Domande e chiarimenti sulla traduzione di greco

ale92_ale
Purtroppo quest'anno ho la maturità ^^ e mi sto allenando traducendo qualche versione
Facendo le versioni mi sono venuti alcuni dubbi:
1)come si deve tradurre il perfetto? Perché capita che alcune volte ha valore di presente..altre no..
2)come si traduce questa frase
οπως αν δυνηται
ho cercato sul dizionario ma nnon ho trovato niente..su intenet in una versione che ho trovato viene tradotto “per quanto possibile”
3)αυτος quando è riflessivo e quando no? Come si deve tradurre? Questo,quello,lui o lui stesso?
4)φασι si traduce con il presente o passato?

Grazie mille!

Aggiunto 27 minuti più tardi:

5)ωσπερ και ο υφ' Ομηρου λοιδορηθεις >.αμα γαρ φυσει τοιουτος και πολεμου επιθυμητης.
come anche uno da Omero avendo biasimato: privo di vincoli sociali e empio (è) colui senza casa. contemporaneamente infatti è tale per natura e desideroso di guerra.

6)τι τοιυτον κατ' αυτων εβλασφημησεν - pronunciò male parole contro di loro τι τοιυτον come si traduce?

Risposte
ale92_ale
Grazie ;)

5)ωσπερ και ο υφ' Ομηρου λοιδορηθεις >.αμα γαρ φυσει τοιουτος και πολεμου επιθυμητης.
come anche uno da Omero avendo biasimato: privo di vincoli sociali e empio (è) colui senza casa. contemporaneamente infatti è tale per natura e desideroso di guerra.

6)τι τοιυτον κατ' αυτων εβλασφημησεν - pronunciò male parole contro di loro τι τοιυτον come si traduce?

7)χρησται non lo trovo sul dizionario

selene82
ciao ale!
ecco a te:
1) il perfetto si traduce con il passato prossimo, solo alcuni perfetti hanno valore di presente, ma in questo caso è il vocabolario che te lo dice.
2) affinché possa
3) αυτος è riflessivo quando ha lo spirito aspro, e in quel caso si traduce "se stesso", quando ha lo spirito dolce si traduce egli stesso, quello, oppure, se preceduto da articolo, il medesimo
4) φασι si traduce con il presente, "dicono".

:hi

sele

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.