Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Come posso trovare il diametro di una ruota sapendo che essa ha percorso 3,53km in 2500 giri? (il risultato è di 45cm)
aiuto compito geometria. una scatola contenente 50 pacchetti di pasta ha una massa di 23,8 kg. qual' e' la massa di ogni pacchetto se la scatola vuota ha una massa di 130 dag?
Qual è la strategia, in termini generali, da usare in una situazione come questa:
… (3m-1) … = … (1-3m) …
Dovrei cioè far sì che i due monomi siano simili per poterli semplificare dividendo i 2 membri per il monomio, per esempio, (3m-1). L'ipotetica equazioni è composta da diversi monomi.
Grazie
la maratona femminile viene vinta da Maria. Seconda Gina e terza Jole
,arrivata con un ritardo dalla prima pari al triplo della meta del ritardo di Gina.Se Jole arriva 70 secondi dopo Gina, con quanti secondi di ritardo dalla prima arriva Gina?

Non capisco come impostare l'equazione corretta, un aiuto per favore?
In un numero di due cifre, la cifra delle decine è la metà di quella
delle unità. Scambiando le cifre, si ottiene un numero la cui
differenza da quello dato è 27. Determina il numero.
Grazie a tutti!
Mi potete aiutare Grazie
Miglior risposta
Un piccolo acquario, a forma di parallelepipedo rettangolare, ha le dimensioni di base 40 cm e 60 cm. E' pieno d'acqua fino a 7 cm dal bordo superiore. QUANTI LITRI DI ACQUA CONTIENE ??

Ciao,
avendo una bottiglia da 2 litri contenente una miscela benzina/olio al 2,5% (in tutto 50 ml di olio), quanta benzina devo aggiungere per ottenere una miscela al 2%.
Grazie.
Urgente, per favore aiutatemi
Miglior risposta
per non scrivere in chiaro il PIN di quattro cifre della carta di credito, Giada ha un biglietto con su scritto 100^123-123.Giada sa che, se dimentica il numero, questo è dato dalla somma delle cifre del risultato di questa operazione apparentemente inutile. Calcola il valore del PIN.
RISULTATO :2209

Dividi la differenza tra 15 e la somma di 4 e del prodotto di 3 per 2, per la somma di 3 e 2,
sottrai al risultato la somma di 5 e del prodotto di 3 per −2
Chi mi aiuta? In un triangolo un angolo è 5/3 di un altro e la loro differenza è 18° 27'30". Calcola la misura dell angolo adiacente all angolo interno minore e all angolo interno maggiore
Ciao, di un triangolo isoscele devo trovare l'area e la misura del lati obliqui, avendo come unico dato che la misura della base e' di 80 cm piu' lunga del lato obliquo. Non ho altri dati. Non riesco a capire come procedere. Si può risolvere? Grazie mille
Aggiunto 1 ora 4 minuti più tardi:
Niente, non serve più. ho sentito il Prof; ha dimenticato d'indicare il perimetro. Ora è tutto a posto. Grazie
AIUTO PROBLEMA GEOMETRIA 2.MEDIA TRAPEZIO RETTANGOLO
Miglior risposta
Buongiorno, ho un problema di geometria che proprio non riesco a risolvere. Potreste aiutarmi?? UN TRAPEZIO RETTANGOLO HA LA BASE MAGGIORE DI 45 CM E IL LATO OBLIQUO DI 36 CM. UNA PARALLELA AL LATO BC DAL PUNTO D INTERSECA LA DIAGONALE MINORE NEL PUNTO E TALE CHE CE=30CM E AE=15CM. CALCOLA IL PERIMETRO DEL TRIANGOLO DCE E L'AERA DEL TRAPEZIO. VI RINGRAZIO IN ANTICIPO
X 9-.-27-45-.-.
Y .-20-.-.-100
K=1.1
TABELLA
GRAFICO
PROPORZIONALITA
Problema Geometria (320535)
Miglior risposta
Buongiorno me potete spiegare per favore come risolvere questo problema, grazie in anticipo.
Calcola il perimetro di base, l'area di base, l'area laterale e totale di un cubo che ha lo spigolo di base e l'altezza di 15 cm.
Salve, potete risolvere questo problema di geometria solida:
1) lo sai già formato da un prisma retto alto 15 cm avente per base un rombo con il perimetro di 60 cm e la diagonale maggiore è lunga 24 cm, sormontando da una piramide retta avente la base coincidente con una base del prisma. Sapendo che l'altezza della piramide misura 9,6 cm calcola l'area totale è il volume del solito. (1476 cm²;, 3931,2 cm³;).
2) un solido è formato da un cubo e da una piramide regolare ...
URGENTE
Una piramide retta ha per base un rombo avente il lato e una diagonale che misurano rispettivamente 10 cm e 16 cm. Calcola l'area della superficie totale del solido sapendo che l'altezza misura 6,4 cm.
Problema geometria. Le proiezioni dei cateti sull’ipotenusa di un triangolo rettangolo misurano 19,2 cm e 10,8 cm. Calcola l’area e il volume del solido ottenuto facendo ruotare di 360° il triangolo attorno all’ipotenusa. I risultati devono essere 604,8 Pi greco centimetri quadrati e 2073,6 Pi greco centimetri cubi.