Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao...
Ho un problema, perché non ho capito molto bene cosa intendesse Platone con "IPERURANIO", ha detto il profe che deriva da"uper ouranos" che significa oltre il cielo, però non ho molto chiara l'idea...

ciao raga... avrei da kiedervi 1 piccolo aiutino.. devo scrivere 1 massimo d 20 righe su platone e tt ql k ha fatto... potete aiutarmi???? non so da dv cominciare!!

dovrei descrivere l attività di un insegnante con il metodo diairetico... ma nn ero presente alla lezione e nn sono capace... qualcuno mi può aiutare?? per favore???grazie

Quale sarebbero le differenze e le analogie di questi filosofi?
perche platone non è un ilozoista??..
grazie in anticipo...:hi

salve raga mi servirebbe un appunto soddisfcente su platone del primo periodo e un link kon un elenco dei termini filosofici(coma ad esempio ilozoismo,nichilismo,gnoseologismo ecc.) con la spiegazione.
grazie in anticipo!

raga mi potete spiegare kon parole komprensibili il platone del primo e secondo periodo.
(in pratika qlks da dire x un interrogazione)
grazie in anticipo!

ciao rag mi servirebbe una ricerca sui germani, semplice perf. entro le 19'00 di stasera......grazie mille
devo fare un riassunto sulla CULTURA MEDIEVALE, riguardante la visione religiosa della vita, la religiosità popolare, la chiesa e l'istruzione, la clericalizzazione del sapere, la chiesa di fronte alla cultura classica, la scuola medievale, il millenarismo e le agiografie.
grazie in anticipo...!!

In virtu' della scoperta cartesiana del cogito non e' piu' l'anima a essere contenuta nel corpo , ma il corpo (come idea estesa o rappresentazione) a essere contenuto nell'anima.L'anima ossia il pensiero diviene l'orrizzonte al cui interno il mondo si da' come possibile .Valuta la portata rivoluzionaria del razionalismo cartesiano in relazione a questo aspetto ed esprimi il tuo parere in proposito. ...

salve raga potreste darmi una risposta soddisfacente su: cos'è la filosofia per socrate.
grazie in anticipo!!
Ho bisogno urgentemente di aiuto per superare l'esame di Storia Moderna.
I punti che mi servono sono:
1)Lo stato moderno
Il corso ha carattere generale e mira a ricostruire, con taglio comparativo, le strutture politiche, sociali ed istituzionali di Antico Regime nei principali stati europei.
2)GLI STATI ITALIANI PREUNITARI
Questo modulo è dedicato alla storia degli antichi Stati italiani in età moderna, con particolare riferimento alla società ed alle istituzioni ...

salve raga la prof di filo mi ha dato da fare un tema kon questa traccia: Nè bello nè rude,nè immortale nè mortale,nè povero nè ricco,a metà strada tra uomini e dei, sapienza e ignoranza, Eros, Elogio della filosofia.
inoltre vuole k in questo tema siano presenti questi punti:
riferimento a platone
riflessione sulla filosofia
riferimento ai contenuti
qual'è il nostro daimon personale.
mi potreste dare qlk spunto? oppure qlkn k è ispirato potrebbe skrivere una bozza o darmi una linea ...

AIUTATEMI...PERFAVORE MI SERVONO PER MERCOLEDI 13 FEBBRAIO...AIUTATEMI
1-Come concepisce Spinoza la sostanza???
2-Che cosa rappresentano per Spinoza, attributi e modi della sostanza???
3-Quali sono, in Spinoza, i tre gradi della conoscenza? Che rapporto hanno con l'agire umano???
4-Come concepisce Leibniz l'ordine del mondo???
5-Che cosa intende Leibniz per "verità di ragione" e "verità di fatto"???
GRAZIE PER CHI MI AIUTA...CI SENTIAMO DOPO...CIAO!CIAO!

Ciao raga, mi potete per favore spiegare in modo semplice e chiaro "LA DOTTRINA DELLE IDEE" e LA CONOSCENZA E LA DIALETTICA" di Platone. Vi prego è importante!!!!
GRAZIE MILLE!!!!!:cry:cry:cry:thx:thx:thx:thx:hi:hi:hi:hi:hi

Ragazzi mi servirebbe il testo in italiano in cui Platone parla di Protagora vv 328d-329d
Se nn erro dovrebbe essere cs .. cmq sul testo c'è scritto .. " PLAT. Prot. 328d-329d "
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii .. baci e grazie a tt .. Ali !

il mio filosofo preferito per ora è GALILEO GALILEI!!!
VOI?!?

ciao raga mi potete trovare ke relazione c'è tra gorgia e protagora...riguardo queste parole...??
1 verità
2 Accordo
3 comunicazione

Quali sono i concetti chiave del pensiero di questo filosofo per quanto riguarda la musica?
Mi aiutereste?? :)

Come spesso capita.. il mio prof. assegna la maggior parte di esercizi difficili.. in particolare 2 non sono riuscito a capirli e risolverli:
L'argomentato che stiamo trattando è Platone: le idee e l'anima
1) Le idee universali, che costituiscono il fondamento della conoscenza e dei valori comuni a tutti gli uomini, sono dotate di una propria esistenza.
a) Definisci alcune caratteristiche delle idee dopo aver riflettuto sulle seguenti domande (massimi 5 righe)
- In base a che ...