Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
claraabulencia
Un rombo ha un angolo ampio 60 gradi. Calcola la misura della diagonale minore sapendo che il suo perimetro è di 200 cm
1
18 ott 2017, 19:28

Pita96
Salve a tutti, posto qui questa domanda in quanto le proporzioni sono un argomento di scuola media. Il calcolo delle proporzioni che vi allego non sarebbe nulla di complicato, se non fosse che devo farlo senza calcolatrice. Potete capire che il calcolo diventerebbe un po' articolato farlo a mano, e pederei non poco tempo (essendo un test). Io, per la prima proporzione, ho banalmente escluso a priori la C e la D, dato che 9662 > 9261 => x < 26696 in questo modo dovrei concentrarmi solo sulle ...
3
16 ott 2017, 12:58

faceq100
Traduci in parole le seguenti espressioni? (15-2^3)×2+2 11-(3+2×5+2)÷5 20-[23-2×3^2] [5+(2×3)^2:12]^2 (8^2×2^3)^2-(2^8×3^2)^2. Esempio. 2+(8×4) sarebbe così in parole somma a 2 il prodotto tra 8 e 4.
3
15 ott 2017, 16:12

faceq100
Traduci in parole le seguenti espressioni? (15-2^3)×2+2 11-(3+2×5+2)÷5 20-[23-2×3^2] [5+(2×3)^2:12]^2 (8^2×2^3)^2-(2^8×3^2)^2. Esempio. 2+(8×4) sarebbe così in parole somma a 2 il prodotto tra 8 e 4.
2
15 ott 2017, 16:12

bump02
1 considera il trapezio isocele ABCD, prolunga la base maggiore di un segmento BE congruente alla base minore e la base minore CD di un segmento CF congruente alla base maggiore; se congiungi F con E quale figura ottieni? sapendo che la base minore misure 12 cm , la maggiore 16 e il lato obliquo 9 cm, determina il perimetro del quadrilatero ottenuto. 2 un trapezio isoscele è formato da tre triangoli isosceli congruenti aventi la base uguale ai 4/5 del lato obliquo. sapendo che ogni ...
2
15 ott 2017, 13:21

faceq100
Urgenteee!! Miglior risposta
Per favore mi servono per domani, mi potete tradurre in parole queste espressioni? (15-2^3)×2+2 11-(3+2×5+2)÷5 20-[23-2×3^2] [5+(2×3)^2:12]^2 (8^2×2^3)^2-(2^8×3^2)^2
1
15 ott 2017, 14:31

SSHH
Ciao a tutti, cercavo dei problemi per esercitarmi con il teorema di Pitagora. Mi piacerebbe qualcosa di semplice perché al momento ho poco tempo, magari trovare l'area e il perimetro in un triangolo rettangolo... ditemi voi. Aspetto una vostra risposta prestissimo. Grazieeeeee
1
14 ott 2017, 16:33

loredana.messa
In un trapezio isoscele il perimetro è 85cm e la base minore è 2/5 della base maggiore. Calcola la lunghezza di ciascun lato sapendo che la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore è lunga 5,5cm
2
11 ott 2017, 18:44

ferma_mf
chiedo aiuto per questi problemi
4
11 ott 2017, 21:10

Gghnb
Potete risolvere questo problema sulla circonferenza?Un pavimento circolare viene ricoperto da una moquette.Se la spesa è di €353,25 in ragione di €50 al metro quadrato,quanto misura il raggio del pavimento? Risultato:1,5 m
2
11 ott 2017, 17:08

ferma_mf
in un triangolo rettango la differenza tra l'ipotenusa e la proiezione di un cateto su di essa misura 28,8 e il loro rapporto è 25/9 .calcola perimetro e l'area del triangolo Altro In un trapezio rettangolo la diagonale minore è perpendicolare al lato obliquo.sapendo che quest'ultimo misura 65 cm e la sua proiezione sulla base maggiore è lunga 25 cm calcola il perimetro e l''area in dm quadrati del trapezio
2
7 ott 2017, 07:45

ilie.dorina04
ma se in una proporzione c'è una moltiplicazione,cosa devo fare?L'operazione è (+5/4)/(-9/4)=(+3/4)*(-4/3) =? Aggiunto 1 minuto più tardi: (+5/4)/(-9/4)=(+3/4)*(-4/3) =? Aggiunto 16 secondi più tardi: (+5/4)/(-9/4)=(+3/4)*(-4/3) =? Aggiunto 38 secondi più tardi: (+5/4)/(-9/4)=(+3/4)*(-4/3) =? Aggiunto 9 secondi più tardi: (+5/4)/(-9/4)=(+3/4)*(-4/3) =?
5
5 ott 2017, 20:30

ferma_mf
l'ipotenusa del triangolo rettangolo misura 22,5 cm e la proiezione di uno dei cateti sull'ipotenusa misura 8,1 cm.calcola il perimetro e l'area del triangolo
1
5 ott 2017, 15:32

Claudiaes
Salve a tutti. Gradirei, cortesemente, avere un aiuto a questo problema: Da un'indagine effettuata su 168 persone in relazione ai loro hobby preferiti, risulta che: - 88 preferiscono andare a pesca; - 63 fanno giardinaggio; - 83 fanno sport; ----------------------------------------------------------' - 30 preferiscono andare a pesca e fare sport; - 20 preferiscono andare a pesca e fare giardinaggio; - 18 preferiscono tutti e tre questi hobby. Rappresenta la situazione con i diagrammi di ...
1
4 ott 2017, 19:40

carla212
un triangolo isoscele ha la base e ciascuno dei lati congruenti lunghi rispettivamente 30 cm e 39 cm calcola l'area del triangolo
3
28 set 2017, 17:26

er_pepe
Problema Miglior risposta
In una sartoria lavorano 50 dipendenti. Se 35 lavorano nel reparto cucitura,23 nel reparto imballaggio e 15 in entrambi i reparti quanti sono i dipendenti che non lavorano in alcuno dei due reparti?
1
2 ott 2017, 18:36

Anehta111
Ho bisogno di aiuto per questo problema di geometria: Un angolo a e quadruplo di un angolo b e la loro differenza misura 58 gradi. Da quante parti congruenti è rappresentata la differenza dei due angoli? Calcola la misura di ciascun angolo.
2
1 ott 2017, 21:00

Anehta111
Ho bisogno di aiuto per questo problema di geometria: Un angolo a e quadruplo di un angolo b e la loro differenza misura 58 gradi. Da quante parti congruenti è rappresentata la differenza dei due angoli? Calcola la misura di ciascun angolo.
1
1 ott 2017, 20:59

sara.mannanici
in un triangolo abc l'altezza CH LUNGA 24 cm forma con il lato CA un angolo di 60° e con il lato BC un angolo di 45°. calcola IL PERIMETRO DEL TRIANGOLO
1
28 set 2017, 16:25

ctdr
insiemi rappresenta 4 sottoinsiemi propi dell insieme a= PARENTESI GRAFFA X|X è UN NUMERO NATURALE MINORE DI 7
2
21 set 2017, 11:05