Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao :) avrei bisogno di un riassunto di 15 righe che contenga la definizione di assolutismo e la politica di Luigi XIV (deve parlare un pò di tutto un pò del fatto ke sale al trono da piccolo e poi alla morte di Mazzarino sale definitivamente, sulla creazione della reggia di Versailles, sulla politica economica di Colbert, la questione religiosa, al questione dell'abolizione del parlamento..)
Domani ho il compito e la prof da una traccia da svolgere in 15 righe però ce ne concede anke 20... ...

ciao a tutti mi servono dei riassunti mlt sintetici su:
epicureismo
stoicismo
sant'agostino.....
per favore...grz mille a presto

RAGA HO UN PROBLEMINO CN UN CAPITOLO DI STORIA NN RIESCO A CAPIRLO....E SE VI SCANNERIZZO LE PAGINE E M IFATE UN RIASSUNTINO X FACITILARMI LA COSA???' RAGA RISPONDETE SOLO SE NN AVETE IMPEGNI SKUSATE IL DISTURBO MA IL 3 ANNO è DA "FLEBO"IHIH...CIAU GRAZIE

ciao il prof mi ha dato delle domande per domani sulla gnoseologia di Aristotele, ma ad alcune non riesco a ripondere........ potreste aiutarmi???
1. perchè aristotele insiste sul fatto che i sensi non ingannano? quale obbiettivo polemico ha in mente?
2. che cos'è, e quale ruolo svolge l'intelletto produttivo? perchè tale produttività/attività non contraddice la fondamentale recettività dell'anima?
3. in che senso esso e solo esso è realmente separato, impassivo ed eterno?
4. in che ...

Ciao mi potreste aiutare. Per domani devo fare una specie di tema su questa traccia di filosofia. AIUTATEMI. URGENTE.
TRACCIA: Fin dall'antichità i filosofi sono stati maestri di saggezza ed hanno fornito ai loro contemporanei un' immagine di vita più elevata di quello di tutti. Richiamandoti al pensiero di Socrate, Epicuro, Seneca quale rapporto vedi tra le idee dei filosofi e la vita concreta degli uomini.
GRAZIEEEE MILLEEEE!!!!

Ragazzi come avrete sicuramente gia' testato la mia ignoranza in Filosofia toccando il picchio in Kant avrei bisogno di aiuto in queste cose,solo se ne avete il tempo,senno' nn fa niente:
sono dei temi:
il primo è: COME AVVIENE IL RITORNO DALLA FILOSOFIA TRASCENDENTALE ALL'ESIGENZA DELLA TRASCENDENZA?
il secondo invece è: KANT,L'ILLUMINISMO E I LIMITI DELLA RAGIONE UMANA E LA PROSPETTIVA DELLA FILOSOFIA TRASCENDENTALE...
Ora mi odierete per tutte queste cose che vi sto chiedendo,pero' ...

vorrei sapere la distinzione tra il potere papato,il potere monarchico e il potere imperiale..nn so anke con uno schema...(i poteri dall'alto verso il basso e i poteri dal basso verso l'alto)..........
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE INTERROGAZIONE DMN....

Ciao :) domani ho l'interrogazione sulla filosofia del rinascimento e su cusano pico della mirandola e Machiavelli
ora
il mio "problema", se così lo vogliamo chiamare, sono Cusano e Pico della Mirandola perchè sul mio libro fà 3000 giri di parole e alla fine è troppo complicato e non si capisce nulla...
qualcuno sarebbe così gentile da farmi un piccolo riassunto su cosa dire? Basterebbero anche dei macropunti perchè comunque io l'ho studiato ma non riesco ad articolare un discorso ...

Talete appartiene agli ionici di Mileto ovvero ai filosofi prima di Socrate per questo detti presocratici che spiegano l'origine del mondo non più attraverso il mito ma attraverso un princpio primo e naturale: tale principio arché è la causa dell'origine di tutte le cose, ti incollo uno schemeto che ho fatto:
Ionici di Mileto:
Hanno in comune la convinzione che al di là di tutto esista una realtà unica ed eterna, un principio primo, arché, da cui tutte le cose si originano. i maggiori ...

doman ho il compito d filosofiA...devo spiegare le differenze tra talete anassimandro e anassimene...puoi aiutarm....???

Venerdì ho una verifica su tutte le filosofie dell'ellenismo(stoicismo, epicureismo, scetticismo)e su plotino qlcn mi potrebbe dare dei brevi riassunti su tutte queste cose perche non ci capisco nulla e non so come fare. Per favore aiutatemi grazie ciao ciao

Saalve!mi servirebbe il vostro aiuto...giovedi devo concludere la mia prima interrogazione di filosofia ^^..e il professore mi ha già detto che dovrò cercare di commentare i Frammenti del "sulla natura", scritti da eraclito...
i frammenti sarebbero questi...
>>Di questo lógos che è sempre gli uomini non hanno intelligenza, sia prima di averlo ascoltato sia subito dopo averlo ascoltato; benchè infatti tutte le cose accadano secondo lo stesso lógos, essi assomigliano a persone inesperte, ...

Scusate saprete darmi una definizione di tutte le autorità repubblicane romane :
Proconsole ,questore ,pretore e altre ... ma soprattutto il grado di imperium ?

Scusate ki sa dirmi xke la filosofia nasce proprio in Grecia?? la mia prof lo kiede nell'interrogazione ma io nn l'ho scritto! grazie

ciao! qualcuno saprebbe rispondere a questa domanda?
dal dialogo sopra i due massimi sistemi di galilei: una nuova concezione della conoscenza.
simplicio da una parte, sagredo e salviati dall'altra, mostrano di concepire la conoscenza in modo diverso. definisci le due posizioni

Ciao a tutti! :hi
Avrei bisogno di aiuto..
per domani devo fare un commento su un passo di un testo di Galileo che si intitola "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo"
Vi riporto il pezzo che devo commentare:
SALVIATI. [...]Adunque, tuttavolta che in concreto voi [Simplicio] applicate una sfera materiale a un piano materiale, voi applicate una sfera non perfetta a un piano non perfetto; e questi dite che non si toccano in un punto. Ma io vi dico che anco in astratto una sfera ...

ciao a tt .. cm va ??? x sabato io devo studiare il conciliarismo e lo scisma d'occidente ..
ho scritto qlcsina e l'aggiungo qui sotto .. cs se vi va mi potete dire cm vi sembra e darmi qlk suggerimento -- oppure aggiungere qlk approfondimento --
fatemi sapere .. 1bacioneeeeeeeeeee Ali !!
PERIODO DI RIFERIMENTO Fine 300( 1378 INIZIO SCISMA)
Contesto politico sociale
La chiesa romana attraverso una struttura sempre più verticistica, adotta in questo periodo storico una ...

ciao a tt .. il compito di storia di merco è stato spostato a dmn !!
Mi avete già passato gli appunti sulla crisi del 300 .. sulla guerra dei 100 anni e sullo scisma d'occidente e x qst vi ringrazio mlt .. ma vi volevo kiedere se avete qlcs altro ..
qlk approfondimento in piu .. e sopratt se vi va di suggerirmi qlk possibile domanda ke mi potrebbe fare dmn la prof al compito .. ??????????????????????????????????????????????
oppure si vi va di parlarne 1po di qst crisi del 300 .. di qst ...

potete aiutarmi a farmi entrare in testa l'illuminismo ho una confusione...
mi potete schematizzare tutto ciò di importante su questo argomento
vi ringrazio

il testo si intitola "dimostrare l'esistenza di Dio"
1- Elabora, per ognuna delle "vie", un testo che ricostruisca l'argomentazione cn cui Tommaso dimostra l'esistenza di Dio.
2- La prima via è di derivazione aristotelica,perchè...
3- sei in grado di riconoscere a quale filosofia si ispira la quarta via, motivando la tua risposta?...le altre già le ho fatte...
grazie mille in anticipo..thank