Teorema di pitagora esercizi spiegazione per favore grz
Es. 41 pag.100
Un cateto di un triangolo rettangolo misura 44 cm ed è 4/5 dell’ipotenusa. Calcola il perimetro, l’area e la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa.
Risposta:
132 cm; 726 cm^2; 26,4 cm
Un cateto di un triangolo rettangolo misura 44 cm ed è 4/5 dell’ipotenusa. Calcola il perimetro, l’area e la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa.
Risposta:
132 cm; 726 cm^2; 26,4 cm
Risposte
Allora sappiamo che il cateto maggiore (quello che ci fanno) è 4/5 dell ipotenusa quindi l’ipotenusa è 5/5, troviamo 1/5 facendo 44 :4=11
quindi l ipotenusa sarà 11 per 5=55
adesso abbiamo ipotenusa e cateto maggiore è per calcolare l’altezza dell ipotenusa ci serve il cateto minore
il cateto minore è uguale alla radice quadrata di ipotenusa alla seconda meno cateto maggiore alla seconda estratto alla radice quadrata
Quindi radice quadrata di 55 alla seconda meno 44 alla seconda
Quindi quindi la radice quadrata di 3025 meno 1936 che fa1089 alla radice quadrata che è 33
adesso trovati il perimetro e area
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Ah scusa ho saltato un pezzo: per trovare l’altezza relativa all ipotenusa facciamo cateto minore per cateto maggiore fratto ipotenusa
33 per 44 diviso 55 = 26,4
Aggiunto 1 giorno più tardi:
...
quindi l ipotenusa sarà 11 per 5=55
adesso abbiamo ipotenusa e cateto maggiore è per calcolare l’altezza dell ipotenusa ci serve il cateto minore
il cateto minore è uguale alla radice quadrata di ipotenusa alla seconda meno cateto maggiore alla seconda estratto alla radice quadrata
Quindi radice quadrata di 55 alla seconda meno 44 alla seconda
Quindi quindi la radice quadrata di 3025 meno 1936 che fa1089 alla radice quadrata che è 33
adesso trovati il perimetro e area
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Ah scusa ho saltato un pezzo: per trovare l’altezza relativa all ipotenusa facciamo cateto minore per cateto maggiore fratto ipotenusa
33 per 44 diviso 55 = 26,4
Aggiunto 1 giorno più tardi:
...