Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
il treno che ha fischiato, il tena principale

la fisica democritea è finalistica? motiva la risposta.
Grazie in anticipo
Aggiunto 3 giorni più tardi:
Grazie mille.. la mia professoressa afferma che comunque è finalistica! o.O boh!
scusate mi potete dare per favore la seconda parte della riforma protestante per favore
Aggiunto 22 ore 11 minuti più tardi:
intendo dire la parte nella riforma protestante in cui ci furono gli anglicani la fine della riforma protestante cpt
la filosofia di socrate la sua posizione storica .l'ironia
vorrei saper qual era la filosofia di socrate.la sua posizione storica e la sua ironia

Ciao, mi hanno rimandato in storia, sto iniziando a studiare ora.
Mi sono sempre comportata bene a scuola e pochissime volte mi hanno richiamato e mai una nota. Sono al liceo classico e devo passare in 5 ginnasio. Non meritavo il debito e anche il preside ha combattuto per non farmi rimandare ma la prof non ha voluto.
Posso sapere come si svolge l'esame per il debito?
La mia prof non è affidabile, ma ho pensato di fare bene la preistoria e gli egiziani poi la parte centrale ci sorvolo un po ...



opera critica all'idea di sostanza
chiunque sappia spiegarmi l'opera mi farebbe 1 gran favore
debito in filosofia.. mi consigliate un metodo di studio efficace? ho l'esame tra un mese esatto.. (su aristotele)
Gli anni ottanta:dalla ripresa della guerra fredda alla svolta di gorbaciov
La costituzione sull'uguaglianza dei cittadini quando si forma?
Mi servirebbe tutto quello ke c'è da sapere su Eraclito e Parmenide.....grz anticipato a tutti :)

vorrei sapere le cause politiche,sociali,economiche e culturali delle tre guerre d'indipendenza!!
avrei bisogno di un elenco relativo alle date importanti da ricordare dal 1814 a oggi.

Salve!..Qualcuno può dirmi che cos'è una filosofia sostanzialistica, e perchè quella di Aristotele la è? Grazie mille...
Aggiunto 52 minuti più tardi:
Grazie mille!

Ciao ragà, allora il mio dubbio consiste nella politica di Wilson: nella domanda della mia terza prova mi chiedevano quale dei 14 punti di Wilson non venne rispettato nel Trattato di Pace di Parigi. Allora ho provato a cercare su Wikipedia qualche news, dove ho trovato che:
Wilson intendeva i Quattordici Punti come un mezzo per far terminare la guerra e raggiungere una pace equa per tutte le nazioni. Arrivò a Versailles il 4 dicembre 1918 per la Conferenza della Pace del 1919 (diventando il ...