Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1- in un incontro politico organizzato da ragazzi, oltre l'acqua, si beve vino e/o birra. il 70% beve birra, il 60% vino. quale percentuale di ragazzi assume entrambe le bevande?
2- tre militari fanno ronde attorno la caserma allo stesso passo e compiendo esattamente lo stesso percorso circolare. il militare rossi impiega 3 minuti per ogni ronda, esposito 5 minuti e abbate 7 minuti. dopo quante ore i tre si troveranno allo stesso punto del percorso circolare?
Per favore aiutatemi a fare questi problemi.
3) Un trapezio rettangolo ha il perimetro di 88cm e il lato obliquo lungo 24 cm. Calcola l'area del trapezio sapendo che la sua altezza è lunga 18 cm. (risultato 414 cm2).
Grazie

Non riesco a risolvere questo problema con le equazioni:
"Enrica acquista 27 litri di olio da due fornitori spendendo complessivamente euro 153. Se una parte l'ha pagata euro 5,40 al litro e la parte rimanente euro 6 al litro, quanti litri di olio del primo e del secondo tipo ha acquistato?"
intuisco che la variabile x è legata ai litri di olio ma non riesco a procedere
allora non riesco a fare questi esercizi. 3) un trapezio rettangolo è fromato da un quadrato e da un triangolo rettangolo isoscele. Sapendo che il perimetro del quadrato è 84cm, calcola l'area del trapezio.
Grazie mille.

Buonasera, non riesco a capire questo problema.
"In un recipiente di forma cubica vengono versati 76 litri d'acqua. Sapendo che lo spigolo del cubo misura 30 cm, quanti litri di acqua occorrono ancora per riempirlo completamente?" (Risultato: 49 litri)
Sapendo che $1 dm^3 = 1 litro$, se lo spigolo del cubo è $30 cm = 3 dm$, il suo volume sarà $(3dm)^3=27 dm^3$ e la sua capacità sarà di $27 litri$
Come hanno fatto a versarci dentro 76 litri d'acqua se la sua capacità è di 27? Il ...
Aiuto urgentissimi problemi di geometria
Miglior risposta
1) L'ipotenusa e un cateto di un triangolo rettangolo misurano 60 cm e 36 cm. Calcola la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa e di ciascun segmento in cui l'altezza divide l'ipotenusa. Risultati: [28,8 cm; 21,6] cm
38,4 cm
2) In un triangolo rettangolo i cateti misurano 2 cm e 1,5 cm. Calcola il perimetro dei due triangoli rettangoli che si ottengono tracciando l'altezza relativa all'ipotenusa. Risultati: [4,8 cm; 3,6 cm]
3)In un triangolo rettangolo un cateto è 4/3 dell'altro e la ...
Urgentissimo problema
Miglior risposta
1) L'ipotenusa e un cateto di un triangolo rettangolo misurano 60 cm e 36 cm. Calcola la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa e di ciascun segmento in cui l'altezza divide l'ipotenusa. Risultati: [28,8 cm; 21,6] cm
38,4 cm
2) In un triangolo rettangolo i cateti misurano 2 cm e 1,5 cm. Calcola il perimetro dei due triangoli rettangoli che si ottengono tracciando l'altezza relativa all'ipotenusa. Risultati: [4,8 cm; 3,6 cm]
3)In un triangolo rettangolo un cateto è 4/3 dell'altro e la ...
Aiuto problema seconda media. La ringhiera di una scala è formata da moduli a forma di rombo. Le diagonali di ogni modulo misurano 72 cm. E 96 cm. La ringhiera è formata da tre moduli ed è ricoperta da un corrimano di legno. Quanto misura il corrimano se la lunghezza supera di 10cm.quella della ringhiera? Risultato 190 cm. Grazie mille a chi mi risponde
Problemi esagono
Miglior risposta
un esagono ha un angolo di 135 gradi e gli altri sono congruenti tra loro. calcola l'ampiezza di ciascuno di essi... Aiutoo
Problemi matematica (306426)
Miglior risposta
in un triangolo isoscele il lato supera l'altezza di 6 cm e il primo è5/4 della seconda. Determina il perimetro e l'area del triangolo. Risultato 96 cm e 432 cmq.
Salve, qualcuno può aiutarmi a risolvere questi due problemi? Grazie infinite.
1- "Nelle tre classi della sezione A, 1/3 dei ragazzi si è iscritto al corso di teatro e 3/5 ai giochi sportivi. 1/5 non si è iscritto né all'una né all'altra attività, mentre 10 ragazzi le fanno entrambe. Quanti sono in totale i ragazzi della sezione A?" (Risp. 75)
2- "1/2 gatto mangia 1/2 pesce in 1/2 ora. Tre gatti, quanti pesci mangiano in 1/2 giornata?" (Risp. 72)
Grazie a tutti!!
Aggiunto 2 minuti ...
Mi aiutate perfavore urgentissimo
Miglior risposta
CALCOLA l'area del poligono Abcde, sapendo che :Dg=40m,Df=2/3 per Fg, l area di Efcd è 160 m
L'area laterale di un parallelepipedo rettangolo è di 500,58 cm. 2.sapendo che una dimensione di base misura 14,5 cm. E l'area di base è di 142,1 cm2, calcola il volume. Risultato 1463,63 cm3. Grazie a chi risponde
Il volume di un parallelepipedo rettangolo è di 5745,25 cm. Le dimensioni di base sono una i 5 /7 dell'altra e il perimetro è di 84 cm. Calcola l'area totale.
Il volume di un parallelepipedo rettangolo misura 5745,25 cm. Cubi. Le dimensioni di base sono una i 5/7 dell'altra e il perimetro è di 84 cm. Calcola l'area totale.
Il volume di un parallelepipedo rettangolo misura 5745,25 cm. Cubi. Le dimensioni di base sono una i 5/7 dell'altra e il perimetro è di 84 cm. Calcola l'area totale.
Aiuto problemi di geometria, grazie mille a chi mi risponde.
Miglior risposta
Un parallelepipedo e un cubo sono equivalenti. Le dimensioni di base del parallelepipedo, avente l'area laterale di 1920 cm. Quadrati, sono una i 2 /3 dell'altra e la loro somma misura 60 cm. Calcola l'area totale del cubo.
Geometria
Miglior risposta
Ho bisogno di un aiuto con questo problema di geometria:
Quanta pittura occorre per tinteggiare le facce
laterali di una stanza cubica, di spigolo 6 m?
Considera che la porta e la finestra costituiscono il 20% della superficie laterale e che con 1 litro di pittura si puo coprire, al massimo, una superficie di 1,8 m?. (64 litri)
SONO IN SECONDA MEDIA E NON HO FATTO IL TEOREMA DI PITAGORA O EQUAZIONI
1. L angolo acuto adiacente alla base maggiore di un trapezio rettangolo misura 45 gradi. Sapendo che la base maggiore misura 34,2 dm, che la base minore e congruente ai 4/9 della maggiore e che il lato obliquo e 9,7 dm in piu della meta della base maggiore, calcola perimetro e area del trapezio (risultati: 95,2 dm- 469,3 dm2)
2. in un trapezio rettangolo il lato obliquo forma con la base maggiore un angolo di 45 ...