Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
mi sapete dire x favore che cos'è un geosistema?

Vi prego aiutatemiiiiiiiiiii!!!!

Ho bisogno che qualcuno mi facesse vedere come si risolve questi esercizii spiegando anche il procedimento.... Grazie in anticipo :hi
1)"Calcola per la seguente reazione il calore di reazione (DH°) dai calori di formazione e il calore sviluppato da 15.46g di Mg"
[math]Mg_(s) + {1 \over 2} O_2(g) \longrightarrow MgO_(s)[/math]
2)"Questa reazione si presenta esotermica o endotermica?"
[math]CaO_(s) + H_2O_(l) \longrightarrow Ca(OH)_2(s)[/math]
:cry:cry:cry come devo fare per risolvere questo problema? mi serve il vostro aiuto. grazie a tutti
calcola il volume in Ml dei seguenti solidi.
a: 1 KG di ferro ( d= 7,87 /cm cubici)
b. 1 KG di titanio (d= 4,51 g/cm cubici)
ciao!!! mi potreste aiutare a fare una piccola ricerca sul microscopio ...molto semplice e breve ...
devo sviluppare i seguenti punti:
- cosa è?
- da chi è stato inventato
- da cosa è composto?
- i vari pezzi a cosa servono?
-l' unità di misura
- quali tipi ci sono
e qualche altra informazione ...per favore mi aiutate.....conto sul vostro aiuto...please:P

per paicere rispondete a queste domande di scenze....!!!!
1)Quali sono i tempi di rotazione del sole?
2)perchè il sole ruota in maniera disomogenea?
3)quali sono i fenomeni ke caratterizzano il nucleo del sole?
4)Cosa si intende per stato di plasma?
5)da dove proviene l'energia prodotta dal nucleo del sole?
6)l'energia prodotta dal nucleo del sole come si trasmette nella zona radiattiva e convettiva?
RispondeTE PRESTO...GRAZIE!!!!

Ora vi prego non fate l' analogia che mi ha fatto già Qualer da molto tempo, ma come tu sei Ch3m1st il chimico e non sai la chimica? SI non so fare la chimica...AIUTO PLEASE!!!!
CH4+O2-->CO2+H2O
Bliancia l' equazione di reazione e denomina tutti gli reagenti e i prodotti (riferito al santo che mi aiuterà) , poi calcola i grammi di CO2 ottieni a partire da un numero doppio di molidi CH4 rispetto all' equazione bilanciata
UN GRAZIE A CHI E' COSì GENIALE DA POTERMI AIUTARE
Ck-28
p.s. ...
Salve avrei bisogno aiuto per la risoluzione di due esercizi sul pH...potreste darmi una mano...ho l'esame di kimica mercoledi...
1)L'Acido Melonico è un acido diprotico debole avente pKa1=2,847 pKa2=5,696. Uno studente ha aggiunto 0,800 g di NaOH a 100 mL di una soluzione di Ac Malonico 0,100 M.
--a) qual è il pH di tale soluzione? (si assuma invariato il volume della stessa)
--b) quanti mL di una soluzione 0,100 M di Ac. Solforico,supposto acido forte sia per la 1° che per ls 2° ...
chi mi dice qualcosa su questo esercizio?
calcola la molarita' di una soluzione ottenuta mescolando 30ml di H2SO4(Mr 98.08) 2.50M con 70ml di H2SO4 1.50M
grazie

come si chiama questo composto?
[math]<br />
<br />
Ca(H_2PO_4)_2[/math]
io credo che sia l' idrogeno bifosfato di calcio

scrivi lo schema di dissociazione in acqua dell'idrossido di potassio e quello dell'acido cloridrico.

ciau a tutti e rieccomi qui a chiedere il vostro aiuto, ma stavolta per un bel numero di esercizi di chimica, che il mio cervello si rifiuta di capire. spero che possiate aiutarmi , sono i seguenti:
rappresenta la struttura di lewis delle seguenti molecole e indica la loro forma.
a)HgBr2 ( il 2 sta sopra il Br)
b)H3PO4
c)H2O
d)CH3OH;
secondo esercizio:
nella molecola dell'ammoniaca NH3, i gruppi elettronici si dispongono a formare un tetraedro. perkè la molecola ha forma piramidale a ...

Manganito di Calcio...per trovare la formula devo prima fare l'ACIDO MANGANOSO, di cui non so la formula, e dato che il sale finisce cn -ITO, l'acido deriva dall'OSSIDO MANGANOSO + una molecola di ACQUA?
grazie:hi

scusate...qualcuno saprebbe spiegarmi come faccio a formare i sali ternari???e i perossidi??trasformazione da acidi a basi???grazie...

non riesco ancora a capire la differenza tra queste due concetti e l'ho sbagliato anche sul compito
unica cosa che ho confuso
ad esempio [math]N_2[/math]
[math]HCl[/math]
[math]H_20[/math]
l'ultima è il legame idrogeno
la prima credo london
potete farmi altri esempi?
grazie

ragazzi vorrei chiedervi un grande favorone.
vorrei chiedervi di aiutarmi a ricavare le formule inverse
di queste formule di chimica, perchè nella verifica le ho ciccate tutte:
percentuale massa su massa---->massa soluto/massa soluzione
percentuale volume su volume---->volume soluto/volume soluzione
massa su volume---->massa soluto/volume soluzione
molarità---->n°moli soluto/volume soluzione
grazie

raga aiuto... quali sono le principali differenze e le principali somiglianze tra i modelli atomici di thomson e rutherford....

Sto studiando da sola la concentrazione delle soluzione in chimica e sto facendo gli esercizi:
-Calcola la concentrazione % V/V di una soluzione ottenuta sciogliendo 70 mL di aceto in 1 L di acqua:
io ho fatto cosi:
%= [70 mL/(70+1) mL ]* 100 = 98 %
- quanti grammi di zucchero devi pesare per avere 500 g di una soluzione acquosa al 30% m\m?
allora ho applicato la formula:
%= m(soluto)/m(soluzione)
m(soluzione) = 500-x
x= m(soluto)
%= 30%
andando a sostituire alla ...

aiuto il testo dice:
Calcola la molalita di una soluzione formata da 40g di NaCl e 400mL di acqua come faccio aiuto per domani

Per domani dovrei fare questi 2 problemi ma non riesco a farli mi potreste aiutare.
1) Come si modificano le configurazioni elettroniche degli atomi di stronzio e fluoro quando formano la molecola SrF2.
2) Classifica il legame tra le seguenti coppie di atomi indicando la differenza di elettronegatività e la molecola o l'unità formula risultante:
a) Carbonio e idrogeno
b) Idrogeno e zolfo
c) Bario e ossigeno
d) Bromo e bromo
GRAZIE ...