Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gaia_90
Sempre parlando di Tommaso d'aquino.. voi cosa ne pensate della sua concezione della conoscenza.. secondo cui l'uomo, durante la sua vita terrena, non potrà mai raggiungere la conoscenza in senso assoluto, ma potrà solo raggiungere livelli di conoscenza via via sempre più elevati. Mi servirebbero vostri commenti in proposito!!!! GrAzIe!! Vi pregoo!!
6
10 set 2007, 17:35

PuLcInA^^
Ciao a tutti... oggi primo giorno di scuola e ho già dei compiti da svolgere per domani...Allora mi servirebbero degli appunti sulla Magna Charta... l'appunto sul sito è breve per la mia prof già lo so quindi se qualcuno mi può aiutare... :) Grazie in anticipo ciao :hi
6
10 set 2007, 14:01

gaia_90
Mi piacerebbe avere un vostro parere sulla condanna a morte di Carlo I, il primo sovrano che fu processato dal popolo nel 1649... dite la vostra!! :!!!
4
4 set 2007, 15:29

mitraglietta
ciao, ragà ho bisogno di 1 super gigantesco aiuto. Venerdi 11/05 avremo 3 ore di verifica de storia sulla seconda guerra mondiale, e invocherò tutti e tre i miei dei preferiti e cioè: sbardy, daniele e pillaus....qualcosina sò bene tipo le operazioni e le fasi del conflitto, ma per quanto riguarda la resaistenza sono proprio in alto mare......Mi servirebbe un appunto sull'attività della resistenza in questo ma nn so da dove ripescarlo....vi ringrazio anticipatamente per il disturbo che vi vengo ...
14
8 mag 2007, 17:08

AOOO
cosa pensano stoici epicurei e scettici sulla vit politica?è urgente...devo fare un dialogo.
2
16 ago 2007, 10:32

masko87
salve ragazzi....sto facendo una tesina e nn riesco a trovare su internet le cause remote e recenti ke portarono lo scoppio della prima guerra mondiale... ki è ke mi può aiutare...se nn le sapete..mi potreste dare qualke sito dv trovarli...vi prego è importante ed urgente... grazie in anticipo....
5
12 giu 2007, 17:22

louise
Ciaooooooooo aiutatemi x favore vorrei capire meglio la filosofia Kantiana..scrivete qlk appunto grazie mille!!!
7
18 mar 2007, 19:08

Iromy90
:cry per favore potete aiutarmi a rispondere a queste domande sul mito della caverna di Platone?? 1. quali sono i due ambiti della realta? in che cosa si distinguono e in che rapporto stanno tra loro? a quali forme di coscenza corrispondono? 2. cosa sono la immagini sensibili (esempi)? perchè ad esse non ci si può affidare per conoscere? 3. che cosa è ciò di cui le immagini sono immagini? come possiamo conoscere tali cose se ci sono date solo immagini? 4. perchè, volendo relativamente alle ...
2
25 mag 2007, 10:03

kiki0303
:lolragazzi un aiutissimo..mi servirebbero appunti su platone..avrò presto un intrrogzione e nn so una mazza!grazie 1000
5
6 mag 2007, 14:36

lau90
Ciao..mi servirebbe un aiuto cn Aristotele...premetto ke a me la filosofia piace molto...ma purtrp Aristotele la mia prof l'ha ftt in 2 ore e basta...e rinizia da lì l'anno prox...qnd volevo qualcuno ke mi poteva dare una "ripassata" ...grz..... conto su Francy!!:lol
19
3 ago 2007, 14:44

indovina
Avete qualche domande su questo filosofo' vorrei esercitarmi grazie
7
30 apr 2007, 21:03

lucamay
Ciao a tutti!!! sto impazzendo per trovare le CARATTERISTICHE di questi popoli : ittiti,ebrei,popoli del mare Mi date una mano? :dozingoff
5
9 nov 2006, 20:12

dadonitrox
ho 1 problema: sono 1 studente di 3a media, e non riesco a trovare informazioni geografiche sulle campagne di napoleone (l' argomento della mia tesina)non riesco a trovare informazioni geografiche e nemmeno storiche, qualcuno mi può aiutare???(magari dandomi 1 sito o qualche dritta...):cry
3
26 mag 2007, 16:07

Giulietta01
:hiSalve per caso tra di voi si nasconde un filosofo??? Io ho la media del 5 in filosofia e il mio professore ci ha riempito di domande sull’opera di Platone “il Fedro”?! siccome io ero assente quando a spiegato vi supplico di aiutarmi!!!!!:cry Le domande sono: 1. nel Fedro quale definizione si dà di anima e perché si sostiene che sia immortale? perché è necessario pensare che l’anima non sia semplice? 2. in cosa consiste l’allegoria della biga alata? Cosa differenzia le bighe degli dei ...
5
18 mag 2007, 16:20

bebe
se qualcuno ha qualche appunto xke quando ha spiegato ero assente
3
4 apr 2007, 16:27

Angecorb
ciao scusa chi mi può dare una mano?La prof. ha dato un esercizio di trovare una poesia che si colleghi con alcune tesi del Simposio(dove parlano del'Eros) di Platone e di fare un commento.
7
18 mag 2007, 13:35

Giulietta01
Salve, per favore potete aiutarmi a rispondere a queste domande su Platone, sono per giovedì, ma sono importanti!!!!! 1. Che cos’è l’anima, secondo Platone, perché dobbiamo ammetterne l’esistenza? Da che cosa capiamo che l’anima umana non è semplice? 2. nel mito della biga alata, come si spiega la diversa vita di uomini e dei? E la diversità dei caratteri tra gli uomini? 3. illustrare il mito delle stirpi. A chi, secondo Platone, deve essere raccontato? Da parte di chi? Perché è bene ...
7
5 giu 2007, 14:24

mitraglietta
ciao raga volevo chiedervi chi ha costituito in URSS la NEP (nuova politica economica)?? lenin o Stalin?? io penso Stalin, il prof dice che è lenin...ki ha ragione dei 2??? ciao..risp!!!
13
2 giu 2007, 15:45

valenapule
salve, domani tra le tracce di un compito ke devo fare, c'è questa: perchè si passa dal politeismo al monoteismo??? nn mi servono le cose storiche o gli editti emanati bensì il motivo ke spinge gli uomini a cambiare religione. grazie mille!!!!
10
28 mag 2007, 18:36

sciuz92
per domani devo studiare diocleziano costantino teodosio e i longobardi...gli altri li so un po ma i longobardi proprio 0...voi sapete qualche sito dove sono spiegati bene?
21
21 mag 2007, 19:06