Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Utente18.
VERITICA RISULTATO Miglior risposta
Ciao,Oggi ho fatto una verifica di geometria sulla pirsmide e volevo chiedervi se i riusultati che ho ottenuto sono giusti.Grazie: 1.lato piramide=18 cm Altezza=40 com Calcola At(area totale) e V(il volume) Risultato che mi sono ottenuti= At=1800 V=4320 2.PS(peso specifico)=0.8 Spigolo di base=10 cm Spigolo laterale=13 cm Calcola At e il P(peso) Risultati ottenuti= At=378 cm P=344 cm 3.CUBO SORMENTATO DA UNA PIRAMIDE. LA BASE DELLA PIRAMIDE NON COMBACIA CON LA FACCIA DEL ...
1
11 mar 2022, 18:08

Animary
Mi potrebbe rispondere qualcuno. E un esercizio di matematica. 26/60:23/40=21/28:x
1
11 mar 2022, 16:54

Pennarello1
Un rettangolo con una dimensione lunga 14 cm è equivalente a un quadrato avente la diagonale che misura 49,9 cm. calcola il perimetro del rettangolo. Risultato 203cm. Aiuto. Grazie mille.
2
10 mar 2022, 19:26

Jayanta
Matematica delle medie Miglior risposta
Potete aiutarmi? Devo scrivere sotto forma di equazione: scomporre il numero 720 in due numeri tali che uno sia gli 11/7 dell’altro
1
11 mar 2022, 10:24

Jayanta
Potete aiutarmi? Devo scrivere sotto forma di equazione: scomporre il numero 720 in due numeri tali che uno sia gli 11/7 dell’altro Aggiunto 21 secondi più tardi: Dell’altro*
2
11 mar 2022, 10:25

Annageom
Ancora problemi con la geometria ilatero e' formato da due triangoli equilateri congruenti e aventi un lato in comune. Sapendo che il perimetro del quadrilatero e' 24 cm, calcolare l'area. Il risultato è 18 *radice quadrata di 3 cm cubi 2) Un pentagono è formato da un rettangolo e da un triangolo equilatero (esterno ad esso) avente il lato in comune con la dimensione maggiore del rettangolo. Sapendo che l'altra dimensione del rettangolo misura 42 cm è che la diagonale è 70 cm, calcola il ...
1
9 mar 2022, 16:56

Pennarello1
Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente a un quadrato avente la diagonale lunga 24x radice quadrata di 2, sapendo che una delle sue dimensioni misura 18 cm. Risultato 100cm. Aiuto. Grazie mille.
4
10 mar 2022, 19:30

Annageom
Ragazzi scusate, ma io con la geom non ci sto capendo nulla
1
10 mar 2022, 17:14

clara0617171182
1 Un prisma retto ha per base un pentagono regolare il cui perimetro è lungo 75 cm. L'area totale dUn prisma retto ha per base un pentagono regolare il cui perimetro è lungo 75 cm. L'area totale del prisma è di 1674 cm quadrati.Calcola il volume del prisma è di 1674 cm quadrati. Calcola il volume. 2 Un prisma retto ha per base un triangolo isoscele. La base del triangolo è i 10 tredicesimi del lato obliquo e la loro differenza è 9 cm. L'area laterale del prisma è 2592 cm quadrati. Calcola il ...
0
7 mar 2022, 18:24

Annageom
Problema geometria triangoli isoperimetrici, non riesco mai a farli vi allego foto del problema e i miei scarsi risultati Aggiunto 44 secondi più tardi: Grazie
3
5 mar 2022, 17:04

sammmm.geom
ciao a tutti e scusate per il disturbo. vi chiedo di aiutarmi a risolvere questo problema che non capisco e che ho urgentemente bisogno per domani! grazie a chiunque mi aiuti Un solido formato da due piramidi quadrangolari regolari aventi la base in comune ha l'area to- tale di 8736 cm?. Sapendo che l'altezza di una delle due piramidi e lo spigolo della base comune sono lunghi rispettivamente 45 cm e 48 cm, calcola il volume del solido. La risposta è 59136 cm3
0
7 mar 2022, 18:20

Annageom
Problema geometria chi mi aiuta? Un quadrato e un rettangolo sono isoperimetrici. La diagonale del quadrato misura 28 per radice quadrata 2 cm e la base del rettangolo è il triplo dell'altezza. Calcola la misura della diagonale del rettangolo approssima Dolan a meno di 0. 01
4
3 mar 2022, 21:43

Annageom
Problema geometria triangoli isoperimetrici, non riesco mai a farli vi allego foto del problema e i miei scarsi risultati
1
5 mar 2022, 17:01

Annageom
Problema geometria triangoli isoperimetrici, non riesco mai a farli vi allego foto del problema e i miei scarsi risultati
1
5 mar 2022, 17:02

Annageom
Problema geometria triangoli isoperimetrici, non riesco mai a farli vi allego foto del problema e i miei scarsi risultati
3
5 mar 2022, 17:03

Mery2317
Equazione (306899) Miglior risposta
Aiuto: Con una certa quantità di stoffa si possono confezionare 5 gonne oppure 2 vestiti. Calcola quanta stoffa occorre per confezionare una gonna e quanta per confezionare un vestito sapendo che per il vestito occorrono 1,20 m. in più rispetto alla gonna
1
6 mar 2022, 17:29

Annageom
Un quadrilatero ABCD è formato da due triangoli isosceli aventi la base in comune. Calcola l'area del quadrilatero sapendo che il perimetro è 108 cm e che il lato e l altezza relativa alla base di uno dei triangoli misurano rispettivamente 20cm e 12 cm 672 cm quadrati Secondo problema Un giardino è formato da un quadrato di area 196m quadrati e da quattro triangoli isosceli congruenti la cui altezza è 12/7 del lato del quadrato. Calcola il perimetro e l area del giardino. 200 ;868m ...
1
5 mar 2022, 16:19

bug54
Salve, chiedo un suggerimento per il seguente problema: Dimostrare che se due trapezi hanno ordinatamente congruenti le basi, un lato ed una diagonale sono congruenti. Detto ABCD il trapezio (AB base, in verso antiorario) e stesse lettere accentate per l'altro trapezio, allora considerando la diagonale DB si ha che il triangolo DBC = D'B'C' per il terzo criterio (avento i tre lati congruenti per ipotesi), in particolare l'angolo in C=C', ora come proseguo la dimostrazione?
4
28 feb 2022, 11:02

kaur1000010
Matematica (306847) Miglior risposta
Per favore mi postreste auitare con questo problema ?
1
3 mar 2022, 16:21

Roccoco12345
Una corda lunga 1500 cm viene divisa in 4 parti A B C D. La parte A supera la B di 38 cm e la parte C di 6 cm. Inoltre la parte D è la metà della parte C. Determina la lunghezza di ciascuna parte di corda
3
28 feb 2022, 15:57