Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Qualcuno saprebbe aiutarmi a fare un commento su questa affermazione fatta da Kant nella Conclusione della Critica della Ragion Pratica?
Non so davvero dove sbattere la testa!!!!!!!!!!1 Aiuto vi prego!!!!!!!!!:O_o

Io direi Aristotele...a proposito leggete questa bellissima parodia by Skuola.net https://www.skuola.net/page.php?id=168

Ciao ragazzi!
Avrei un piccolo dubbio su Kant e più precisamente sull'esposizione trascendentale: Kant dice che l'aritmetica si basa sull'a priori (tempo). E io non capisco come fa ad esserlo, cioè nella geometria lo spazio è l'a priori e fin qua ci siamo, ma perchè se io dico 7+5=12 il mio a priori è il tempo??

ciao a tutti per domani avrei da studiare 20 pagine sulla grecia e sulla nascita della filosofia in oriente e occidente!
potete farmi qualche schemetto veloce?
grazie in anticipo!

ciao..mi servirebbe uno skema abbastanza riassuntivo dove ci siano le cose principali sullo stoicismo e zenone di cizio e differenza epicureismo e stoicismo...xk ho cercato su vari siti ma sn cose trp lunghe..a me serve qlcs di veramente sintetico e skematico..
sxo in una risposta...grazie milleeee!! :):)

Ragazzi vi prego aiutatemi per domani devo fare una ricerca sul CONTESTO STORICO DI KANT....vi prego rispondete al piu' presto(se potete)... un previo ringraziamento a tutti quelli che risponderanno

buon giorno a tutti.........volevo chiedere gentilmente se qualcuno sa dove posso trovare un tema su ke kose la filosofia.....e un tema per domani.......vi ringrazio

Ciao :hi mi servirebbe un riassunto (o dei punti cardine sarebbe meglio) sull'opera di Sant' Agostino "De Magistro" sul sito non ho trovato nulla riguardante questo argomento... Devo fare un lucido per il modulo 0 di Pedagogia (però è filosofia) e mi servirebbe entro mercoledì perchè così giovedì faccio il lucido... se mi aiutate vi ringrazio...
Ciao e grazie in anticipo :):hi

Quale filosofo...
1) è il più semplice o facile da studiare?
2) è il più complesso o difficile da studiare?
3) è il più bello e interessante da studiare?
4) è il più inutile e noioso da studiare?
5) è il vostro preferito?
Io ho appena incominciato filosofia, quindi non so rispondere a queste domande, ma volevo sapere le vostre opinioni!

ragazzi potete trovare o skrivere voi un riassunto ke parli del medioevo (basso e alto)...cerkate di farlo in parole semoplicii...mi serve x stasera grazie....

KI SA DARMI LA DEFINIZIONE E UN ESEMPIO DI POTERE LOCALE...PARLANDO DI STORIA,,,,GRAZIE MILLE

allora oggi parlando di aristotele il professore ha detto delle definizion di queste due parole:
--ottimismo intelletualistic
--intellettualismo etico
e poi ha fatto una domanda che non sò spiegarmi bene:
1) Qual'è la visione del comportamento etico?
e 2)per Platone cos'è la dialettica?
inoltre io avrei dei dubbi su questi argomenti:
---concezione relativista
---cosa diceva di tanto importante Parmenide?

Quest'anno è venuta una nuova professoressa di filosofia.... La scorsa lezione mi ha letteralmente preso il quadernone di filosofia perchè le serviva per leggere gli appunti...
Però adesso per venerdi devo ripassare tt Platone e non ho gli appunti. Allora vi chiedo: poichè, per quanto riguarda il Vita,Simposio e Repubblica ho già gli appunti, avrei bisogno di una trattazione concisa ma breve sulla teoria delle idee platonica...
Devo integrarli con il libro
Vi ringrazio

VI prego aiutatemi ho avuto il debito e per vari casi fortunuosi ho saputo le domande che ci verranno messe nel test fra due giorni e questo test mi servira' per superare il debito...vi prego sono nelle vostre mani :(
1.Qual'è al novita' della filosofia di Cartesio rispetto alla tradizione?
2.Perche' Cartesio fonda tutto sul dubbio?
3.Quale fu la polemica fra Cartesio e Paskal?
4.Perche' Paskal dai critici della storia e della filosofia fu considerato un precursore ...

cerco appunti esplicativi ma che nn siano 2 righe di numero!!!grazie!

Ciao a tt!
Mi serve un favorone...
ho un testo di Diogene Laerzio del X libro di "Vite dei filosofi" e x dm devo commentare un pezzo..precisamente dalla riga 36-46..ma nn riesco a trovare il testo su internet x postarlo...
nn so se mi potete dare lo stesso una mano...
grazie
aspetto risposte....x favoreeee!!!!!! :):)

vi prego avrei bisogno su kant appunti:critica della ragion pura(estetica trascendentale,analitica trascendentale,dialettica trascendentale)
critica della ragion pratica(l'imperativo categorico,l'autonomia della morale,i postulati)
critica del giudizio(giudizi teologici ed estetici,il bello e il sublime)

Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto!!!
Sn in crisi con gli ex di storia, mi potete aiutare??
l'esercizio è questo:
Confronta il modello politico dell'assolutismo francese con quello della monarchia costituzionale inglese!!!!(10 righe)
aiutatemi! Grazie

Ciaooo sono sempre io! Stavolta mi serve una mano con filosofia!! e precisamente con Tommaso D'Aquino... ecco l'esercizio!
Tommaso ci consegna una lezione di umiltà: pur essendo assolutamente convinto dell'importanza dell'uso della ragione per tentare di comprendere e conoscere ogni cosa, egli invita a mantenere un atteggiamento di prudenza, "poichè poter intendere anche poco e debomente le cose e le realtà più sublimi procura la più grande gioia". Aldilà delle tue convinzioni religiose ...

ciao a tutti...ormai le vacanze sn quasi finite ed è ora di riaprire i libri (le sudate carte:lol) x mettersi un po a ripetere!!
il prof ci ha detto ke all'inizio dell'anno scolastico faremo la prova d'ingresso quindi dobbiamo essere preparati!!
io x il programma di 1° liceo (abbiamo fatto fino a s.agostino), avevo pensato di ripetere:
- parmenide
- socrate
- platone
- aristotele
- filos nell età ellenistico e romana
- epicuro
- stoicismo (qualcosa xke l'abbiamo saltato)
- s ...