Frasi latino! URGENTE.!!
Pausania magna cum superbia respondebat.
Magna cum cura et diligentia epistulam scribebam.
Phaedrus in linguam Latinam fabellas Aesopi vertebat.
Sapientia summa cura conquirimus.
Medicus cum peritia aegrotorum morbos curat.
In fluvii ripa, sub populorum umbra, cum amicis quiescebamus.
Sonus aquarum et susurrus populorum somnum conciliabant.
Magna erat gloria Romani populi.
Post Aenam, Ascanius, Aenae filius, in Italia regnabat.
Romulus et Remus, gemini filii Rhenae Silviae et MartSi, Romam condunt.
Antiqui Romani non lucri, sed gloriae cupidi erant.
In digito reginae anulus cum smaragdo fulgebat.
Tribunus ad provinciam cum copiis contendit.
Philosopi sapientiam summa cura conquirunt.
Graecus populus iram Minervae hostiis multis placabat.
Multae bestiae fuga vitam servant.
Rhenus Germaniam a Gallia dividit et in Oceanum influit.
Antiqui Latini Neptuno, Mercurio ac Phoebo aras aedificabant hostiasque immolabant.
Magna cum cura et diligentia epistulam scribebam.
Phaedrus in linguam Latinam fabellas Aesopi vertebat.
Sapientia summa cura conquirimus.
Medicus cum peritia aegrotorum morbos curat.
In fluvii ripa, sub populorum umbra, cum amicis quiescebamus.
Sonus aquarum et susurrus populorum somnum conciliabant.
Magna erat gloria Romani populi.
Post Aenam, Ascanius, Aenae filius, in Italia regnabat.
Romulus et Remus, gemini filii Rhenae Silviae et MartSi, Romam condunt.
Antiqui Romani non lucri, sed gloriae cupidi erant.
In digito reginae anulus cum smaragdo fulgebat.
Tribunus ad provinciam cum copiis contendit.
Philosopi sapientiam summa cura conquirunt.
Graecus populus iram Minervae hostiis multis placabat.
Multae bestiae fuga vitam servant.
Rhenus Germaniam a Gallia dividit et in Oceanum influit.
Antiqui Latini Neptuno, Mercurio ac Phoebo aras aedificabant hostiasque immolabant.
Risposte
:lol:lol
Sarà un bel guaio se SCASUALMENTE :lol mi inizierò a fissare anche col latino! Poveri voi!
E di che...è un piacere disquisire di latino con te...:asd
:dozingoff Ora mi leggi anche nel pensiero :lol
Non finirò mai di ringraziarti!:satisfied
Non finirò mai di ringraziarti!:satisfied
Sapevo me lo avresti domandato...:lol
Non lasciarti ingannare dal caso delle parole, devi avere sempre sott'occhio il caso che il verbo vuole. In questo caso "conquiro", oltre che con l'accusativo, può essere costruito anche con l'ablativo. Pertanto sapientia è complemento diretto del verbo.
Non lasciarti ingannare dal caso delle parole, devi avere sempre sott'occhio il caso che il verbo vuole. In questo caso "conquiro", oltre che con l'accusativo, può essere costruito anche con l'ablativo. Pertanto sapientia è complemento diretto del verbo.
Eh immaginavo sarebbe stt così la prima... Ma sapientia non dovrebbe essere accusativo?!?!
Le cime? Da dove l'hai preso?
1) Ricerchiamo (conquirimus) la sapienza (sapientia) con grande cura (summa cura).
Non è per la fuga ma con la fuga: complemento di modo.
2) Molti animali (multae bestiae) conservano/mantengono (servant) la vita (vitam) con la fuga (fuga).
1) Ricerchiamo (conquirimus) la sapienza (sapientia) con grande cura (summa cura).
Non è per la fuga ma con la fuga: complemento di modo.
2) Molti animali (multae bestiae) conservano/mantengono (servant) la vita (vitam) con la fuga (fuga).
Cerchiamo con saggia cura le cime
?!?!?!?!:no:no:no:dontgetit
Molte bestie conservano la vita per la fuga
:blush
Illuminami
?!?!?!?!:no:no:no:dontgetit
Molte bestie conservano la vita per la fuga
:blush
Illuminami
Come mai non hai tradotto queste due?
Sapientia summa cura conquirimus.
Multae bestiae fuga vitam servant.
Sapientia summa cura conquirimus.
Multae bestiae fuga vitam servant.
Pausania rispondeva con molta superbia
Scrivevo una lettera con molta cura e diligenza
Fedro trasformava in lingua latina la favola di Esopo
Il medico cura con esperienza le malattie dei malati
Sulla riva del fiume, sotto l ombra dei pioppi, riposavamo con gli amici
Il suono delle acque e il sussurro dei pioppi conciliavano il sonno
La gloria del popolo romano era grande
Dopo Enea, Ascanio, figlio di Enea, regnava in Italia
Romolo e Remo, entrambi figli di Rea Silvia e di Marte, edificano Roma
Gli antichi romani erano desiderosi non di ricchezza ma di gloria
Un anello con una pietra preziosa brillava sul dito della regina
Il tribuno combatte presso la provincia con le truppe
I filosofi cercano la sapienza con estrema cura
Il popolo greco placava l ira di Minerva con molte vittime sacrificate
Il Reno divide la Germania dalla Gallia e confluisce nell Oceano
Gli antichi latini edificavano altari per Nattuno, Mercurio e Apollo e immolavano le vittime
Scrivevo una lettera con molta cura e diligenza
Fedro trasformava in lingua latina la favola di Esopo
Il medico cura con esperienza le malattie dei malati
Sulla riva del fiume, sotto l ombra dei pioppi, riposavamo con gli amici
Il suono delle acque e il sussurro dei pioppi conciliavano il sonno
La gloria del popolo romano era grande
Dopo Enea, Ascanio, figlio di Enea, regnava in Italia
Romolo e Remo, entrambi figli di Rea Silvia e di Marte, edificano Roma
Gli antichi romani erano desiderosi non di ricchezza ma di gloria
Un anello con una pietra preziosa brillava sul dito della regina
Il tribuno combatte presso la provincia con le truppe
I filosofi cercano la sapienza con estrema cura
Il popolo greco placava l ira di Minerva con molte vittime sacrificate
Il Reno divide la Germania dalla Gallia e confluisce nell Oceano
Gli antichi latini edificavano altari per Nattuno, Mercurio e Apollo e immolavano le vittime