Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
malakkkina912
Qualcuno potrebbe spiegarmi questo esercizio? Perche non lo capisco Grazie ( foto allegata con il messaggio)
1
28 ago 2021, 14:23

Tacabanda
Ciao a tutti sono Marco chi mi aiuta a risolvere quest'espressione? Il risultato dovrebbe essere 0, 43 ( con il 3 periodico). Grazie mille [(2,4:4+5 X 0,5) : (15+0,5)+0,5] : 1,4 - 0,06 (il 6 periodico) =
5
4 gen 2007, 13:02

Jonin
Ciao mi riuscireste ad aiutarmi in questo problema? la differenza tra le dimensioni di un rettangolo è 15 cm e la maggiore è 8/3 della minore. Calcola l'area del rettangolo
2
27 ago 2021, 16:41

malakkkina912
Qualcuno potrebbe farmi gentilmente questi esercizi? grazie - Triangolo con un angolo di 30° e uno di 60° - Triangolo con due angoli di 45° - Triangolo con un angolo ottuso e due lati congruenti tra loro - Triangolo con tutti gli angoli congruenti tra loro - Trapezio con un solo angolo di 45° - Trapezio con due angoli di 45° - Trapezio con due angoli di 30° 8) Quadrilatero con solo due angoli di 90°
1
27 ago 2021, 15:27

malakkkina912
Qualcuno potrebbe farmi gentilmente questi esercizi? grazie - Triangolo con un angolo di 30° e uno di 60° - Triangolo con due angoli di 45° - Triangolo con un angolo ottuso e due lati congruenti tra loro - Triangolo con tutti gli angoli congruenti tra loro - Trapezio con un solo angolo di 45° - Trapezio con due angoli di 45° - Trapezio con due angoli di 30° 8) Quadrilatero con solo due angoli di 90°
1
27 ago 2021, 15:27

andreponc08
ciao a tuttiiiii!!!!!! Vi chiedo di aiutarmi con questi problemi di geometria. Calcola la misura della lunghezza di ciascuna diagonale di un rombo che ha il perimetro di 40 cm, la distanza tra due lati opposti di 9,6 cm ed una diagonale che è i 4/3 dell'altezza. Risultati: 16 cm ; 12 cm . La differenza tra le aree di due rettangoli è una superficie di 168 cm2. Sai che il primo, alto 12 cm, è equivalente ai 12/19 del secondo e che questo è alto 8 cm. Cslcola la misura dei due perimetri ...
1
27 ago 2021, 15:53

Ludwigame
Urgente (303298) Miglior risposta
Mi potete aiutare con questi problemi per favore 68 In una circonferenza di raggio 8,5 cm sono state disegnate due corde parallele AB e CD, situate da parti opposte rispetto al centro. Le due corde distano tra loro 9,1 cm e la minore misura 13,6 cm. Calcola: a. la lunghezza della corda maggiore, b. l'area del trapezio ABCD. [15 cm; 130,13 cm²] Una circonferenza di centro O ha il raggio di 25 cm. In essa sono tracciate le corde AB e CD parallele, la cui somma è 88 cm e le cui ...
1
19 ago 2021, 16:53

pietrocervai
Aiuto (303253) Miglior risposta
Vi prego aiutatemi: sottrai alla terza parte di un numero a aumentata di 4 la metà dello stesso numero aumentata di 6
1
16 ago 2021, 14:56

lavenza
Leonardo vende prima 1/3 della sua colle-zione di francobolli e poi 3/5 di quelli cherimangono. Quale frazione di francobolligli restano? Se i francobolli rimasti sono28, quanti erano inizialmente? [4/15; 105] ecco i risultati !
2
14 ago 2021, 15:41

lavenza
ciao a tutti, sfortunatamente non riesco a risolvere questa espressione potete aiutarmi per favore ? i risultati delle seguenti espressioni sono: >10 >25/81
1
11 ago 2021, 17:01

ILLY012
AIUTO! (303097) Miglior risposta
HO BISOGNO DI AIUTO RIGUARDO A TRE PROBLEMI DI GEOMETRIA (II MEDIA). 1. Un triangolo equilatero ha il lato lungo 18 cm; calcola il perimetro e l'area. 2. calcola la misura del perimetro e dell'area del trapezio ABCD, rettangolo in A, sapendo che la base minore e' i 2/3 di quella maggiore e che l'altezza e' di 4 cm 3.La differenza tra le basi di un trapezio rettangolo e' di 40 cm. sapendo che la base minore e' 2/3 di quella maggiore e che l'altezza e' di 30 cm, calcola la misura del ...
1
6 ago 2021, 15:19

ILLY012
HO BISOGNO DI AIUTO RIGUARDO A TRE PROBLEMI DI GEOMETRIA (II MEDIA). 1. Un triangolo equilatero ha il lato lungo 18 cm; calcola il perimetro e l'area. 2. calcola la misura del perimetro e dell'area del trapezio ABCD, rettangolo in A, sapendo che la base minore e' i 2/3 di quella maggiore e che l'altezza e' di 4 cm 3.La differenza tra le basi di un trapezio rettangolo e' di 40 cm. sapendo che la base minore e' 2/3 di quella maggiore e che l'altezza e' di 30 cm, calcola la misura del ...
1
6 ago 2021, 15:20

trunfiomichela
Aiuto (303051) Miglior risposta
1) aggiungendo ai 2/3 di un numero i suoi 5/6 si ottiene 72 .Qual è quel numero? 2)se al prodotto di un numero per il suo successivo si sottrae il prodotto dello stesso numero per il suo precedente si ottiene 46 . qual il numero ? 3)quale numero bisogna sottrarre da 12/5 ottenere come risultato 2/3.? 4) sottraendo 12 dal triplo di un numero si ottiene come risultato 36 .Qual è il numero ? 5) sommando a un numero la sua metà si ottiene come risultato 15. Qual è il numero ? 6) i ...
1
3 ago 2021, 09:14

elborto08
un rettangolo ha il perimetro di 104 cm e i suoi lati sono uno il triplo dell'altro calcolane l'area
2
1 ago 2021, 10:07

paoletta_innamorata_13
Mi aiutate perfavore? In un agriturismo ci sono ospitate 8 persone e ci sono 168 kg di viveri che bastano per 14 giorni. Se arrivano altre 6 persone, quanti kg di viveri serviranno per i successivi 20 giorni? [420 kg]
1
28 lug 2021, 14:45

paoletta_innamorata_13
Le basi AB e CD di un trapezio isoscele misurano 88 cm e 16 cm e l'altezza 27 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo DEC che si ottiene prolugando i lati obliqui del trapezio. Calcola il perimetro e l'area del triangolo AEB. [36 cm, 48 cm quadrati, 198 cm, 1452 cm quadrati]
1
23 lug 2021, 10:38

xiaoqizhao648
Nonno Italo vuole dividere 74 euro tra i suoi tre nipoti in modo che il primo abbia 3 euro in piu del secondo e il terzo 4 euro in meno del secondo. Calcola il denaro che riceve ciascuno dei tre nipoti.Le risposte sono 28,25,21 Aggiunto 5 minuti più tardi: Hhj
1
20 lug 2021, 12:03

robycas
Buongiorno a tutti un aiuto per un esercizio che ci sta facendo impazzire. Data la seguente espressione bisogna inserire 2 parentesi tonde e una parentesi quadra, il risultato finale deve dare 2 2x8-3x4-5x2-6:2x3 esiste un metodo per la risoluzione o si deve andare a "caso" fino a che non esce il risultato corretto? Grazie.
7
18 lug 2021, 17:03

Wiammennani
Compiti Miglior risposta
Un triangolo ABC e formato da due triangoli rettangoli aventi in comune il cateto maggiore la cui misura e 24 cm. La base del triangolo ABC misura 25 cm e i cateti che la costituiscono sono uno 7/18 dell'altro. Calcola l'area di ciascuno dei due triangoli rettangoli. Risposte: 84 cm quadrati; 216 cm quadrati Vi prego e urgente aiutatemi
1
13 lug 2021, 20:50

paoletta_innamorata_13
Geometriaaaaaaaa Miglior risposta
Le basi AB e CD di un trapezio isoscele misurano 88 cm e 16 cm e l'altezza 27 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo DEC che si ottiene prolugando i lati obliqui del trapezio. Calcola il perimetro e l'area del triangolo AEB. [36 cm, 48 cm quadrati, 198 cm, 1452 cm quadrati]
1
15 lug 2021, 07:53