Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Aiuto, urgente.
Miglior risposta
Geometria:problema con piramide.
Un candelabro di alabastro (ps=2,6) ha la forma di una piramide regolare quadrangolare con lo spigolo di base e l'apotema lunghi rispettivamente 26 cm e 20 cm. Calcola il peso del candelabro e quello di un suo modello costruito in scala 1:10 con lo stesso materiale. La risposta è 8,9 kg; 8,9 g. Grazie.
Una problema di terza sui poliedri:
Un candelabro di alabastro (ps=2,6) ha la forma di una piramide regolare quadrangolare con lo spigolo di base e l'apotema lunghi rispettivamente 26 cm e 20 cm. Calcola il peso del candelabro e quello di un suo modello costruito in scala 1:10 con lo stesso materiale. La risposta è 8,9 kg; 8,9g. Grazie
Aiuto, ti prego.
Miglior risposta
Una problema di terza sui poliedri:
Una prisma quadrangolare regolare di sughero (ps=0,25) presenta una cavità a forma di piramide avente la base coincidente con una base del prisma e il vertice nel centro della base opposta. Sapendo che l'area di base del prisma è 400 cm² e che l'apotema della piramide misura 26 cm, calcola l'area della superficie, il volume e il peso del solido. La risposta è 3360 cm²; 6400 cm³; 1,6kg.
Grazie in anticipo.
Un giocattolo ha la forma di un parallelepipedo avente l'area laterale di 480cm² Sapendo che 1'altezza del parallelepipedo misura 12cm e che i lati di base sono uno un terzo dell'altro, determina il volume del giocattolo. I1 giocattolo ha un peso P=1800 g: qual è il peso specifico p, del materiale di cui è fatto?
Ciao sono nuovo mi chiamo Luca ho problemi in matematica algebra e geometria sono in terza media mi potete aiutare a risolvere soprattutto problemi grazie
in una biblioteca ci sono libri di avventura, di fantascienza e gialli. i libri di avventura superano di 3 i libri gialli mentre i libri di fantascienza superano di 4 i libri gialli. se i libri sono 37, quanti sono i libri di ciascun genere? 10 gialli, 13 avventura, 14 fantascienza.
Quante conchiglie ci sono nell'armadietto di Alex se i 2/5 di esse diminuite di 4, aggiunte alla loro meta piu 6, sono 146? [160]
L'eta di Michela e i 2/3 dell'età di Giada. Se dal triplo dell'eta di Giada ...
Buona sera a tutti,
mi trovo in difficoltà con questo esercizio di terza media.
"un cubo è formato da sfere magnetiche composta tra loro come in figura. Su di uno spigolo se ne possono
allineare 10. Ogni sfera ha l'area di $9picm^2$.
Calcola la massa della composizione sapendola fatta di acciaio ($d=7,8(gr)/(cm^3)$)
Il mio problema sta nella frase "l'area della sfera".
Per area il testo intende area di base e quindi il raggio è $3cm$ oppure
per area intende la superficie, ...
in un triangolo rettangolo i cateti misurano rispettivamente 75 cm e 100 cm. Il triangolo ruota attorno all'ipotenusa. Descrivi il solido che si ottiene e calcolane l'area della superfice totale e il volume (valore esatto).
Ho bisogno del vostro aiuto...mio figlio dei risolvere i problemi segnati in rosso
Aiutatemi e ve ne sarò grato
un solido è formato da due piramidi quadrangolari regolari aventi la base in comune altezze diverse. Sapendo che gli apotemi delle due piramidi misurano rispettivamente 225 cm e 195,75 cm e che il raggio del cerchio inscritto nella base misura 135cm, calcola il volume del solido
Buongiorno,
Ragazzi mi date una mano su questo problema :
Un solido costituito da una piramide regolare quadrangolare e da un parallepipido rettangolo aventi le basi coincidenti.
Il rapporto delle aree delle superfici laterali dei due solidi (Area Piramide :Area Parallepipido) e 17/14 e la loro somma è 8928dm quadri, sappiamo inoltre che il lato di base e 16/7 dell'altezza del parallepipido, calcola il peso di tutto il solido (ps 0.5)
Grazie
Urgente! mi potreste aiutare con questo problema di geometria? (grazie,in anticipo)
Miglior risposta
Un rombo con le diagonali lunghe rispettivamente 18cm e 48cm è Equivalente a un Parallelogramma avente il perimetro di 102cm e l'altezza relativa al lato maggiore lunga 16cm. Calcola la misura dell'altezza relativa al lato minore.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
dove non si legge ci è scritto è equivalente a un parallelogramma avente il perimetro ecc...
Problemi con le piramidi 714
Miglior risposta
Calcola il volume di una piramide quadrangolare regolare, sapendo che la differenza tra l'ipoteca e l'altezza misura 2 cm e che l'apotema e 13/12 dell'altezza.risultato 3200 cm
Una candela ha la forma di una piramide quadrangolare regolare. Lo spigolo di base misura 4,5 cm e l'altezza e 16 cm. Quanta c'era occorre per fabbricare 1500 di queste candele? Risultato 162 dm
La somma degli spigoli di una piramide quadrangolare regolare misura 22 cm. Sapendo che lo spigolo di base e 6/5 dello ...
In una gara podistica 8 concorrenti si sono ritirati, I 3/4 dei rimanenti hanno concluso la gara in piu' di mezz'ora e 6 in meno di mezz'ora. Quanti erano I partecipanti alla gara? Risultato 32.
8+6+(18 che corrisponde ai 3/4)
Ma se lo devo fare impostando un equazione come faccio?
Per comprare un divano pago subito i 5/7 del valore, pago i 7/8 del rimanente dopo un mese e gli ultimi 25 euro dopo due mesi. Quanto è costato il divano? (Risultato €700)
Per ...
Equazioni di primo grado con problemj
Miglior risposta
Non so farli, e avvilente
Non l'ho capito. Mi aiutate? Grz
Miglior risposta
Problema geometria
Help me (320063)
Miglior risposta
Matematica help per favore. Ringrazio in anticipo chi mi aiuta
Ciao a tutti , chi per favore può aiutarmi a risolvere questo problema? Calcola l'area totale e il volume di un cilindro alto 45 cm e avente il diametro di base uguale a 2/5 dell'altezza... grazie