Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Riassunto temperatura e i suoi effetti
Miglior risposta
temperatura e i suoi effetti....riassunto

Temperatura e dilatazione termica - Esercizi
Miglior risposta
Ragà non riesco a fare 4 esercizi di fisica chili sa svolgere ? 1:Esprimi la temperatura di 12°C in kelvin ; 2:Esprimi la temperatura di -43°C in kelvin ; 3:Esprimi la temperatura di 50 k in gradi Celsius ; 4:Esprimi la temperatura di 293 K in gradi Celsius ; 5:Calcola l'allungamento subito da una rotaia di ferro della lunghezza di 40 m quando la sua temperatura passa da 0°C a 100°. Per piacere, grazie

Mi pptreste gentilmente spiegare queste formule e quando vanno utilizzate?
s=1/2at^2
posizione= 1/2*accelerazione*(tempo)^2
s=s0+v0t+1/2at^2
Grazie mille, in anticipo
Chi mi puo spiegare questo problema?
Miglior risposta
Un fuoco d'artificio di 3 kg slitta su un piano orrizzontale privo d'attrito nella direzione x con la velocità di 6 m/s. Esso esplode spaccandosi in due frammenti, uno di 1 kg e l'altro di 2 kg. Dopo l'esplosione, il frammento di 1 kg si muove nel piano orrizzontale nella direzione y con la velocità di 4 m/s. Determina la velocità del frammento d dopoi 2 dopo l'esplosion del centro di massa dopo l'esplosione

Moto rettilineo - problemi
Miglior risposta
La scorsa settimana ho avuto un compito di fisica che è andato malissimo ma la prof poi non ci ha rispiegato niente ed è andata avanti. Potreste aiutarmi a capire questi due problemi? O almeno uno?
1-Da una mongolfiera che sta salendo verticalmente alla velocità di 20 m/ viene lasciato cadere un sacco di zavorra. Se il sacco impiega 8s a toccare terra, a quale altezza si trova la mongolfiera al momento del lancio?
2-In una prova di ripresa un'auto parte da ferma e percorre 1Km in un tempo ...

Purtroppo la mia prof non spiega e non assegna mai es.
Quando deve farlo,nessuno sa fare nulla.
Allora ho problemi con degli esercizi di attrito (so le formule e tutto)
1)Il coefficiente di attrito radente tra una cassapanca di legno di massa 56kg e il pavimento è 0.27. Quanto vale l'intensità della forza minima necessaria per mettere in movimento la cassapanca?
2)Le corde di sicurezza che si usano nell'arrampicata sportiva sono elastiche. In una palestra da arrampicata un climber è giunto ...

Conversione da grammi a newton...aiutoo!!!!!!!!!
Miglior risposta
Urgentissimo è per domani!Come si fa a convertire una misura da grammi a newton????

Fisica del 5 anno
Miglior risposta
ciao a tutti.volevo sapere se sapete dirmi una definizione su la differenza di potenziale elettrico(programma di 5 superiore di fisica) e una definizione su il moto di spostamento delle cariche elettriche
Un fiume è largo 500 metri e la corrente fluisce alla velocità di 1,00 km/h. Calcola il tempo impiegato da un barcaiolo per attraversare il fiume e tornare indietro con una barca che si muove rispetto all'acqua alla velocità 2,00 km/h , sapendo che raggiunge la sponda opposta senza alcuno spostamento rispetto al punto di partenza nè a monte nè a valle. Quanto tempo impiegherebbe il barcaiolo per percorrere 500 metri contro corrente e ritornare indietro se, anche in questo , la sua barca si ...
il diametro di un tubo cilindrico viene misurato quaranta volte di seguito. Se ciascuna delle misure ha un errore del 3% e se la media vale 5,32 cm, qual è l'errore assoluto sul valore piu probabile del diametro misurato?
Non capisco questo problema. Qualcuno puo dirmi i passaggi da effettuare?
Aggiunto 2 ore 16 minuti più tardi:
per favoree

Ciao, mi servirebbero tutte le formule del moto rettilineo uniforme, moto rettilineo, moto rettilineo uniformemente accelerato
so che sono un pochino, grazie a tutti colore che mi aiuteranno lol

Problema di statica
Miglior risposta
Un uomo di massa 90 Kg, sta in posizione eretta a 1.5 m da una estremità di un asse di equilibrio lungo 6.0 m retta da due funi alle estremità. L’asse ha una massa di 60 Kg. Determinare i valori di T1 eT2. (La tensione sulle due funi)

Forza centripeta
Miglior risposta
chi mi sa spiegare,che cosa è la forza centripeta?

Definizione di fisica quantistica?(cosa studia ecc..)
Le forze apparenti
Miglior risposta
le forze apparenti:
1) si manifestano solo all'interno degli ascensori
2) hanno inetnsita inversamente proporzionale all'accelerazione di gravità
3) si manifestano nei sistemi in moto accelerato rispetto a un sistema inerziale
4) esistono solo nei sistemi di riferimento inerziali

Dilatazione termica lineare
Miglior risposta
Alla temperatura di 0 C un filo di rame è lungo 0,8 x 10^-4 km ed uno di ferro 25 cm.
A che temperatura avranno la stessa lunghezza?

Problema sul Moto circolare uniforme
Miglior risposta
un punto materiale si muove di moto circolare uniforme.Se per compiere uno spostamento angolare di 3,2rad il punto impiega 2,0 s,qual è il periodo del moto?

Energia cinetica molecola gas (2)
Miglior risposta
Salve a tutti,
potreste aiutarmi nello svolgimento di questo problema?
Una molecola di ossigeno vale 5,31x10^-26 kg. La velocità quadratica media delle sue molecole è di 1000 m/s.
A che temperatura si trova?
Grazie in anticipo

Energia cinetica molecola gas (1)
Miglior risposta
Salve a tutti,
potreste aiutarmi nello svolgimento di questo problema?
La massa di una molecola di ossigeno vale 5,31x10^-26 kg.
Calcola il valore della sua velocità media alle temperature di 0°C,100°C e 500°C.
Grazie in anticipo

Distribuzione delle temperature all'interno di una parete piana
Miglior risposta
Salve a tutti, mi chiamo Valentina e sono nuova.Devo sostenere l'esame di fisica tecnica dell'edificio, Architettura e ho un problema. Devo calcolare le temperature interne degli strati della parete ma dopo la 1 temperatura Si interna superficiale non riesco a calcolare le altre perchè non so come fare per aggiungere la resistenza. Dopo il hi devo aggiungere ad ogni strato dall'interno all esterno la resistenza R12, R23 ecc ma come trovo questa R12 ecc? il fatto è che io ho le resistenze di ...