Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema di geometria (244411)
Miglior risposta
Aiutino su problema di geometria: il trapezio isoscele ABCD è formato da tre triangolo isoscele congruente,ciascuno dei quali ha il perimetro di 456cm,il lato obliquo è i 7/5 della base .calcola il perimetro del trapezio
Problema di geometria
Miglior risposta
Problema di geometria un trapezio rettangolo ha la base maggior che supera di 8,4cm la minore. Il lato obliquo misura 9cm e l’alteZia 4,5cm sapendo che il perimetro misura 35,9 calcola la misura delle due basi
Chiedo spiegazione come svolgere questo problema
Miglior risposta
L'area di un settore e quella del cerchio cui appartiene sono rispettivamente 1500 cm e 5024 cm. determina la lunghezza dell'arco che limita il settore potreste spiegarmi anche il procedimento grazie
Problema con pitagora
Miglior risposta
problema :in un triangolo rettangolo uno degli angoli acuti è ampio 45° gradi e uno dei cateti misura 10cm. calcola la misura dell'ipotenusa.
in un triangolo rettangolo isoscele l' ipotenusa misura 21rq2m.calcola la misura dei cateti la lunghezza del perimetro l area .
rq sta per radice quadrata .
grazie . scusate per gli errori di otografia
Problema di geometria.
Miglior risposta
Un arco di circonferenza lungo 6 π cm e corrisponde a un angolo al centro ampio 120°. Calcola la misura del raggio.
Risultato: 9 cm.
Problema di geometria. #----
Miglior risposta
Un arco di circonferenza è lungo 6 π cm e corrisponde a un angolo al centro ampio 120°. Calcola la misura del raggio.
Risultato: 9 cm.
PROBLEMA DI MATEMATICA MEDIE
Miglior risposta
la signora maria comprera in un supermercato una scattola di detersivo e uno spazzolino da denti, spendendo complessivamente €9.70 . calcola il prezzo del detersivo sapendo che il suo costo supera di €3.40 il doppio del prezzo dello spazzolino da denti. RISP:€7.60
COME SVOLGO L'OPERAZIONE???
Risoluzione problema
Miglior risposta
La signora Maria comprerà una scatola di detersivo e uno spazzolino da denti, spendendo complessivamente €9.70 . Calcola il prezzo del detersivo sapendo che il suo costo supera di €3.40 il doppio del prezzo dello spazzolino da denti.
1)Calcola la misura del contorno della figura,sapendo che l’area del quadrato è 3,24 cm2.
Figura: https://imgur.com/a/EG2cZ
Risposta: 11,304 cm.
2)Calcola la lunghezza del contorno della parte colorata della figura, sapendo che la base maggiore del trapezio, l'altezza e il lato obliquo misurano rispettivamente 27 cm, 8 cm e 10 cm.
Figura: https://imgur.com/a/irGYU
Risposta: 70,55 cm.
1)Calcola la misura del contorno della figura,sapendo che l’area del quadrato è 3,24 cm2.
Figura: https://imgur.com/a/EG2cZ
Risposta: 11,304 cm.
2)Calcola la lunghezza del contorno della parte colorata della figura, sapendo che la base maggiore del trapezio, l'altezza e il lato obliquo misurano rispettivamente 27 cm, 8 cm e 10 cm.
Figura: https://imgur.com/a/irGYU
Risposta: 70,55 cm.
2 angoli sono supplementari e la loro differenza è 20° . calcola l'ampiezza dei 2 angoli

Aiuto problema di logica
Miglior risposta
Ciao a tutti, non riesco a capire questo probleme: 4 fratelli hanno in tutto 32 anni,Paolo ha il doppio degli anni di Antonio e quando è nato Pietro ne aveva 3, Mario è nato quando Antonio ne aveva 1 di anno. Quanti anni Hanno i quattro fratelli?
Aiuto!
Il problema dice:
Calcola l'ampiezza dell'angolo corispondente a un settore di 16πcm in un cerchio di raggio 15cm. Come posso fare????Urgente.
Non riesco a svolgere il problema di geometria
Miglior risposta
nel disegno è rappresentato un portone a due battenti. Sapendo che l'altezzamassima di ciascun battente è di m 2,40 e che la larghezza è di cm 75, calcola l'area occupata dal portone
Calcolare altezza relativa al lato del triangolo isoscele
Miglior risposta
In un triangolo isoscele i lati congruenti misurano 12 cm. La base è 6/5 del lato e l'altezza misura 8 cm. Calcola la misura dell'altezza relativa al lato.
Non sono brava in matematica. Aiutatemi per favore
Grazie.
Disegna 2 segmenti: AB di 5cm e CD di 4cm in modo che siano consecutivi l'uno all'altro. Che distanza si percorre per andare dal punto A al punto D passando per il punto B e poi per il C?

Salve,
Vorrei sapere se e come si possono dimostrare in modo semplice e chiaro i 2 principi di equivalenza delle equazioni.
Io ho pensato alla semplificazione rispetto alla somma e rispetto al prodotto, che sono conseguenze degli assiomi dei numeri reali.
Se a+b=a+c allora b=c.
Se ab=ac con a diverso da 0, allora b=c. Potrebbe andare bene come dimostrazione?.
Grazie.
Problema di geometria con circonferenza e rettangolo.
Miglior risposta
Ciao, mi serve aiuto per un problema che proprio non riesco a capire.
Testo:
calcola la misura del contorno della figura colorata, sapendo che la somma e la differenza delle dimensioni del rettangolo misurano 64 e 36 cm.
Aggiunto 28 minuti più tardi:
Bump
Problemo sul rombo
Miglior risposta
Un parallelogrammo ha il perimetro di 140 cm. Sapendo che la differenza di due lati consecutivi misura 10 cm, calcola il perimetro di un rombo il cui lato è congruente al lato maggiore del parallelogrammo.
Problemo sul rombo (242932)
Miglior risposta
Un rombo ha un angolo ampio 60 gradi. Calcola la misura della diagonale minore sapendo che il suo perimetro è di 200 cm