Helppppp
Per favore qualcuno puo' aiutare su questo problema di geometria?un quadrato ha lo stesso perimetro di un parallelogrammo. la differenza tra due lati consecutivi del parallelogrammo misura 24 cm e uno è 8/5 dell'altro.calcola la misura del lato del quadrato
Risposte
Sia L la lunghezza del lato più lungo ed l la lunghezza di quello minore.
L é rappresentato dalla frazione 8/5, mentre L sarà i 5/5. Inoltre:
L - l = 24. Questa misura é rappresentata dalla frazione:
\frac{8}{5} - \frac{5}{5} = \frac{3}{5}.
Dunque la frazione 1/5 rappresenta la misura pari a 8. Essendo L pari ad 8 volte tale quinto si ha L = 8*8 = 64 ed l = 40. Il perimetro del parallelogrammo vale 2*(64 + 40)= 208. Allora il lato del quadrato vale:
l_q = \frac{208}{4}= 52
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Sia L la lunghezza del lato più lungo ed l la lunghezza di quello minore.
L é rappresentato dalla frazione 8/5, mentre L sarà i 5/5. Inoltre:
L - l = 24. Questa misura é rappresentata dalla frazione:
Dunque la frazione 1/5 rappresenta la misura pari a 8. Essendo L pari ad 8 volte tale quinto si ha L = 8*8 = 64 ed l = 40. Il perimetro del parallelogrammo vale 2*(64 + 40)= 208. Allora il lato del quadrato vale:
L é rappresentato dalla frazione 8/5, mentre L sarà i 5/5. Inoltre:
L - l = 24. Questa misura é rappresentata dalla frazione:
\frac{8}{5} - \frac{5}{5} = \frac{3}{5}.
Dunque la frazione 1/5 rappresenta la misura pari a 8. Essendo L pari ad 8 volte tale quinto si ha L = 8*8 = 64 ed l = 40. Il perimetro del parallelogrammo vale 2*(64 + 40)= 208. Allora il lato del quadrato vale:
l_q = \frac{208}{4}= 52
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Sia L la lunghezza del lato più lungo ed l la lunghezza di quello minore.
L é rappresentato dalla frazione 8/5, mentre L sarà i 5/5. Inoltre:
L - l = 24. Questa misura é rappresentata dalla frazione:
[math]\frac{8}{5} - \frac{5}{5} = \frac{3}{5}[/math]
Dunque la frazione 1/5 rappresenta la misura pari a 8. Essendo L pari ad 8 volte tale quinto si ha L = 8*8 = 64 ed l = 40. Il perimetro del parallelogrammo vale 2*(64 + 40)= 208. Allora il lato del quadrato vale:
[math]l_q = \frac{208}{4}= 52[/math]