Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fra17
chi mi spiega questi concetti? mondo come estensione fisica come geometria assenza della matematica nelle opere di fisica di cartesio essere vivente come autonoma
1
10 dic 2007, 17:25

lorynzo2
Ciao. Vorrei sapere che le differenze tra immagini e concetti e che cosa sono? Inoltre per domani dovrei fare questo esercizio: 1) Siete fuori casa, in una bela giornata di sole; il posto nn importa, vanno bene tutti; siete in grado di distinguere le immagini che vedete dai concetti con cui le interpretate? Siete al mare, sugli scogli: che cosa esattamente vedete? che cos'è quello che vedete? Vedete forme e colori o scogli e mare? Ponetevi queste domande qualsiasi sia la cosa che state ...
7
2 dic 2007, 13:59

trulydeeply
ciao! volevo chiedere le vostre considerazioni su thomas moree se possibile un confronto tra i due filosofi/letterati... grazie mille...secondo me gli obiettivi dei due sono simili ma il modo con cui li raggiungono sono diversi dal momento che more da 1 delineazione di ciò che dovrebbe essere 1 stato ideale mentre machiavelli fa un'analisi realistica degli stati
1
6 dic 2007, 19:41

trulydeeply
ciao! volevo chiedere le vostre considerazioni su montaigne e se possibile un confronto tra i due filosofi/letterati... grazie mille...rispondete al più presto!
3
4 dic 2007, 16:59

Johann Sebastian Bach
Per caso avete delle mappe concettuali su queste rivoluzioni? MI servirebbero per ripasare per domani. Grazie!
1
2 dic 2007, 10:43

pitbullina
Ciao a tutti, ho urgente bisogno per mia figlia, desideravo sapere come Roma trattava gli abitanti dell'Italia conquistati? Dove Roma fondò le colonie? Come organizzò le campagne? e come si riconoscono le città di origine romana? Grazie attendo fiduciosa...
5
1 dic 2007, 16:29

lorynzo2
Per domani dovevo fare un saggio breve sull'amicizia. Io volevo argomentarlo mettendoci anche qualcosa di filosofia. 1) Uno dei tanti filosofi è Epicuro; mi potreste spiegare che cosa afferma sull'amicizia? 2) E quali sono gli altri filosofi che parlano dell'amicizia? Che cosa affermano? Me li potreste spiegare? GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!! P.S.= Scusate per le domande nn sono strutturate bene. SPERO CHE RIUSCIATE A CAPIRE COSA VOLEVO DIRE? :hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
4
30 nov 2007, 19:05

cinci
Qualcuno potrebbe farmi capire cosa intende il filosofo Gorgia quando parla dello scetticismo metafisico (???) e delle antilogie (!!!) Grazie
4
26 nov 2007, 17:03

lorynzo2
Ciao per domani devo fare questo esercizio di filosofia. 1) In qualche caso è meglio non sapere di non sapere, anche se tutti noi preferiremmo in genere sapere di non sapere: sai fare esempi delle due situazioni? GRAZIE MILLE!!!!!!! :hi:hi:hi:hi:hi
4
27 nov 2007, 14:56

ely90
Ciao a tutti (o frs dovrei dire: "Ciao Francy :dozingoff:dozingoff:dozingoff") vorrei avere un po' di chiarimenti...brevissimi su alcuni filosofi della scolastica: 1) in Tommaso d'Aquino si puo' in qualche modo ammettere il credo ut intelligam o l'intelligo ut credam? 2) il fatto che Tommaso fra le 5 vie presenti quella della contingenza per giungere a Dio, puo' essere in qualche modo analogo alla conoscenza astrattiva di Guglielmo di Ockham (perchè comunque per entrambi il mondo è così ...
1
26 nov 2007, 17:44

ciros1
raqgazzi vi prego qualkuno puo aiutarmi a farmi comprendere parmenide nn mi è kiaro e doman ho l'interrogazione :((((( sn disperato
1
25 nov 2007, 19:12

Viking
Ciao a tutti! Ho bisogno che qualcuno mi raccontasse chiaramente dalla riforma dei Gracchi, Silla,ecc.. fino a Giulio Cesare... poichè a breve dovrò sostenere un'interrogazione. Grazie in anticipo! A presto, Viking :hi
7
19 nov 2007, 13:51

Gabry92
:angel:smurf:beer:asd:bunny:caffeine:brrr:blind:azzolina Raga mi servirebbe un riassuntino..il titolo è La lotta politica dopo la morte di Cesare: Marco Antonio e Caio Ottaviano. Grazie mille
3
23 nov 2007, 13:38

Mayc1989
ragazzi help me, ho bisogno di voi... mi servono le definizione di qst 2 parole...su internet nn ho trovato niente, rispondetemi al più presto domani di sicuro sarò interrogata
3
22 nov 2007, 17:07

mary_91
x favore in sintesi questi concetti sulla filosofia... filosofia come ricerca ineludibile filosofia come indagine fondata sulla ragione filosofia come scuola di saggezza
4
22 nov 2007, 15:57

mary_91
dmn mi interr... aiutatemi su qst domane ke la prof fà sempre: che cos'è la filosofia? a cosa serve?? perchè nacque in grecia?? e non ad atene?? help meeeeee.......
2
22 nov 2007, 15:21

lorynzo2
Ciao. Domani ho la verifica di filosofia. Mi potreste per favore inviarmi dei riassunti sui pensieri di questi filosofi: 1)Socrate 2)Epicuro 3)Stoicismo 4)Marco Aurelio 5)Plotino. Grazie ANTICIPATAMENTE. CONTO SUL VOSTRO AIUTO.:hi:hi:hi:hi
3
18 nov 2007, 15:33

valya
qual'è la differenza tra mito e filosofia????se potete scrivetemi una risposta argomentativa....please!!!grazie in anticipo
4
18 nov 2007, 13:53

fra17
ciao! domani ho l'interrogazione di storia, potete darmi una mano? avrei bisogno dei concetti fondamentali della politica del 1600-1700 (assolutismo, monarchia, parlamento, guerre di successione, guerra dei 7 anni...) grazie
6
18 nov 2007, 14:17

Gabry92
:cry Raga ho bisogno di un po' di riassunti...sul mio libro(Civiltà Antiche e Medievali della DeAGOSTINI) i titoli dei paragrafi sno i seguenti: 1.Le origini di Roma e la società 2.La nascita della Repubblica 3.Il conflitto tra Patrizi e Plebei 4.Roma verso l egemonia 5.L espansione in Italia centrale e le guerre sannitiche
5
17 nov 2007, 11:45