Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti! Di recente mi sono ritrovato di fronte a questo problema:
"Un rettangolo ha area pari a $960 m^2$. Calcola il perimetro sapendo che la base è i $3/5$ dell'altezza."
Il problema in sé non è difficile, ma ho avuto difficoltà a trovare un metodo che un ragazzo di seconda media potesse comprendere... come si risolve un problema del genere alle scuole medie?
Grazie della pazienza
PS un suggerimento del libro era "considera un rettangolo di lati ...
Trapezio rettangolo inscritto
Miglior risposta
Del trapezio rettangolo ABCD sai che BC misura 100 e viene diviso dal raggio della circonferenza inscritta in due parti proporzionali a 9 e 16.
Calcola la misura dell'apotema del trapezio (deve essere 48)
Calcola le misure dell'area e della base minore del trapezio (deve essere 9408 cm2 - 84 cm).
Grazie
Potete darmi una mano in questi problemi, perfavore?
Miglior risposta
1.In un prisma a base quadrata l'altezza e lo spigolo di base misurano rispettivamente 12 cm e 8 cm. Calcola l'are laterale del prisma.
2. Il perimetro del quadrato di base di un prisma è 92 cm. Determina l'area laterale e totale del prisma, sapendo che la sua altezza misura 18 cm.
3.Un prisma retto ha per base un rombo avente le diagonali che misurano 24 e 18 cm. Sapendo che la misura dell'altezza del prisma è uguale a metà del perimetro di base, calcola l'area laterale del prisma.
4.Un ...
Mi date una mano?
Miglior risposta
1.In un prisma a base quadrata l'altezza e lo spigolo di base misurano rispettivamente 12 cm e 8 cm. Calcola l'are laterale del prisma. 2. Il perimetro del quadrato di base di un prisma è 92 cm. Determina l'area laterale e totale del prisma, sapendo che la sua altezza misura 18 cm. 3.Un prisma retto ha per base un rombo avente le diagonali che misurano 24 e 18 cm. Sapendo che la misura dell'altezza del prisma è uguale a metà del perimetro di base, calcola l'area laterale del prisma. 4.Un prisma ...

Salve,
volevo comprare un orologio matematico da regalare a un amico e guardando un po' sui siti di ecommerce ho trovato questa immagine che allego.
Non conosco il significato di tutti i simboli riportati... potreste aiutarmi, per favore?
(Conosco già il logaritmo, la cotangente, il pigreco e il numero di Nepero)
Grazie
Katiuscia

Ragazzi buongiorno.
Ho da svolgere 2 tabelle che vedete nell allegato sulla proporzionalità diretta la numero 37. IO qst argomento nn lo capisco proprio xo ci ho provato. potete dirmi se ho fatto bene? altriM correggetemi direttamente. come vedete nella tabella che ho fatto, ho fatto y:x è corretto?
Per ottenere grandezze inversamente proporzionali invece, che operazione devo fare? il compito è dopodomani. Aiuto

Salve, volevo sottoporvi il seguente quesito:
se un sommergibile si immerge 2 volte a 750 mt., a che livello si trova?

PER FAVORE NON RIESCO A FARLO
Miglior risposta
L'ALTEZZA E IL LATO OBLIQUO DI UN TRAPEZIO ISOSCELE MISURANO 12 E 15 CM. SAPENDO CHE LA DIAGONALE è PERPENDICOLARE AL LATO OBLIQUO, CALCOLA IL PERIMETRO E L'AREA DEL TRAPEZIO
Formule del Teorema di Pitagora con le formule. Grazie
Miglior risposta
Mi dite per favore quali sono le formule del teorema di Pitagora? Però quelle con la radice quadrata. Grazie
Mi dite per favore quali sono le formule del teorema di Pitagora? Però quelle con la radice quadrata. Grazie
Helppppp
Miglior risposta
Per favore qualcuno puo' aiutare su questo problema di geometria?un quadrato ha lo stesso perimetro di un parallelogrammo. la differenza tra due lati consecutivi del parallelogrammo misura 24 cm e uno è 8/5 dell'altro.calcola la misura del lato del quadrato

Circonferenza distanza dal centro posizione reciproca
Miglior risposta
Ragazzi qualcuno può spiegarmi come si fanno queste tabelle?magari le formule perché sul libro oltre la teoria che dice la differenza tra cerchio e circonferenza non dice altro.
Ciao a tutti, ho bisogno di capire come svolgere queste:
Miglior risposta
ciao a tutti, ho bisogno di capire come svolgere queste:
(3-2x)(3+2x)=(2-3x)(2+3x)+5(x-2)^2-10(3-2x)
2(x-1)^2+3(x+1)^2=4(x^2+1)+x(x+1)+1
grazie

Ragazzi mi aiutate a risolvere questo problema ? Io sono arrivato a calcolarmi tutti i lati del trapezio, ma non riesco a capire come calcolare l'area dei 2 triangoli all'interno...Questa la traccia:
In Un trapezio isoscele ABCD considera i triangoli formati dalle due diagonali e dalle basi : ABP E CDP.
La base maggiore è doppia della base minore, la loro somma è di 42 cm e l'altezza CH è 24 cm.
Calcola l'area dei due triangoli.
Sono riuscito a calcolare i valori di tutti i lati del ...

Proporzionalità diretta o inversa risposta abbastanza urgente :(
Miglior risposta
esercizio : devo trovare la legge e il coefficiente e completare la tabella
y=6x
legge di proporzionalità.....
coefficiente...
tabella
x 0 2 3 4 5
y da completare
ditemi se è corretto come faccio
y= 6x è una proporzione diretta e guardando la traccia 6 è il coefficiente. corretto?
adesso non so cm fare la tabella,cioè se è diretta devo fare y diviso x e devo avere k(coefficiente )come risultato. è corretto?
però non esce perche'
6/2=3
poi ho raddoppiato il ...

Un triangolo ha due vertici su di una circonferenza e il terzo vertice coincide con il centro della circonferenza. La sua area è di 360 cm^2 . L'altezza del triangolo relativa al lato che ha gli estremi sulla circonferenza misura 9 cm. Calcolare la lunghezza del perimetro del triangolo e della circonferenza.
salve devo risolvere un problema il problema e la differenza delle misure dei due cateti di un triangolo rettangolo e 29 cm e il cateto minore e tre quarti del cateto maggiore domanda calcola il perimetro el area
un trapezio isoscele ha l' area di 75 cm quadri e le basi lunghe 10 cm e 15 cm.
Trova il perimetro e l' area di un trapezio simile che ha l' altezza 18 cm
Due triangoli isosceli hanno gli angoli al vertice congruenti. Sapendo che la base e altezza del primo triangolo sono lunghe 24 cm e 16 cm, trova la base del secondo triangolo sapendo che la sua altezza è lunga 75 cm.

Problema matematica (224161)
Miglior risposta
Se Marta ha percorso il 40% del viaggio in aereo che dura in totale 12 ore, quante ore di volo deve ancora fare?