Chimica urgente

Alex193a
Ho bisogno che qualcuno mi facesse vedere come si risolve questi esercizii spiegando anche il procedimento.... Grazie in anticipo :hi

1)"Calcola per la seguente reazione il calore di reazione (DH°) dai calori di formazione e il calore sviluppato da 15.46g di Mg"

[math]Mg_(s) + {1 \over 2} O_2(g) \longrightarrow MgO_(s)[/math]


2)"Questa reazione si presenta esotermica o endotermica?"

[math]CaO_(s) + H_2O_(l) \longrightarrow Ca(OH)_2(s)[/math]

Risposte
Alex193a
Uhm.... diciamo che ho capito come si capisce se una reazione è esotermica o no.... poi come si risolve invece il 1° esercizio??

IPPLALA
http://pcfarina.eng.unipr.it/dispense01/mantovani131115/mantovani131115.htm

Alex193a
Ti dispiace risolvere l'esercizio... xkè non ho capito molto :no:no :thx

cinci
Dalla definizione di entalpia abbiamo che:

[math]H= U+pV[/math]


Per vedere se la reazione è esotermica od endotermica devi calcolare l'entalpia della reazione con la formula
[math]H(prodotti) - H(reagenti)[/math]

Fatto il conto, se dai conti l'entalpia dei prodotti risulta minore di quella dei reagenti la reazione è esotermica, se è il contrario, è endotermica.

:hi

Alex193a
si ma come si fa ??

IPPLALA
Devi calcolare l'entalpia se non erro...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.