Problema relativo alla Teoria degli errori
il diametro di un tubo cilindrico viene misurato quaranta volte di seguito. Se ciascuna delle misure ha un errore del 3% e se la media vale 5,32 cm, qual è l'errore assoluto sul valore piu probabile del diametro misurato?
Non capisco questo problema. Qualcuno puo dirmi i passaggi da effettuare?
Aggiunto 2 ore 16 minuti più tardi:
per favoree
Non capisco questo problema. Qualcuno puo dirmi i passaggi da effettuare?
Aggiunto 2 ore 16 minuti più tardi:
per favoree
Risposte
Ricordando che
ne consegue che
[math]E_r := \frac{E_a}{\bar{x}}[/math]
e che [math]\small E_{\%} := E_r \cdot 100[/math]
, ne consegue che
[math]E_a = \frac{E_{\%}}{100}\bar{x}[/math]
. A te il conticino. ;)
non ho capito..
Aggiunto 2 minuti più tardi:
@TeM
Aggiunto 2 minuti più tardi:
@TeM
Il problema fornisce l'errore percentuale
Dunque, tramite le rispettive definizioni (che in quanto tali più che capite vanno
imparate) è richiesto il calcolo dell'errore assoluto
[math]\small E_{\%} = 3[/math]
e il valore medio [math]\small \bar{x} = 5.32\,cm[/math]
. Dunque, tramite le rispettive definizioni (che in quanto tali più che capite vanno
imparate) è richiesto il calcolo dell'errore assoluto
[math]E_a[/math]
. :)
quindi devo fare 0.03x 5.32?
Esatto; tale conto porge
centesimo, lo stesso deve valere per l'errore assoluto che precisamente sarà pari
a
[math]0.1596[/math]
. Dal momento che il valor medio è troncato al centesimo, lo stesso deve valere per l'errore assoluto che precisamente sarà pari
a
[math]E_a = 0.16\,cm[/math]
. Fine dell'esercizio. ;)