VERSIONI da ANTHROPOI (85224)

Antony L.
Salve ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto, c'è qualche versione che non stò riuscendo a fare....
Dal libro ANTHROPOI (Montanari, Molfino), pag. 229 n° 236 "LA FIGURA DI ORFEO NEL RACCONTO DI DIODORO"; n° 237 "L'ATTIVITA' TEATRALE DI SOFOCLE" e la versione n° 238 "LA STORIA DI ORFEO"
Ho allegato le foto delle versioni visto che molti non hanno il mio stesso libro! :D :D :D :D

Grazie mille in anticipo!!! :dozingoff :D ;)

Risposte
Antony L.
Grazie mille! :beer
ora spero solo che qualcuno risponda alle altre richieste! :D

FRJZ
Ciao, ecco la terza versione:
Così vennero alla luce i figli di Calliope e di Eagro Lino, che Eracle uccise, e Orfeo che esercitava l'arte del canto con l'accompagnamento della cetra, e suonandola smuoveva le piante e i massi. Nell'istante in cui la moglie di Orfeo moriva, avendola morsa un serpente, scese nell'Ade ma (Orfeo) desiderando ricondurla indietro convinse Plutone a mandarla indietro. Allora gli fu proposto di fare così: Orfeo portandola via non doveva voltarsi per tre volte finché non faceva ritorno a casa sua (di lui, ma poiché era tentato mentre tornava indietro guardò la moglie, che allora si avviò nella direzione opposta.
Poi Orfeo scoprì i segreti di Dioniso, ed (infine) le Menadi lo divorarono nella Pieria (regione della Macedonia).
Ecco tutto, spero ti serva...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.