Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Uno stratagemma di Ificrate.
Miglior risposta
Potete per favore tradurmi questa versione? Su internet c’è ma è diversissima da quella del mio libro, il titolo è: Uno stratagemma di Ificrate. Questo è il testo:
Ιφικρατης επι τους πολεμιους προηγε την φαλαγγα° των στρατιωτων τινες οκνηροι και δειλοι ειποντο° Ιφικρατες ουν κηρυσσει ουτως° . Ηδονται οι δειλοι και αυτικα αναστρεφουσι. Ο δε Ιφικρατης ουκ αναμενει και , λεγει, . Πολλω μαλλον (molto più) θαρρος εμπιπτει τοις στρατιωταις° συμβαλλουσιν ουν ανευ των δειλων και νικης τυγκανουσιν.
...
Urgente ! analisi del periodo prologo degli aitia di callimaco!
Miglior risposta
ho chiesto anche nella sezione latino per un'altra analisi, mi serve per l'orale, per favore !!
Help! Mi occorre questa versione!
Miglior risposta
Cerco la versione di Andocide "Non sono un sacrilego"
Ciao a tutti mi servirebbe questa versione di greco tradotta perchè non mi riesce e non sono riuscito a trovarla in internet, il titolo è "Un accorto forestiero sconfigge la terribile sfinge tebana", l'autore è Apollodoro ma nel mio libro, alfa beta grammata, è un po' diversa quindi se mi potete dire come inserire il testo in greco ve la scrivo tutta, grazie davvero
Ciao a tutti, avrei bisogno della traduzione di queste frasi degli es TEST 1 e 3 non il 2 entro sta sera. Vi allego le foto delle frasi.
Mi servirebbero urgentemente i paradigmi (forme verbali della versione di APPIANO LA TRAGICA FINE DI UNA CITTA !!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO (85937)
Miglior risposta
Mi servirebbero urgentemente i paradigmi (forme verbali della versione di APPIANO LA TRAGICA FINE DI UNA CITTA !!!
Versione di greco di senofonte "un incontro fortunato"
Miglior risposta
scusate qualcuno ha per caso la traduzione della versione di greco di senofonte "un incontro fortunato"? grazie

Traduzione greco (85599)
Miglior risposta
Απεκτειινε Άπολλων τον Όλυμπου παιδα Μαρσυαν. Μαρσυας γαρ, ευρισκων Αθηνας αυλους, ηρχετο εις εριν περι μουσικης Απολλωνι.Λεγουσι Άπολλωνα και Μαρσυαν αγωνα περι μουσικκης πραττειν και βουλευειν οτι ο νικητης του βιου του εναντιοου ην.Απολλων κιθαριζει και κελευει τον Μαρσυαν κιθαριζειν. Οι κριται αποϕαι νουσι Απολλωνα νικητην ο θεος δε Μαρσυαν λαμβανει, το Μαρσυου δερμα εκτεμνει και ουτως τον εναντιον αποκτεινει.
Ciao a tutti. :hi
Ragazzi, c'è qualcuno che gentilmente mi spiega come inserire le versioni di Greco e/o di Latino nel Forum scannerizzandole?
Il file scannerizzato da allegare può essere in formato PDF?
Quali tipi di formato, eventualmente, sono ammessi?
Aspetto qualcuno che gentilmente mi risponda.
Buona giornata a tutti!!!
Ciao, di nuovo, a tutti. :hi
Ragazzi, c'è qualcuno che mi aiuta a tradurre questa versione?
Grazie mille in anticipo!!!
LA SOFFERENZA DEI PRIGIONIERI NELLE LATOMIE (vers. n.272)
LIBRO: ELLENISTI - VERSIONI GRECHE PER IL TRIENNIO (Marco Conti)
Τοὺς δ' ἐν ταῖς λιθοτομίαις οἱ Συρακόσιοι χαλεπῶς τοὺς πρώτους χρόνους μετεχείρισαν.
Ἐν γὰρ κοίλῳ χωρίῳ ὄντας καὶ ὀλίγῳ πολλοὺς οἵ τε ἥλιοι τὸ πρῶτον καὶ τὸ πνῖγος ἔτι ἐλύπει διὰ τὸ ἀστέγαστον καί αἱ νύκτες ἐπιγιγνόμεναι τοὐναντίον μετοπωριναὶ ...
ho avuto a settembre latino greco e matematica... un disastro

mi potete scrivere il paradigma di questi verbi che nn lo trovo sul vocabolario
δειμαινω
παραιτεω
grazie mille a chi mi aiuta :)

Salve ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto, c'è qualche versione che non stò riuscendo a fare....
Dal libro ANTHROPOI (Montanari, Molfino), pag. 229 n° 236 "LA FIGURA DI ORFEO NEL RACCONTO DI DIODORO"; n° 237 "L'ATTIVITA' TEATRALE DI SOFOCLE" e la versione n° 238 "LA STORIA DI ORFEO"
Ho allegato le foto delle versioni visto che molti non hanno il mio stesso libro! :D :D :D :D
Grazie mille in anticipo!!! :dozingoff :D ;)

Greco, Versione. Graziee:)
Miglior risposta
Mi serve il prima possibile:)

VERSIONI da ANTHROPOI (84789)
Miglior risposta
Salve ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto, c'è qualche versione che non stò riuscendo a fare....
Dal libro ANTHROPOI (Montanari, Molfino), pag. 229 n° 236 "LA FIGURA DI ORFEO NEL RACCONTO DI DIODORO"; n° 237 "L'ATTIVITA' TEATRALE DI SOFOCLE" e la versione n° 238 "LA STORIA DI ORFEO"
Rispettivamente 229,237 e 238:
Inizio: Ορφευς εν υιος μεν Οιαγρου...
Fine: ...τήν γυναικα αυτου εξ Αιδου.
Inizio: Παρ Αισχυλω δε Σοφοκλης την....
Fine: ...δηλουν ηθος καί πάθος.
Inizio: Καλλιόπες μέν ...

CIAOO all'esame porterò la tesina sull'illusione ora vorrei una mano per collegarla in GRECO...aiutatemi

Purtroppo quest'anno ho la maturità ^^ e mi sto allenando traducendo qualche versione
Facendo le versioni mi sono venuti alcuni dubbi:
1)come si deve tradurre il perfetto? Perché capita che alcune volte ha valore di presente..altre no..
2)come si traduce questa frase
οπως αν δυνηται
ho cercato sul dizionario ma nnon ho trovato niente..su intenet in una versione che ho trovato viene tradotto “per quanto possibile”
3)αυτος quando è riflessivo e quando no? Come si deve tradurre? ...

TESINA ILLUSIONE COLLEGAMENTO GRECO (84723)
Miglior risposta
CIAOOO all'esame porterò la tesina sull'ILLUSIONE mi aiutate a collegarla in greco???? grazieee

Mi aiutate con questa versione??
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la versione di greco "CIRO SI PREPARA ALLA GUERRA CON OFFERTE E PREGHIERE AGLI DEI" da SENOFONTE dal libro VERSO ITACA 2 pag. 133 n 229.
INIZIO: ως δ εκεκαλλιερηκει μεν ο κυρος και η δε στρατια παρετακτετο, συνεκαλεσε...
FINE:...τω χρυσοειδει χρωματι, τα δε κυρου οπλα ωσπερ κατοπτρον εξελαμπεν.
Grazie mille