Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nashira93
ciao a tutti per stasera mi servirebbe la traduzione di queste mini frasi di latino che riguardano i verbi relativamente impersonali.. alcune frasi le ho fatte( e le vorrei corrette) altre non le ho fatte.. quindi se per favore mi aiutateeee... mi servono entro staseraaa per favoreee Grz in Anticipooo 1.quod virum decet, id saepe puerum dedecet. POICHè SI ADDICE ALL'UOMO, QUESTO SPESSO NON SI ADDICE AL FANCIULLO. 2.nisi me animus fallit, victoria vobis erit. 3.multum te fefellit ista ...
1
28 apr 2009, 18:08

Pollo94
Ciao a tutti, mi servirebbe urgentemente una versione di Greco entro le 17.00 di oggi. Il titolo è "Il carattere degli animali". E' tratta da "Il greco per il biennio" di Bottin, Quaglia, Marchiori, si trova a pagina 188 ed è la numero 10. Inizia così: Τά ηθη των ζωων διαφερει κατά τε δειλιαν και πραοτητα.... Finisce così: ......Βη λεγων ("Dicendo") βαδιζει. E' molto urgente, ringrazio chiunque mi dia la traduzione, anche parziale.
0
28 apr 2009, 14:38

dancer
ciao ragazzi.. domani ho la vers in classe di greco e per compito mi ha dato la versione su verso Itaca 2 a pag 61 CRASSO DEBELLA LA RIVOLTA SERVILE...io l'ho fatta però non penso sia molto giusta qualcuno potrebbe mandarmela così riesco a vedere gli errori???? grazias...
1
26 apr 2009, 14:51

Guru_Guru
aiutoo....allora mi servirebbe una versione di greco...una lettera di pausania a serse...di senofonte!!! pag. 254 num 12 del libro "greco nuova edizione" vi pregoo!!
4
26 apr 2009, 17:36

dancer
ragazzi è tutto il pomeriggio che sono su sta cavolo di versione e non mi vieneeeeee! aiutatemi vi prego.. lo so che siete in pochi che fate greco ma mi servirebbe la versione di verso itaca 2 pag 25 silla si ritira a vita privata. grazie!
2
21 apr 2009, 20:03

piccolina92
Ciao!! scusate se scrivo spesso solo che in questi giorni ho davvero troppe cose da fare... siccome oggi non faccio in tempo a fare questa versione..non è che per caso la trovate? grazie mille in anticipo si chiama : un corvo spiritoso inizia con: cum post Actiacam victoriam Octavianus Romae amplissimum ageret triumphum, finisce con: Risit Caesar, emique eam avem iussit tanti,quanti nullam adhuc emerat. l'autore non c'è scritto purtroppo però è presa dal libro di latino che si ...
1
29 nov 2007, 08:16

gaietta11
MI serve assolutamente la versione di greco "forza d'animo di un padre" o anche "forza d'animo di Senofonte"... vi prego aiutatemi!!! Grazie!!!!
1
23 apr 2009, 13:44

ladystar93
ciao raga..mi aiutate cn qst 5 frasi di greco?? sn del libro greco nuova edizione a pg 101 degli es n 1 (1-2)-3(1)-4(1)-5(1). 1. Τῶν πολεμίων νικηθέντων, τροπαῖον κατεστάθη και αθλα τοῖς στρατιώταις διεδόθη. 2. Διονύσιος, υπὸ Δίωνος ηττηθείς, της μεν τυραννίδος απεστερήθη και εφυγαδεύθη εκ της Σικελίας. 3. Τούς Αθηναίους αὐτόχθονας νομισθῆναι λέγει ὁ Θουκυδίδης. 4. Μετά τὴν μάχην οι τραυματίαι εις τὰς σκηνὰς ἠνέχθησαν, τὰ δὲ τῶν νεκρῶν σώματα ἐθάϕθησαν. 5. Προμεθεὺς ταῦτα ἐμηχανᾶτο ἳνα ...
2
22 apr 2009, 16:25

__MR13408__
Ciao a tutti, sono nuova di qui. Mi servirebbe la traduzione di una versione di latino... è dalle EPISTULAE di Cicerone a Attico. Su internet c'è ma manca la traduzione italiana... la versione è questa: nondum videris perspicere quam me nec Antonius commovent nec quicquam iam eius modi possit commovere. de Terentia autem scripsi ad te eis litteris quas dederam pridie. quod me hortaris ut dissimulem me tam graviter dolere, possumne magis quam quom totos dies consumo in litteris? quod etsi ...
1
22 apr 2009, 13:26

Ardith
Potreste per favore tradurmi queste frasi di greco? 1) Ενομιζον τον προδοτην απο των τειχων ριφθησεσθαι. 2) Μετατεθεισης εις δημοκρατιαν της πολιτειας αλλοι και αμεινους νομοι τεθησονται. 3) Η μελισσα δ'ειπεν Διι· "δος μοι κεντρος ινα ανθρωπον, ος τω οικω μου πλησιαση αφαιρησομενος το μελι, φονευω". Ο Ζευς απεκρινατο τη μελισση τοιαδε· "δοθησεται σοι κεντρον". 4) Νικησαντες μεν γαρ απαντων τουτων υμεις ωσπερ προσθεν κυριοι εσεσθε· ει δ'ηττηθησεσθη, παραδωσετε ταυτα τοις ...
0
21 apr 2009, 15:16

dea_persefone
Libro :Greco Nuova Edizione "Sansoni per la scuola" Pagine 206 Esercizio A.a (il prmo della pagine, dunque) frasi : 1,3,4,10. Pagine 206/207 esercizio B. frasi :2,3, 7, 9, 10
1
19 apr 2009, 08:56

luscinia
Ciao, avrei bisogno di due versioni di greco di Senofonte,tratte dal secondo volume degli esercizi del libro Manuale del greco antico edizione rossa. Senofonte e i suoi in Armenia prendono accordi con il satrapo Tiribazo Εντευθεν δ' επορευθησαν σταθμους δυο παρασαγγας δεκα μεχρι υπερῆλθοντας πηγας του Τιγρ-τος ποταμου. Εντευθεν δ' επορευθησαν σταθμους τρεις παρασαγγας πεντεκαιδεκα επι τον Τηλεβοαν ποταμον. Ουτος δ' ἦν καλος μεν, μεγας δ'οὔ ; κῶμαι δε πολλαι περι τον ποταμον ἦσαν. Ο δε ...
3
9 apr 2009, 16:29

luca91
mi potreste tradurre queste frasi di greco? x favore grazie mille l'immagine non l'ha caricata
2
16 apr 2009, 17:50

se_rena
Per favore,potereste correggeremi questa versione, soprattutto l'ultima parte? Ἐν τούτῳ (τῳ χρόνῳ ), συμμάχου ὄντος τοῖς Λακεδαιμονίοις Δαρείου τοῦ Περσῶν βασιλέως, Φαρνάβαζος ὁ τῶν ἐπὶ θαλάττης τόπων ἔχων τὴν στρατηγίαν ἐχορήγει χρήματα τοῖς Λακεδαιμονίοις· μετεπέμψατο δὲ καὶ τὰς ἐκ Φοινίκης τριήρεις διακοσίας, διαλογιζόμενος ἀποστεῖλαι τοῖς Λακεδαιμονίοις ἐπὶ τὴν βοήθειαν. Τοιούτων δ' ἐλαττωμάτων τοῖς ᾿Αθηναίοις εἰς ἕνα καιρὸν συνδραμόντων, ἅπαντες καταλελύσθαι τὸν πόλεμον διέλαβον· οὐκέτι ...
3
16 apr 2009, 17:27

ladystar93
ciao raga..mi aiutate nuovamente cn qst piccola versione?? si chiama l'ape regina ed è a pg 63 n47 del libro greco nuova edizione es2..vi prego è molto importante..grazie.. http://img25.imageshack.us/img25/5927/ap16001.jpg
2
16 apr 2009, 13:54

JadeKannibal
1.Επει ταυτα εκηρυπτετο,εγνωσαν οι στρατιωται οτι κευος ο φοβος ει η και οι αρκουτες σωοι. 2.ο αλεξανδρος εβιω δυο και τριακοντα ετη και του τριτου μηνας επελαβεν οκτω. 3.Γνωθι σαυτου PERCASO AVETE LA VERSIONE "UNA PROVA DI ONESTA E UNA DI DISONESTA"? SEMPRE DI GRECO GRAZIE IN ANTICIPO E AUGURI PASSATI
1
16 apr 2009, 15:09

mikyangel92
ciao a tutti questa versione è per domani!! si chiama clistene e i cori tragici di sicione ed è di erodoto!! grazie in anticipo!! επειπε σε οι τεμενος απεδεξε, θυσιας τε και ορτας αδρηστου απελομευος εσωκε τῳ Μελανιππῳ. Οι δε Σικυωυιοι εωθεσαν μεγαλωστι καρτα τιμαν του Αδρηστον· η γαρ χωρη ηυ αυτή Πολιβου, ο δε Αδρηστος ηυ Πολιβου θυγατριδεος, απαις δε Πολιβος τελευτωυ διδοι Αδρηστω τηυ αρχήν. Τα τε σή αλλα οι Σικυωυιοι ετιμωυ του Αδρηστου και δή προς τά παθεα αυτου τραγικοισι χοποισι ...
2
14 apr 2009, 16:11

Giulia_92
1)I Plateesi si rivolgono ad Atene di Diodoro Siculo versione n°5 pg 381 dal libro "Greco nuova edizione esercizi 2" 2)Norme di vita di Platone versione n°4 pg 332 dal libro "greco nuova edizione esercizi 2" Mi servirebbero per domani...grazie
2
14 apr 2009, 20:20

Giulia_92
1)I Plateesi si rivolgono ad Atene di Diodoro Siculo libro "Greco nuova edizione2" versione n°5 pg 381 2)Norme di vita di Platone libro "Greco nuova edizione2" versione n°4 pg 332
1
14 apr 2009, 19:27

jeppika
Iphicrates, Atheniensium dux, non solum rerum gestarum magnitudine sed etiam disciplina militari clarissimus fuit. Plures annos bellum gessit, nusquam sua culpa rem male egit, semper consilio vicit: in re militari multa nova creavit, multa meliora reddidit. Nam pedestria arma mutavit atque novis armis pedites leviores fuerunt. Hastae modum duplicavit, gladios longiores fecit; loricarum genus mutavit; sic milites expeditiores reddidit. Bellum cum Thracibus gessit; Seuthem, socium Atheniensium, ...
2
14 apr 2009, 14:52