DNA e RNA

mapip
vorrei sapere dove stà il DNA e il RNA , a cosa servono e cosa sono

Risposte
giu92d
Il DNA, o Acido Deossiribonucleico, è il materiale ereditario negli esseri umani e in pressochè tutti gli altri organismi. Tutte le cellule nel corpo di una persona hanno lo stesso DNA. La maggior parte del DNA è localizzato nel nucleo cellulare ( ed è chiamato DNA nucleare ) ma una piccola porzione di DNA si trova anche nei mitocondri ( e viene quindi chiamato DNAmitocondriale o mtDNA ). L''informazione nel DNA è immagazzinata in un codice fatto di 4 basi chimiche : Adenina (A), Guanina (G), Citosina (C) e Timina (T). Il DNA umano è costituito da 3 miliardi di basi, e più del 99% di queste basi sono le stesse in tutte le persone. L''ordine,o sequenza,di queste basi determina l''informazione necessaria per costruire e mantenere in vita un organismo, nello stesso modo in cui le lettere dell''alfabeto compaiono in un certo ordine per formare parole e frasi.

La sintesi proteica, o traduzione, avviene sui ribosomi. Un ribosoma è formato da due sub-unità, una grossa e una piccola, ognuna costituita da specifici RNA ribosomiali (rRNA) e da molecole proteiche specifiche.
Nella sintesi proteica è necessario anche un altro tipo di molecole di RNA, cioè l'RNA di trasporto (tRNA) che ha forma di trifoglio.
Queste piccole molecole possono portare su un'estremità un amminoacido e hanno una tripletta di basi, l'anticodone, sul «braccio» centrale all'estremità opposta della molecola.
Durante la sintesi, l’RNA di trasporto funziona da adattatore (quasi come un dizionario bilingue) mettendo in corrispondenza ciascun codone dell'mRNA col relativo amminoacido; esiste almeno un tipo di tRNA per ciascun tipo di amminoacido presente nella cellula.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.