ινα ο νικησας ο βούλεται διαθῇ τòν ηττημένο, της κρìσεως γινομένης την κιθάραν στρέψας ηγωνìζετο ο Απòλλων, καì ταυτò ποιεìν εκέλευε τòν Μαρσύαν; ...
prof mi servirebbero le frasi di greco k stanno a pag 74 del libro ellenistì secondo volume dell es 7.4.1 grazie:)
mi potreste scrivere x ogni presona di τις / τι.x esempio vedo qualcuno(nom) il desiderio di qualcuno(gen) e cosi via in greco x tutte le persone sia del maschile/femminile che neutro.
x favore
grazie mille
Ecco un nuovo testo di Plutarco. . dea. . che faticaccia. .ma nemmeno mai cambia autore U.U
:linguaccia
μετα δε το αριστον ἡ Κλεοπατρα δελτον εχουσα γεγραμμενην και κατασεσημασμενην απεστειλε προς Καισαρα, και τους αλλους εξποδων ποιησαμενη, πλεην των δυοιν εκεινων γυναικων τας θαρας εκλεισε. Καισαρ δε λυσας την δελτον ως ενετυχε λιταις και ολοφυρμοις δεομενης αυτης συν Αντωνιω θαψαι, ταχυ συνηκε το πεπραγμενον. Και πρωτον μεν αυτος ωπμησε βοηθειν, επειτα τους σκεψομενους κατα ταχος ...
mi potreste fare queste frasi di greco xche in questo periodo sono sempre indietro con i compiti allora ogni giorno ho qualcosa che non posso fare.
x favore
grazie mille
versione di greco: ritratto di crasso (I)
è su verso itaca 1, a pag.107 num 89...se magari qualcuno ce l'ha...!!!!!
vi prego..mi serve per domani!!!!!
iniziae finisce così: [greek]Μᾶρκος δὲ Κρασσος υἱος...........και το τῆς οὐσίας μέγεθος.[/greek]